BMW Serie 1 F20/F21 - effetti guida in modalita' comfort-ecopro-sport | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 effetti guida in modalita' comfort-ecopro-sport

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Ludo Baumeister, 27 Dicembre 2018.

  1. Roberto.C

    Roberto.C Secondo Pilota

    544
    274
    23 Settembre 2018
    Provincia Bergamo
    Reputazione:
    1.054.568
    118d F20 LCI Msport
    In autostrada anche in confort mi mette l'ottava, quindi non penso che cambino i consumi. Il problema è che fai più fatica a riprendere velocità dopo i rallentamenti perché devi schiacciare molto di più il pedale altrimenti non scala marcia e non acceleri più.
     
  2. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    ecco questo mi interessa. in pratica voi che avete l'automatico, mettiamo a 130 orari, avete sempre l'ottava nelle tre modalita' ? o e' possibile che in sport in ottava ci arriva a velocita' piu' alte?
     
  3. Roberto.C

    Roberto.C Secondo Pilota

    544
    274
    23 Settembre 2018
    Provincia Bergamo
    Reputazione:
    1.054.568
    118d F20 LCI Msport
    In sport l'ottava non la mette mai. Fatica a mettere la settima anche schiacciando poco.
    In eco con un filo di gas l'ottava la mette a poco meno di 90 km/h
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  4. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.291
    741
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    75.884.943
    Serie 1 118d sport
    Io in confort a 72-74 km/h sono in ottava a 1000giri
    A 80km/h sono a 1100-1200
     
  5. Roberto.C

    Roberto.C Secondo Pilota

    544
    274
    23 Settembre 2018
    Provincia Bergamo
    Reputazione:
    1.054.568
    118d F20 LCI Msport
    All'ora alla fine conta più che altro quanto schiacci il pedale...
     
  6. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.291
    741
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    75.884.943
    Serie 1 118d sport
    Esatto...
    Io ho un 118d, dal 318de 316d che ho guidato cambia pure , non è sempre uguale
    Io a quelle velocità sto con il minimo di acceleratore
     
    A Roberto.C piace questo elemento.
  7. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.325
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Alla fine quello che conta più di tutto è quanto si spinge l’acceleratore e quanto velocemente si fa prendere giri al motore, che è la situazione in cui si consuma di più. La modalità eco pro funziona sempre, perché oltre a gestire il pedale dell’acceleratore, ottimizza l’utilizzo dell’alternatore e del compressore dell’aria condizionata. Per chi ha l’automatico, i vantaggi maggiori si ottengono quando si può sfruttare il veleggio, soprattutto autostrada e extraurbane. Io lo sfrutto molto in discesa dove si fa tanta strada, può succedere anche di aumentare la velocità!
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  8. LikeNo1

    LikeNo1 Secondo Pilota

    508
    140
    12 Agosto 2006
    Reputazione:
    13.909.854
    F25
    Non ci sto capendo granchè: decodificando il VIN della mia Msport trovo l'assetto M cod 704, ma non l'adattivo (NB l'ho presa usata).

    Eppure nel menù degli stili di guida (eco-pro, comfort, sport, sport+) trovo le opzioni solo motore e motore + assetto.
    Chiedo: l'assetto adattivo è incluso nell'assetto M oppure le opzioni dei menù sono di default per tutte le versioni e quella "spunta" su motore+assetto di fatto agisce solo su motore?
     
  9. Roberto.C

    Roberto.C Secondo Pilota

    544
    274
    23 Settembre 2018
    Provincia Bergamo
    Reputazione:
    1.054.568
    118d F20 LCI Msport
    Se non ricordo male potresti avere la scelta motore/assetto anche se non hai l'adattivo ma hai il vss.
     
