F1 | Road to 2019 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 36 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2019 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 30 Novembre 2018.

Tag (etichette):
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.031
    3.523
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Verstappen era un po’ che non sportellava, infatti era un po’ che non vinceva ...

    Comunque va bene così, sono duelli. Chiaro che un pilota onesto avrebbe lasciato spazio e in quel caso LeClerc ha dimostrato di sapersi difendere
     
  2. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Beh dai secondo me con un po’ di infamia. Max lo ha superato sverniciandolo... Charles più o meno a pari condizioni gliel'ha fatta sudare.

    Sul contatto a mio modo di vedere un normale incidente di gara esattamente come era successo fra Seb e Lewis. Questo mi fa urlare ancora allo scandalo verso i giudici che usano due pesi e due misure, sempre contro la rossa.
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Una gran bella gara, con finalmente un finale aperto fino all’ultimo giro.

    Sulla questione regolamentare, se in Canada Pirro ha detto “E poi chi glielo va a dire alla Mercedes?”, mi vien da pensare che in Austria debbono aver pensato “E poi chi glielo va a dire ai centomila orange qui fuori?”.

    Battute a parte, la decisione dei commissari austriaci è esattamente quella che avrebbero dovuto prendere quelli canadesi anche con Vettel.
     
    A who83, AlexMi e Thriller piace questo elemento.
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Già, ma visto che così non è andata, e visto che la scelta in Canada ha penalizzato la Ferrari, prendere oggi una decisione che in uno scenario opposto vede ancora penalizzare la Ferrari, è un po' sporco.
    Le regole da allora non sono cambiate, ci vuole coerenza nell'applicarle.
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Nella riunione del venerdi con la FIA sia i team che i piloti hanno chiesto maggiore elasticità nelle valutazioni dei contatti in pista, tanto che si è deciso che i piloti che commetteranno una presunta scorrettezza riceveranno una bandiera (bianca e nera, se non ho capito male) che equivale ad un "warning" da parte della Direzione Gara.

    Purtroppo l'episodio del Canada, dove a mio giudizio è stata ingiustamente penalizzata la Ferrari, ha causato una variazione di applicazione delle penalità che ha (nuovamente) danneggiato la Ferrari. Un po' come nel 2017 (?) quando la nuova "regola Verstappen" (zigzagare per ostacolare un sorpasso) causò la sanzione a Vettel.

    Sarà curioso vedere se da questo momento in avanti vi sarà uniformità di giudizio. Io non ne sono convinto.
     
    A Infinity piace questo elemento.
  6. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Fosse stato Hamilton al posto di Max secondo voi i 5 sec glieli davano?

    Io dico di sì, per compensare (cosa che non si dovrebbe mai fare). Mi spiace ma penso ci sia troppa soggettività nell’applicazione del attuale regolamento.
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.544
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    mi sembra oggettivo.
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    le spiegazioni della FIA:

    judging Max Verstappen's Austrian Grand Prix-winning move on Charles Leclerc alongside recent controversial Formula 1 penalties such as Sebastian Vettel's in Canada has been dismissed as comparing "apples and oranges".

    Verstappen escaped punishment after he and Leclerc made wheel-to-wheel contact that pushed Leclerc off-track while fighting for the win in Austria, as the stewards believed both drivers had a role to play in the incident.

    The clash has been compared to controversial five-second penalties applied at the previous two races in Canada, where Vettel lost victory, and France, where Daniel Ricciardo lost points.

    Those incidents sparked major debate over what should and should not be allowed in F1 and drew severe criticism for the championship as well.

    After the decision not to punish Verstappen, Ferrari F1 team boss Mattia Binotto said "clear rules" exist to prevent drivers in Leclerc's position being forced off the road and that "exactly the same rules which have been applied in past races".

    When asked by Autosport to explain the difference between the Austria lead battle incident and those in Canada and France, FIA F1 race director Michael Masi said comparing such incidents was "effectively trying to compare apples and oranges".

    In the cases of Vettel and Ricciardo, penalties were applied because they were judged to have forced their rival off-track after going off the circuit themselves.

    Vettel went off while leading in Montreal and bounced across the grass, then was deemed to have rejoined unsafely and forced Lewis Hamilton wide as the Mercedes driver tried to pass him.

    At Paul Ricard, Ricciardo attempted to make a pass on Lando Norris but ran deep into the chicane, went off-track with all four wheels but still tried to keep the inside line for the second part of the corner, which forced Norris to go off-track on the outside.

