Secondo me (ma parlo senza aver mai letto un caso di giurisprudenza nè una riga di dottrina) dipende dalla qualità del giudizio. Se si tratta di giudizio politico, tipo "la Meloni è fascista" si è immuni. Se del tipo "Zingaretti sembra un orso che suda troppo", no.
a mia memoria la chiave di lettura era assai estensiva, fino di fatto a garantire immunità sempre e comunque, id est ogni espressione era ricondotta a “politica” ma sono ricordi molto datati, dunque metto 7-8 virgole
Da quanto ne so ( e ne so poco) dipende anche in quali occasioni il giudizio sia stato espresso ossia se in un contesto istituzionale o pubblico.
Tornando alle cose buffe in relazione ai cambi di pensiero... http://m.ilgiornale.it/news/2018/10...ia-corta-della-sinistra-di-prodi--co/1583343/ Questo che è un filo più recente di quello di prima può andare?
Si, può andare... E di questo che ne pensi? https://www.tpi.it/2019/07/08/migranti-nuovo-sbarco-pozzallo/ L'aumento dei pattugliamenti militari comporterà un aumento degli arrivi, perchè come ribadisco da tempo, se una nave militare riceve un SOS non c'è ministro che tiene: va al soccorso...
Che le persone in mare devono essere salvate ma sarebbe meglio se in mare non ci andassero del tutto evitando anche il solo rischio che non si riesca a salvarne uno. Finché ci saranno navi pronti ad accoglierli appena dentro le zone SAR questi continueranno a tentare la fortuna. Se poi verrà dimostrato che le navi ONG vanno a prenderli su appuntamento allora ci sarà da ridere. Io sono per l’intervento armato in Libia, caschi blu, bonifica e instaurazione di un bel regime fantoccio. Del resto in altre parti è stato fatto quindi... Ad ogni modo che mi dici del decreto del 97? Cosa è cambiato da allora? Forse che gli albanesi erano meno meritevoli dei nigeriani congolesi et similia?
si batte la sella per non battere il cavallo oppure si batte la sella perché non si è in grado di battere il cavallo
Bhè... La risposta è semplice... Non servì a nulla il blocco allora, e non serve a nulla nemmeno oggi, perchè delle persone disposte a rischiare la vita pur di attraversare un braccio di mare, non le fermi se quella vita non gliela togli... E comunque, la differenza tra ieri e oggi, è che delle migliaia di albanesi che arrivarono, oggi non c'è quasi più memoria, perchè il governo di allora non usò la lotta all'immigrazione come unica fonte di consenso, e la maggior parte di loro è entrata a far parte del nostro tessuto sociale (qui da me le imprese edili ormai sono quasi tutte di albanesi..), mentre il continuo battage odierno, serve a mascherare l'inefficienza dell'attuale governo in tutto il resto (oltre che nella lotta all'immigrazione..) e la sua continua ricerca di consenso elettorale... E comunque, io penso che l'unica soluzione sia mitragliarli (o come ha fatto minniti: farli mitragliare da qualcuno..), altrimenti continueranno ad arrivare. Ignorare le barche che continuano a partire (ed arrivare..) come fa salvini, che si concentra in modo grottesco solo con queste famigerate ONG, e solo perchè gli forniscono facile consenso, è la dimostrazione che propaganda a parte, la sua "politica" fa schifo...
ONG? Nel 1991? A che sarebbero servite? https://www.corriere.it/cronache/18...ti-d1219c70-3126-11e8-b98c-6b7fd54f26e4.shtml Facevano tranquillamente da soli...
Già.. Ma anche la percezione cambia.. E molto più spesso di quel che si creda, la percezione ci inganna... Il grosso dei migranti africani in Italia, è arrivato sulle nostre navi della marina, le ONG ne hanno portati una frazione, ma adesso sembra che siano solo loro a fare questo "traffico", che l'invasione (che non c'è, i numeri parlano chiaro..) sia una cosa progettata e messa in atto da 4 imbarcazioni che possono caricare 50 persone per volta... Mi vien da ridere...
non c’è dubbio credo che sul punto siamo tutti d’accordo resta il fatto che questi attori - ONG - nel 91 o 97 non partecipavano allo spettacolo, si sono aggiunti poi mi domando, perché onestamente lo ignoro, se l’attivismo di queste ONG sia concentrato nei dintorni del nostro paese o incrocino con la medesima densità e prontezza anche in altre zone