Lascia stare che adesso fino a luglio minimo non se ne riparla. Poi non l’ho neanche asciugata quindi al posto degli sbaffi di terra ci sarà tutto il calcare.
Qui tutte le altre foto, ma la piu' interessante e' questa. Non ho indagato su cosa sia quello scatolotto sull'ala dove prima c'era il catalizzatore. Comunque ad occhio non mi pare ci sia troppo posto per gli scarichi laterali.
Il “problema” è che oramai la leva del cambio non è più una leva quindi ci si deve far andar bene quello che viene fornito come elettronica Idem per volante, costantemente orribile (probabilmente uno dei pochi ancora ad uno stadio). Però è bella. Se poi stanno attenti alla qualità degli assemblaggi e non iniziano ad andare al risparmio sui materiali, potrebbe venire fuori una figata.
Quello era sottointeso, anche se mi pare ci siano stati esempi peggiori. Senza dubbio, però mi pare strano che non si possa quanto meno lavorare sulla forma e sui materiali per renderla più coerente con il contesto.
Fosse stata ancora una leva meccanica credo avrebbero fatto come sulla mia, tenendo meccanismo (una levetta) e pulsante (brutto) e rifacendo in guscio da un tondone di alluminio. Mi sa che nelle nuove leve bmw e' tutto un servomeccanismo ed elettronica. Nel vecchio non c'era niente
La tua è tutta meccanica, questa c'è sicuramente l'elettronica che rende tutto più complicato. Però peccato, stona proprio tanto e l'occhio cade proprio li.
Anche secondo me. Pero' capisco che sarebbe davvero costato troppo. Un po' come il controller sul tunnel centrale Aston. Non mi piace ma sta meglio. Ci vorrebbe che BMW rifacesse una 507 "restyling" cosi da poter pescare da li.
ah no aspetta, non son molto brillante (oggi ho mangiato poco). la foto non l'avevo proprio vista, pensavo parlassi del tuo e basta.