    Unlike Vettel, Verstappen was making a legitimate overtaking attempt when his incident occurred, and unlike Ricciardo, Verstappen remained in control of the car at all times and did not leave the circuit.

    "Each and every incident needs to be considered on its own merit, different corners, different profiles, different circumstances," said Masi.

    "Trying to compare the three of them, they are three very different incidents.

    "In the stewards' view it was a racing incident.

    "It was just good, hard racing from the perspective they saw."

    Verstappen had tried to pass Leclerc on the previous lap at the same place, the Turn 3 right-hander at the top of the hill, but Leclerc held on around the outside.

    When asked by Autosport to talk through the incident, Masi suggested that the stewards felt Verstappen had "learned what had happened a lap earlier" and the nature of the move was fundamentally different second time around.

    "He went into the corner, braked later, Charles obviously saw him coming and stayed out wide," said Masi.

     
  9. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Mele con pere :haha

    Più tentano di spiegarla e peggio é...
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Soprattutto, il messaggio che passano è che se vai fuori pista (quindi si presume non volontariamente) stringendo conseguentemente un avversario sei punibile, se invece rimani in pista e ti limiti a togliere spazio all'avversario (obbligando lo stesso ad andare fuori pista, quindi con evidente malizia) allora va bene.

    Come dicevo poco male, la cosa importante è che Leclerc si ricordi e restituisca il favore, vediamo se avranno la faccia tosta di applicare la penalità a parti invertite.
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Da un parte è giusto così, ma dall'altra visto il precedente del Canada andava sanzionato. Peraltro se nel caso di Vettel la volontarietà del gesto era quando meno dubbia, in questo caso non c'è proprio discussione.
    Peraltro mi pare che in passato ci fosse stata una manovra simile da parte di Rosberg, se non ricordo male, che era stata punita.
     
    A who83 piace questo elemento.
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La Gazzetta titola a 9 colonne:



    [​IMG]
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,
    la ragione della "scarsa velocità" delle mercedes, stando a quello che dice il capo , è stata nelle temperature e la cosa ha obbligato la squadra a correre con livelli di potenza bassi; forse c'è stata una esaperata ricerca aerodinamica che ha reso il raffreddamento delle power unit critico , a causa anche delle elevate temperature dell'aria
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Anche lo scorso anno ebbero problemi le Mercedes, si vede che è una pista che non apprezzano.
    Peraltro, sempre in tema Mercedes, rompono sempre le scatole con i track limits, possibile che ad Hamilton neanche una reprimenda? Ok che si è autoeliminato, però mi pare sempre una certa disparità di giudizio.
     
  15. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.031
    3.523
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    In effetti ha messo fuori tutte e 4 le ruote abbastanza spesso.
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Comunque la reazione di Leclerc al primo tentativo (pulito e lecito) di Verstappen, quando ha resistito all'esterno rintuzzando il sorpasso è da antologia.
     
    A ndk e who83 piace questo messaggio.
  17. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Infatti quando gli é arrivato dietro pensavo che lo avrebbe superato senza fatica, come per gli altri, invece no! Ha dovuto sportellarlo per farlo. Leclerc veramente un altro livello!
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Contando che aveva pneumatici ben più vecchi delle Red Bull, direi proprio di si, al giro dopo Verstappen ha trovato il modo di evitare che si ripetesse... :biggrin:
     
  19. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.645
    1.626
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Bella gara, bel duello, peccato che il bimbomikina debba sempre fare lo scorretto per portare a termine un sorpasso che non sia facile.
    A me i duelli piacciono, io non l'avrei punito, però vedendo il metro di giudizio utilizzato fino a sabato, la penalità ci stava, anzi la doppia penalità: la prima per non aver lasciato spazio, la seconda per aver forzato l'uscita di pista dell'avversario. Però sono in F1, il contatto ci può stare ed è anche bello vederli lottare con il coltello tra i denti.

    Peccato che alla prossima gara cambieranno di nuovo i giudici e cambierà di nuovo il metro di giudizio.
     
  20. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.031
    3.523
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Con il senno di poi, LeClerc avrebbe dovuto allargare uscendo dalla pista e tenere tutto giù (tanto è asfalto).
    Ma forse l'avrebbero punito per essere uscito dalla pista :mrgreen:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina