E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 945 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Il kit maggiorato (400mm davanti e 380 dietro) con pinze dei CCB per la M2 Competition è plug&play sulla M4? Qualcuno sa qualcosa?
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    sentiamo @salpone king of brake
     
  3. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    passo
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Buongiorno!
    Ieri sono tornato a Misano (oramai il posto mi è diventato familiare!) per partecipare al corso di GuidarePilotare “Sport Handling”, che si concentra sulla gestione delle tecniche di controsterzo su sovrasterzo di potenza, sia su asciutto che su bagnato, oltre a due turni di giri nel pistino da handling.
    Le vetture a disposizione erano M2 Comp, M4 Comp e M240i. Purtroppo poco posso dire della M2 Comp, perché l’ho usata solo nell’esercizio sul sovrasterzo di potenza su asciutto. In quella circostanza, m’è parsa più nervosa e reattiva rispetto alla M4, il che è piuttosto scontato considerando il passo più corto. Resta la sensazione di uno sterzo più preciso e piacevole.
    La M4 Comp l’ho guidata sia nello steering pad che nei giri nel pistino e, come sempre, m’è piaciuta molto, anche se confermo che agli alti regimi questo OPF le soffoca!
    Peraltro, sono molto contento della prova sulla resina bagnata dello steering pad perché mi è venuto benone e sono riuscito a fare quasi 3 giri continuativi di traverso :D
    Quando mi arriva il PC nuovo magari scarico il video dalla scheda SD e ve li faccio vedere.
    Due parole anche sulla M240i: l’assetto è ben più cedevole rispetto alla M2 e lo sterzo più vago, ma mi ha sorpreso l’agilità nel misto-stretto: metti il culo di traverso in inserimento che è un piacere! Invece sono rimasto molto perplesso per il comportamento del B58: ho avuto la netta sensazione che, dopo i primi due giri tiratissimi, abbia ceduto (forse per surriscaldamento a causa del clima rovente?)! Sotto i 3000rpm vi assicuro che era “fermo”! Molto molto strano. Voglio vedere il video per capirci qualcosa...
    Infine un commento sullo skid: avete presente quel cartello che piazzano sulle ruote posteriori di piccole vetturette per simulare un’aderenza bassissima? Ecco, l’ho provato su una bolsa 218d e... Mi sono pure divertito (vabbè che mi diverto pure con una vetturetta a pedali...)! Mi pareva di essere sul mio ghiaccio invernale! La velocità è bassissima, ma può divertirti con dei bei pendoli ;)
    65F033F0-EE5A-49CC-9EE7-583EF8D78E59.jpeg 29821C4A-FBF1-43D2-94F4-278BC1E4DD35.jpeg F9752AEE-00CD-443C-82CB-DD9409E55940.jpeg E2CB5053-26B3-4DB8-AE68-375E50BACC5F.jpeg
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Un paio di video dall’esterno:
     
    A Infinity piace questo elemento.
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
     
    A Carlo Brogi e Infinity piace questo messaggio.
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E vi piazzo pure il cameracar dello SteeringPad, che era davvero impegnativo, posto che la resina era bagnata in modo irregolare causa vento!

     
    A Infinity piace questo elemento.
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Questo con la bella M4 nel pistino di handling. Peccato per la scarsa qualità video!
     
  9. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.164
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Molto strano, sulla mia la gestione delle temperature acqua e olio è molto buona. Da MDrive analizer sempre stabili a 108/110 ° l'olio
    Anche nei giorni scorsi con il caldo torrido non ho avvertito cali.
    Nemmeno mercoledì con 39° dopo una sgroppata abbastanza impegnativa, ok non è pista ma ti assicuro che ho dato.
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non lo so di preciso di cosa si potesse trattare. Quello che è certo è che dopo due giri non erogava più tutta la potenza se non oltre i 3000rpm! Se riesco esamino il video. Come modalità ero in Sport+.
    Non escludo che avesse qualche problema, trattandosi peraltro di una “non M” che però veniva strapazzata come una M.
    L’istruttore, invero con scarsa convinzione, mi ha detto che era da attribuirsi alla trasmissione automatica “tradizionale”... Maaaah!
     
