Ci conto anche perché vivi il mare con la stessa sintonia che mi contraddistingue Questo per me é sintomatico di come io e te siamo simili. Un valore aggiunto di cui non posso che esserne felice. Ps. Pensa che se non avessi avuto i genitori oramai anziani e con difficoltà nel muoversi, mi sarei sposato nella chiesetta di San Pietro di fianco alle grotte di Byron a Portovenere. La sua terrazza era il mio luogo di meditazione quando ero giovane insieme alle Apuane e, ovviamente, al mio insostituibile mare al tramonto.
Un paradiso dove il romanticismo si intreccia con il profumo del mare e con le sfumature dei suoi colori
Io lo trovai ad un semaforo di viale Italico sulla sua moto col sidecar e visto che l’avevo riconosciuto mi sorrise e mi disse “ciao bello”
Lo ricordo benissimo. Era il periodo delle sue “trasformazioni” che si riflettevano nei sui successi tipo “il triangolo” Ricordo, altrettanto bene, il mio vicino di ombrellone Zucchero Fornaciari in compagnia della sua birra fin dalle prime ore della mattina. Ma come faceva ad arrivare a sera? Pensa che alla mia sinistra avevo Zucchero e alla mia destra Boniperti
Bei tempi! Ero giovane....sufficientemente attraente e senza problemi di soldi e di ragazze Come sono cambiate le cose