BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Aria condizionata non funzionante | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Aria condizionata non funzionante

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da albertosonic, 27 Maggio 2019.

  1. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
  2. albertosonic

    albertosonic Kartista

    111
    19
    2 Febbraio 2018
    Montevarchi
    Reputazione:
    4.841
    318D F30 LCI Sport
    Grazie mille! Stasera provo a vedere! Comunque pensavo.. questi sensori serviranno al clima automatico, no? Se disattivassi l'automatico e sparo l'aria condizionata manualmente dovrebbe fare? Perche l'altro giorno ho provato e non fa lo stesso..
     
  3. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    I due sensori in questione sono delle semplici resistenze NTC super affidabili.
    Se non sono staccati i connettori allora c'è qualche problema nell'unità di controllo che magari va solo resettata o riprogrammata.
    Ho ancora qualche dubbio sulla effettiva carica del gas.
    Nei dati da te postati tempo fa avevi scritto temperatura evaporatore 24 gradi che è molto alta almeno di 10 gradi.
    L'altro mio dubbio è la pressione a 4 bar che se fosse la pressione di mandata sarebbe molto bassa.
    Le pressioni di mandata ed aspirazione comunque te le possono verificare attaccando la macchina per la ricarica.
     
  4. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Hai il clima bizona(534) o monozona? I link che ha messo @Bmw_pugliese sono per il monozona.
    Anzi, metti le ultime 7 cifre del telaio che è più facile
     
  5. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Ho messo volutamente il monozona perché nei dati postati non c'era footwell left e rigth ma una sola voce
     
    A CarMons piace questo elemento.
  6. albertosonic

    albertosonic Kartista

    111
    19
    2 Febbraio 2018
    Montevarchi
    Reputazione:
    4.841
    318D F30 LCI Sport
    Allora ho controllato entrambi i sensori e sembrano collegati bene e dubito che si siano "rotti". Ho notato peró una cosa: la rotella della temperatura posteriore non funziona. Che io metta caldo o freddo, viene sempre quello che vuole. Ho provato su insta a simulare che fosse verso il caldo ed ha iniziato a buttare caldo. A gennaio ho smontato il tunnel centrale per installare la ricarica wireless nel bracciolo, allacciata alla presa da 12 v posteriore. Forse nello smontare e rimontare ho schiacciato un cavo? E se fosse, è possibile che questo causi un malfunzionamento di tutta l'aria condizionata in auto? O che comunque causi il "sensor not available"? Ho anche smontato il cruscotto per lavorare sull'idrive.. magari anche li ho danneggiato qualche filo del sensore ventilazione delle bocchette centrali??
     
  7. albertosonic

    albertosonic Kartista

    111
    19
    2 Febbraio 2018
    Montevarchi
    Reputazione:
    4.841
    318D F30 LCI Sport
    Mi sono deciso a provare a cambiare compressore. Chiaramente non da bmw (2000 euro), ho pensato di comprare un compressore su ebay, l'ho trovato a 50 euro, tolto da una serie 3 318d b47 incidentata e a detta del venditore funzionante. Ho trovato un meccanico che sarebbe disposto a cambiarlo. C'è qualcosa che devo sapere prima di acquistarlo? Ho trovato il codice dal preventivo che mi aveva fatto bmw, dovrebbe essere quello. Bmw diceva anche di cambiare anelli di tenuta e il condenser, ma l'ho cambiato a dicembre per l'incidente...
     
  8. albertosonic

    albertosonic Kartista

    111
    19
    2 Febbraio 2018
    Montevarchi
    Reputazione:
    4.841
    318D F30 LCI Sport
    Questo costa 100 ed è stato tolto da una serie 2 con 48.000 chilometri

    9BA9627E-A18E-4864-83EA-5BB1E260261A.jpeg

    Questo costa 50 ed é stato tolto da una serie 3 con 10.000 chilometri

    443F90A4-7F3D-469D-8414-421E4FDBC4C8.jpeg

    Cosi ad occhio, quale scegliereste? Non so valutare molto...
     
  9. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.100
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Valutare un compressore tramite foto mi sembra un pò empirica come situazione!
    Se effettivamente i km da te postati sono reali, la logica farebbe pensare all' opzione serie3 con 10K km...e sempre che i categorici di tali compressori siano effettivamente compatibili con la tua car,anche questo a da verificare,anzi prima di tutto questo.
    Inoltre un x tempo di garanzia,seppur ricambio usato, io cercherei di averla da parte del venditore...
    Ma cambi compressore avendo fatto test in centro apposito qualificato (tenuta tubi ecc. sono ok?) oppure vai di "tentativi"?
     
  10. albertosonic

    albertosonic Kartista

    111
    19
    2 Febbraio 2018
    Montevarchi
    Reputazione:
    4.841
    318D F30 LCI Sport
    Il codice del compressore è quello.. bmw mi ha fatto un preventivo con la lista di componenti e i relativi codici. 2000€, ho provato a richiedere la garanzia, visto che ho anche bmw premium selection, ma mi hanno detto che dovrebbero smontare tutto a mie spese per vedere se è veramente il compressore da cambiare e poi forse bmw valuterebbe di partecipare alla spesa del ricambio.. e se decidesse di non farlo, devo pagare tutto io.. e poi magari non si risolve neanche. Quindi tanto vale provare con un compressore da 50 euro.. almeno questa era la mia idea..
     
