AH, io quando trovo chi viaggia tra 120 e 130 regolare fisso, mi piazzo a dieci metri e sfrutto la scia fino a che non cala molto o non aumenta molto, di default da sempre. perché consumare di più quando posso farmi trainare dal risucchio per km e km?
La mia è un auto ex vecchietto.. Un signore che l'ha presa nel 2001 e ci ha fatto 50.000km fino al 2012 circa.. poi un 50enne che l'ha portata a 80.000 nel 2015 e ad oggi io l'ho portata a 162.000 :) Unico problema ad oggi, la pompa abs (problema purtroppo comune alle e46)
Spe, a 10m da un'auto non serve a nulla, devi metterti dietro i tir ad un 5m, puoi quasi spegnere il motore.
la data è quella stabilita a metà gennaio, però se si libera l'appartamento qualche giorno prima, mi adeguo. una cosa ho cercato :di non partire il sabato, anche il più tranquillo tra luglio e agosto, mi farebbe andare più piano di come vado io
vibrione? sarebbe. volevo chiederti, se per caso mi dovessi superare sull'A1, posso tenerti la scia così provo l'ebbrezza di velocità mai provate, consumando poco o niente? anche a 170 potrei fare i 30-40/l
ho sentito questo tizio per pura casualita',e mi ha dato nuove e fresche notizie. mi ero leggermente sbagliato nel riportare quello che mi aveva detto. 1° tagliando 60.000( intervallo impostato di cambio filtro dalla casa madre): filtro gasolio pulito. 2° tagliando 120.000: filtro pulito. fino a qui' solo gasolio premium. poi, tra che voleva pagare un po' meno e provare a vedere che succedeva, e' passato a gasolio standard, dove meno costava lo prendeva. non e' arrivato al tagliando dei 180.000: dopo 52.000 km dal 2° tagliando, e' uscito allarme per filtro intasato, l'auto non cammina piu', va cambiato subito. strana coincidenza . se riesco, vedro' di recuperare le foto dei filtri, se le trovo