i dischi oem sono tutti lisci. poi ce impianto Mperformance che monta i dischi forati, ma credo sia da chiedere al momento dell'acquisto come up.
Perfetto, quindi le ceramic sono OK con i miei dischi. Ho trovato un bosch car service che me le monta per 20 euro, con 80 compro on line pastiglie e sensore. Meno di così solo se me le montavo da me (ma non sono capace). Grazie a tutti per i preziosi consigli.
@salpone ti dico che l’ho notato anche io, con le originali non lo sentivo per niente! Va beh ma non è eccessivo Cosa che ho notato anche con quella nuova dei miei, anche se sono di primo montaggio hanno la frenata lunga...
sulla mia l'impianto standard montava anteriore jurid e posteriore ate (c'è impresso da un lato sulle pasticche)... sull'anteriore dell'impianto msport (e credo anche posteriore) sono jurid forse devi effettuare un "rodaggio" sulle pasticche nuove finchè si assestano sopratutto se i dischi erano già consumati
Ragazzi ho un dubbio assillante. La mia 118d F20 di fine 2016 (freni standard) leggo che monta un impianto ATE sia all'anteriore sia al posteriore. Come mai altri utenti del forum hanno acquistato pasticche al cui link compare che sono per sistemi frenanti Bosch o Teves? Insomma, devo ordinare unicamente pasticche per sistema ATE oppure è indifferente?
solitamente Bmw di primo equipaggiamento monta Ate, ma tu e altri possono mettere la marca che vogliono a seconda delle esigenze di uso dell'auto e della propria tasca. il consiglio evita di far fare il cambio in bmw per gli alti costi
Intendevo dire che nelle specifiche delle pasticche (di qualunque marca), compare la dicitura: "Sistema frenante" a cui fa seguito una marca. Qui ad esempio è Bosch: https://www.auto-doc.it/ate/7884500 Mentre qui è Teves: https://www.auto-doc.it/brembo/7624583 Ma entrambe queste pasticche risultano compatibili con la mia vettura...
l'impianto originale del 118d monta sistema frenante con pinze bosch monopistoncino anteriore e posteriore... le pasticche sono jurid avanti ed ate dietro... dovrei avere anche le foto dell'impianto smontato quello che hai letto su auto-doc è giusto
Ma un centro bosh o un normale meccanico è in grado di resettare il computer di bordo per la stima dei consumi delle nuove pastiglie?