  11. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.100
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    La cifra è "misera" quindi potresti provare...ma da quel che ho capito vai a tentativi cosi...ripeto sei sicuro che non vi siano perdite nell' impianto o roba simile?
    Per x tempo di garanzia garanzia intendo su quello usato e non da BMW,che naturalmente ti deve invece fornire.
     
  12. albertosonic

    albertosonic Kartista

    111
    19
    2 Febbraio 2018
    Montevarchi
    Reputazione:
    4.841
    318D F30 LCI Sport
    Perdite non sembrano esserci, la pressione é giusta, il gas è giusto (fatte due ricariche), la centralina su insta è verde, zero errori.. solo che a momenti butta caldo, a momenti butta freddo, a momenti tiepido.. L'unica cosa che ho notato è che il regolatore di temperatura posteriore non funziona.. funziona solo se lo forzo da insta..
     
  13. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.100
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Che dire...teoricamente se random spara ANCHE freddo, il compressore in quel caso funziona.Sembra più un problema elettronico della centralina più che meccanico...
     
  14. albertosonic

    albertosonic Kartista

    111
    19
    2 Febbraio 2018
    Montevarchi
    Reputazione:
    4.841
    318D F30 LCI Sport
    È quello che pensavo anch'io... secondo te puó essere che non faccia perche questo regolatore posteriore non fa? Mi dice che due sensori (ventilation e footwell) non hanno valore disponibile.. ma li ho controllati e sono collegati bene.. puó essere che questo regolatore non funzionante ha interrotto la connessione tra i sensori e la centralina? Anche se mi sembra strano che siano collegati in serie come le lampadine dell'albero di natale..
     
  15. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.100
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Non credo che la centralina principale frontale sia subordinata a quella posteriore,anzi lo escludo...io ho serie E90 che non ha regolazione elettronica della temp. posteriore ma solo caldo\freddo\parzializzazione dei flussi impostati come temp. dall' unità bi-zona principale,x cui non saprei verificare più di tanto...
     
  16. albertosonic

    albertosonic Kartista

    111
    19
    2 Febbraio 2018
    Montevarchi
    Reputazione:
    4.841
    318D F30 LCI Sport
    sisi anch'io ho solo il regolatore di temperatura in quel modo, si chiama "stratificazione" a quanto pare.. da insta posso forzarlo 100% caldo o 100% freddo e funziona, ma se lo giro manualmente non reagisce.. e credo che sia tutto collegato alla centraina frontale (l'unica dell'aria condizionata bizona)
     
  17. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    L'avevo già chiesto, riprovo, hai il clima bizona o monozona?
     
  18. albertosonic

    albertosonic Kartista

    111
    19
    2 Febbraio 2018
    Montevarchi
    Reputazione:
    4.841
    318D F30 LCI Sport
    Bizona bizona
     
  19. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.100
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Allora le bocchette posteriori sono subordinate ai flussi d' aria dati dalla centralina bi-zona,quindi nulla a che vedere col tuo problema,ergo se fosse (e dico se)... un problema elettronico,dipenderebbe dalla centralina bi-zona e non dalle bocchette posteriori.
    Ma se in diagnosi la bi-zona non ti dà nessun errore,le cose si complicano e capisco il tuo "andar per tentativi"...
    Leggo che hai un "sensor not available"...una sensore NTC penso impossibile che si deteriori, è una sorta di resistenza variabile che restituisce valori ohmnici diversi in funzione della temperatura, largamente usata per questi scopi in vari frangenti...valori atti poi ad essere letti ed elaborati da uP, forse a valle di questa la centralina bi-zona ha problemi a leggerla e quindi creare malfunzionamenti nella gestione della temperatura...andiamo di ma e forse però!
     
    Ultima modifica: 29 Giugno 2019
  20. albertosonic

    albertosonic Kartista

    111
    19
    2 Febbraio 2018
    Montevarchi
    Reputazione:
    4.841
    318D F30 LCI Sport
    Io questo inverno ho smontato sia la plancia e il portaoggetti, per montare un interfaccia con carplay all'idrive, sia la zona posteriore del tunnel centrale, per allacciare all'accendisigari posteriore un caricatore per telefono, che sbuca nel bracciolo. Nel fare questo ho "girellato" attorno a questi sensori e alla rotella della temperatura posteriore, il che mi portebbe a pensare che magari ho fatto qualche danno io... Peró ho provato con un tester di quelli a cacciavite che si illuminano se passa corrente e la corrente alla rotella posteriore arriva.. mi chiedo perche non funzioni (mentre ripeto, simulando con ista che sia in una certa posizione, la temperatura dietro cambia).
     

Condividi questa Pagina