  10. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    un risparmioso come me, ha ormai abbandonato la modalita' ecopro. con il cambio manuale non ha senso, il mio cervello comanda come se lo inserissi,quando circolo nel traffico cittadino. fuori citta' invece non ha senso girare in sesta a 1.500 giri. penso invece che abbia un senso col cambio auto, perche' e' lui che gestisce tutto. sul prossimo pieno, provero' a girare sempre in sport, sono curioso di vedere quanti km ci faccio col pieno, pur sempre mantenendo una guida soft, cioe' cambiate a 2.000 giri in pianura e 2.500 circa in salita. sul consumo istantaneo, stranamente come mi succedeva sulla 308, in salita consumo meno, perche' riprende piu' velocemente dopo la cambiata, quindi e' come se l'accelerata dopo la cambiata sia di un tempo piu' ristretto. pero' a fine pieno fatto sempre in sport, con la 308 mi ritrovai con molti meno km, circa il 20% in meno

    secondo me e' cosi' , io non ho l'assetto adattivo
     
  11. Roberto.C

    Roberto.C Secondo Pilota

    544
    274
    23 Settembre 2018
    Provincia Bergamo
    Reputazione:
    1.054.568
    118d F20 LCI Msport
    Non so nelle lci2, ma nella mia lci sicuramente no, in quanto a me non esce la scelta..
     
  12. pippi-68

    pippi-68 Collaudatore

    307
    229
    10 Marzo 2019
    Torino
    Reputazione:
    45.045.568
    X1 (F48) XDrive 20d
    infatti sarebbe interessante che una…. cavia ;) provasse a fare un pieno sempre in "sport", uno sempre in "ecopro", e ci facesse sapere i consumi …. :biggrin:
     
  13. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    un pieno in ecopro mi viene difficile, farei km e km senza rispettare il cambio marcia :mrgreen:
     
  14. pippi-68

    pippi-68 Collaudatore

    307
    229
    10 Marzo 2019
    Torino
    Reputazione:
    45.045.568
    X1 (F48) XDrive 20d
    :haha
     
  15. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    con il cambio auto e' semplice, ma con quello manuale non si puo' piu' guardare la strada, bisogna fissare l'indicatore di cambiata.fa cambiare a regimi talmente bassi che non c'e' nessun segnale per percepire quando cambiare , perche' a quei regimi il motore ''dorme'' ancora :mrgreen:. il mio 3 cilindri incomincio a sentirlo , molto soft, ai 2.000 giri. quei giri in ecopro potrei raggiungerli solo in sesta, quando non ci sono piu' marce a disposizioine :mrgreen:
     
  16. pippi-68

    pippi-68 Collaudatore

    307
    229
    10 Marzo 2019
    Torino
    Reputazione:
    45.045.568
    X1 (F48) XDrive 20d
    Sono d'accordo. Se avessi anche io il cambio manuale avrei le stesse sensazioni
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  17. tupperello

    tupperello Secondo Pilota

    869
    416
    3 Novembre 2016
    Reputazione:
    2.826.501
    120d LCI Msport
    No, l'adattivo non è di serie con l'assetto M, e no, motore+assetto non agisce solo sul motore, ma anche sullo sterzo, che fa parte del gruppo assetto (infatti così selezionato in sport lo sentirai molto più duro rispetto all'opzione solo motore)
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  18. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.592
    3.165
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Con “assetto”, senza l’optional delle sospensioni adattive, si intende la durezza dello sterzo.
     
  19. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    ok adesso capisco.ci ho messo quasi tre mesi a percepire la variazione, forse perche' quando vado in sport mi trovo poche curve
     
  20. LikeNo1

    LikeNo1 Secondo Pilota

    508
    140
    12 Agosto 2006
    Reputazione:
    13.909.854
    F25
    Grazie, anche agli altri che hanno risposto.

    Concludendo: agisce anche sullo sterzo, ma solo se si ha il VSS, come ha scritto Roberto.C, o anche con quello stock?
    Perchè qualcuno sopra ha scritto che non ha queste impostazioni su una LCI come la mia; non mi rimane che verificare che tipo di sterzo monto.
     

Condividi questa Pagina