  11. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Grande rece e grande Spettacolo ....Complimenti @Gio72 .......
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Buongiorno!
    Di recente è comparsa una leggera vibrazione al volante (ne ho già scritto in altro 3d) frenando leggermente tra 60 e 70kmh. Sopra e sotto nulla.
    Ho provato allora ad approfondire la cosa. Il mio meccanico di fiducia, presso il quale ho montato le candele gappate 0,5mm NKG, riteneva si trattasse di un difetto alle gomme anteriori, che parevano quasi “spiattellate”.
    Ho quindi portato la vettura dal gommista, il quale ha riequilibrato i cerchi e mi ha invece detto che cerchi e gomme sono perfetti, dal che desumo che non possa che trattarsi ancora dei dischi, forse nuovamente deviati. Dopo l’equilibratura devo dire che la vibrazione si è affievolita ed è molto leggera. Vedremo comunque quest’estate in montagna!

    Nel frattempo ho fatto alcune prove di accelerazione con i cerchi da 20 e le gomme più larghe di 1cm.
    Nonostante i 28º gradi esterni, ci ho impiegato 8”3 nel classico 100/200, contro il best ottenuto diverse volte di 8”2 con le ruote più strette da 19 e temperature più fresche.
    Mi verrebbe quasi da dire che il motore, con le candele nuove, abbia preso più verve in alto, ma si tratta di sfumature.
    Resta il fatto che tira davvero in modo impressionante!

    Altro problemino: purtroppo sono entrato nel club di quelli con l’MPE “vibrante”! A freddo e valvole chiuse (Efficient) fa il classico “rattle” di cui potete trovare video e testimonianze in rete. In pratica è un difetto della valvola sinistra che, quando chiusa, dopo un po’ comincia ad avere un gioco che la fa vibrare, specie a freddo.
    Il rumore si sente solo se si accelera tra 1000 e 2000rpm e sparisce quasi del tutto a caldo.
    A valvole aperte (Sport e Sport+) è tutto ok. D’altronde, col baccano che fa chi la sentirebbe quella vibrazione metallica anche qualora ci fosse? ;)
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    posto che l'impronta a terra è differente, il fatto che con i 20 il 100-200 rimanga più o meno invariato rispetto ai 19 non potrebbe significare anche che i 20 ti garantiscono una trazione leggermente migliore, tale da compensare il maggiore attrito e il maggior peso? :-k

    magari coi 19 , con la cavalleria e la coppia che ti ritrovi, avevi qualche impercettibile perdita di aderenza che ti faceva perdere qualche centesimo prezioso
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.228
    23.765
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Tra i 100 e i 200Kmh? :shocked!:
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, lo escludo. Voglio dire, le perdite di trazione di possono essere pure a 240, ma non è tanto a causa della gomma, quanto per avvallamenti, gibbosità improvvise, tagli orizzontali.
    Mi capitavano con i 19 così come con i 20, a breve esempio...

    Vedi sopra ;)
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Guardate il grafico sotto: ho concluso la prova in 8”4, ma, come potete notare:
    - sbadatamente ho cambiato in 5º prima dei 200 (a 198 circa), il che mi ha fatto perdere qualcosa;
    - inoltre, proprio a 194 ha perso trazione prendendo 300rpm e perdendoli subito dopo ;)
    La potenza è talmente elevata, che basta poco a far perdere la trazione (che comunque resta modesta sulla M4).

    3749291C-A8B8-4DEA-A925-36376A399F7F.png
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sono malato, ah ah ah!
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.228
    23.765
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ah, ok, allora si, questo ci sta!

    Che cos'è quell'aumento di G tra i 7 e gli 8 secondi?
    Accelerazione longitudinale o misura anche quella laterale?
     
    Ultima modifica: 12 Luglio 2019
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Bravo, giusta osservazione e non me lo spiego: si tratta dell’accelerazione longitudinale e sembra quasi si tratti di un “effetto V-Tech”. Effettivamente ai medio/alti percepisci un bell’incremento di spinta, ma così mi pare eccessivo. Mentre è perfettamente coerente il “drop” dopo il salto di giri a 194, segno che la vettura per un istante s’è seduta.
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    L’incremento c’è in tutte le misurazioni più recenti, attorno ai 6500rpm e si mantiene costante sino a oltre 7000.
    Poi c’e da considerare l’imprecisione dell’accelerometro.
    Comunque... Il mio culometro è soddisfatto :lol:
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina