Anche tu la prendi sul personale...ma le regole di ingaggio sono cambiate? Se io parlo di un elettore del PD non è che parlo direttamente DI te, casomai parlo A te.
stavolta sei stato tu a esprimerti in maniera più efficace di me. però così sembrava dai nel dubbio, ho preferito togliere ogni dubbio.
Il problema non è chi vota, ma chi viene eletto. Dagli anni ottanta in avanti, passando attraverso prima, seconda e terza repubblica, non ce n'è stato uno di politico bravo/onesto/capace. Quelli attuali sono solo frutto di quelli che li hanno preceduti.
io invece penso che siano migliori dal punto di vista comunicativo (te le ricordi le conferenze stampa dei politici dell'era pre Berlusconi?) ma pessimi dal punto di vista del senso di responsabilità
https://www.ilpost.it/2019/05/15/salvini-reati-in-calo/ provo a ragionare e mi chiedo: la gente davvero pensa che un anno fa eravamo in piena crisi sicurezza e oggi invece i reati sono in calo perchè c'è Salvini? come fa la gente a non "chiedere a Google" i dati sui reati degli anni passati? la risposta che mi viene in mente è solo: ignoranza. se qualcuno ha altre idee, sono aperto alla discussione.
Il loro programma era ben chiaro e gli elettori hanno scientemente deciso di consentire un immane sperpero di denaro secondo la logica del "meglio un uovo oggi che una gallina domani". Considerando che ci sono (molte) persone che prendono Facebook e le chat di Whatsapp come fonti attendibili, direi che c'é molto poco di cui discutere: é ignoranza.
d'altronde anche io ho sempre detto che se mi fanno una flat al 15%, li voto e li faccio votare. solo che, per ora, l'hanno fatta solo ai professionisti, in pratica.
Nel frattempo... Son successe un sacco di cose: Taxi del mare che non lo sono: https://www.corriere.it/cronache/19...ti-50f5d704-76ef-11e9-8bcc-bbf4d7708d31.shtml Economisti che dicono al governo che è ora di finirla di scherzare, e magari di prendere "una decisione che sia una": https://www.repubblica.it/economia/...rno-226353787/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P2-S1.8-T1 Personaggi equivoci che usano soldi che non dovrebbero usare per farsi propaganda: http://espresso.repubblica.it/inchi...334667?ref=RHPPLF-BH-I226359396-C8-P1-S1.8-T1 Sparatori assolti con la vecchia legge, che a quanto pare funziona benissimo, e che si sono assolutamente pentiti di aver mai detenuto un'arma: https://www.ilfattoquotidiano.it/20...legittima-difesa-lui-non-ri-sparerei/5180833/ Insomma... Di carne al fuoco se ne potrebbe mettere molta..
E oggi il ministri degli interni non denuncia la perdita di tempo della magistratura, no. Perde tempo solo quando indaga lui.
Una rondine non fa primavera, specie se si tratta di rondini non italiane Non c’era bisogno di essere economisti per scrivere ciò. Ma come si fa a chiedere una risposta se coloro che la dovrebbero dare ( devono) non sanno quale essa sia? Comunque concordo su quanto scritto specie perché è firmato dal n. 42 Non sono equivoci... si sa perfettamente ciò che fanno e come lo fanno. Del resto hanno avuto buoni maestri in passato. In base al nuovo impianto non si dovrebbe arrivare nemmeno all’udienza preliminare. E in termini di soldi per chi si difende (con quel che costano i penalisti) non è cosa da poco.
Dimenticavo... Ci sono anche le tragedie che non possono essere ignorate, tipo questa: https://www.repubblica.it/robinson/...su_salvini_scatena_l_ironia_social-226297351/ Che poi... Bastava dirlo... Glielo ricompravo 'sto cazzo di pupazzetto, e magari lui non diventava cosi pessimo... E vai con lo slogan: PRIMA I PUPAZZETTI! https://video.repubblica.it/politic...twitter-su-don-diego-della-lega/334513/335114
si beh, come funziona sta cosa della flat tax qualcuno lo sa?? cosa si intende per 65000€ e 100000€,fatturato?utili che fino all'anno scorso erano soggetti all'irpef..??
il personaggio che pensavo di non trovare effettivamente non l'ha firmato. Come volevasi dimostrare. C'è politica anche lí
Fatturato, sí. Sempre Irpef è. Cambia l'aliquota e la contabilità. Hai presente il regime dei minimi?
No davvero non ho presente .... Cioè facciamo un esempio pratico di una partita iva tipo agente di commercio Fatturato 100 mila euro ,vuol dire uno che di media porta a casa 9000 euro al mese lordi ...mettiamo pure che tra auto e spese le 100 mila diventano 60 mila di utili che andavano assoggettati ad irpef....adesso paga il 15%?
Perché dice anche professionisti commercianti & C.... Mettiamola in un altro modo ...dentista ...giro d affari 500 mila euro ....utili 200 mila ....e fino a cento mila paga solo il 15%??? Mi sembra un utopia del bengodi .....magari fosse così no ?
Da quello che ho capito, mi correga labrie, se fatturi 65000 euro paghi una tassa forfettaria di 15% ma non detrai nulla. Quindi bisogna stare attenti all’effettivo risparmio. Chi tu sai chi ha firmato