Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Page 114 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by carpene, Feb 19, 2007.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. Gabo

    Gabo

    40,257
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    vediamo se riusciamo ad arrivarci tramite i vecchi messaggi del mago con la formula originale, qualcuno riesce a trovare la formula originale aggiornata del mago e postarla ?

    non vorrei sbagliarmi ma parlava di dosaggi attorno al 3% di olio minerale, nafta pesante e acetone ecc...
     
  2. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4,274
    3,417
    Mar 15, 2016
    Reputation:
    505,766,329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)

    azz .. così di botto da 1 x 1000 ad 1 x 100 ... :mrgreen: ...
    mi sa che è troppo il balzo , anche per te che non hai la CP4.1 e sei euro 4 se non ricordo male ... ;) ...

    fossi in te .. passerei al 3 x 1000 semmai ... su 60 lt --> 180 ml ... ma parlo da eretico ed aspettiamo ILLO ... il mago ! ...
    sulla mia aspetterò ancora un bel po' prima di fare ulteriori esperimenti .. sono troppo contento per adesso ... :angel:
     
    german likes this.
  3. Gabo

    Gabo

    40,257
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    3.0d 245cv EU-5 la mia

    onestamente non so quale tipo di pompa monta
     
    Last edited: Apr 19, 2019
    RobyBS likes this.
  4. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4,101
    1,391
    Nov 21, 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506,829,347
    BMW 3 series E90 LCI
    nivola and RobyBS like this.
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,745
    11,215
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Rieccomi a voi.
    Percorsi, questo pomeriggio, altri 200 km ca (175 per la precisione) su strade statali con velocità media sui 100 km/h con punte di 180 (mi ero ingarellato con una Audi :haha ma questa è un'altra storia).
    Ad ogni modo confermo le analisi di @Gabo e @RobyBS precedentemente descritte. Non so se è merito dello "spurgo" effettuato nei giorni scorsi a carichi molto alti, ma la vettura è davvero molto fluida e la sento particolarmente reattiva anche a velocità relativamente basse ma regimi prossimi alla coppia massima. E' vero che basta un filo di gas perchè la vettura riprenda in maniera "altamente dinamica" (passatemi l'espressione) e l'uso del cambio, già parsimonioso, è diventato ancor più saltuario. In una parola: il piacere di guida è decisamente migliorato. Giudizio decisamente positivo, dunque. Sia ad alte velocità che nella guida più tranquilla.
    Passiamo, ora, ad alcune precisazioni. (nei post che seguono)

    In verità nel WD40 non c'é acetone bensì acquaragia che, come l'acetone non ha il compito di aumentare il n. di cetano ma di portare le molecole di acqua (naturalmente presenti nel gasolio) in superficie e predisporre, così, tutto il gasolio alla totale combustione e, di conseguenza, far rendere meglio il motore e far diminuire anche i consumi.
    Ecco. Il 2-EHN è il prodotto principe per far aumentare il numero di cetano che, oggi, si trova abbastanza facilmente in rete a costi accettabili. Valide alternative possono essere l'utilizzo di olio di palma e olio di semi di girasole, al secondo posto, ma il rovescio della medaglia è la produzione di fenoli allo scarico. In buona sostanza per aumentare di un paio di punti il n. di cetano occorrono pochi ml di 2-EHN in un pieno di circa 60 litri e un paio di litri di oilo di palma/semi di girasole per pieno.
    Oh, queste cose non me le sono inventate, ma le ho apprese dal mago @thewizard all'inizio di questo 3D.
    Quindi dire che il WD40 aumenta il n.di cetano non è corretto, secondo me. Migliora indubbiamente la combustione e lubrifica il sistema di alimentazione, ovviamente, ma non credo abbia altri principi. Aspetto, ovviamente, il parere del mago che, credo, sia andato in vacanza in quanto è da un pò che non interviene. Spero lo faccia presto.
    Per quanto concerne le percentuali/formule a cui @Gabo faceva riferimento, se non ricordo male, dalla pagina 3 in poi di questo 3D si dovrebbe trovare tutto.
    Grazie, grazie @bixiomauri , gentilissimo!! ;):redface::redface::biggrin:
     
    german and RobyBS like this.
  6. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4,274
    3,417
    Mar 15, 2016
    Reputation:
    505,766,329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    Guatda che e il mio è solo 4 cilindri ... due girelle ... ma solo 4 cilindri... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,745
    11,215
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ecco. Questo è un post in cui il mago scrive dell'acquaragia...componente presente nel WD40.
    Ora, se si legge qui (da come ho inteso) l'uso della sola acquaragia potrebbe essere deleterio se viene usata in alte quantità. Tuttavia nel WD40 vi sono anche altri elementi volti alla lubrificazione. Quindi da un lato pulitore ma anche lubrificatore...il WD40, appunto.
     
    german and RobyBS like this.
  8. Gabo

    Gabo

    40,257
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    acquaragia è vero, ho confuso con acetone

    se ben ricordo il mago parlava di aumento cetani usando nafta pesante e olio minerale
     
  9. Gabo

    Gabo

    40,257
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    si, esatto
    e al dosaggio attuale siamo ancora molto bassi

    chi prova l'1% di WD40 ?? >:>
     
  10. Gabo

    Gabo

    40,257
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    interessante questo post del mago ;)
    ora cerco qualche suo intervento riguardo l'acquaragia
     
  11. Gabo

    Gabo

    40,257
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    questo punto è importante

    si presume nel WD40 sia presente una buona fetta di nafta pesante e olio minerale

    utilizzando l'1% di WD40 nel gasolio dovremmo rientrare nei consigli del mago riguardo quei due

    ora cerco l'argomento acquaragia, vediamo quanta percentuale sarebbe accettabile
     
  12. Gabo

    Gabo

    40,257
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    da domani si parte con l'1% di WD40 >:>
     
    german likes this.
  13. Gabo

    Gabo

    40,257
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    :vamp: RIEPILOGO :vamp:
    >:>
    [​IMG]
     
  14. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4,101
    1,391
    Nov 21, 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506,829,347
    BMW 3 series E90 LCI
    @Gabo
    il fustone da 200lt di WD-40 l' avevo visto in rete a poco meno di 1000€, se lo ritrovo posto il link, tanto ho capito che prima o poi tu dovrai acquistarlo! ^_^
     
  15. Gabo

    Gabo

    40,257
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    ho ordinato la tanica da 25 litri a buon prezzo
    6 euro al litro sped. compresa

    dosaggio 1%
    in pratica 10ml ogni litro

    circa 3,50€ di WD40 ogni pieno da 60 litri

    Senza titolo.jpeg
     
    RobyBS, nivola and german like this.
  16. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4,101
    1,391
    Nov 21, 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506,829,347
    BMW 3 series E90 LCI
    german and Gabo like this.
  17. Gabo

    Gabo

    40,257
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    bixiomauri likes this.
  18. Gabo

    Gabo

    40,257
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    un dubbio: non è che restando fermo dopo l'apertura il WD40 degrada ?

    perchè la tanica da 25 litri mi durerà minimo 6 mesi
     
  19. german

    german Presidente Onorario BMW

    7,237
    6,517
    Aug 25, 2009
    Reputation:
    1,425,574,673
    525d N57 F11
    Benissimo...non vedo l'ora di sapere il responso =D>
    Io in tutti i casi sono un pelo sopra l'1x1000.
    Qui vorrei sapere anch'io la reazione dopo l'apertura del fusto....però per venderlo in latte di cosi grosse dimensioni :suspect......non credo che chi l'acquista lo consumi tutto d'un botto!!

    Cmq proverei ad inserire nella latta un rubinetto da aprire alla bisogna.....quindi il tappo principale non lo apri proprio :-k
     
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,745
    11,215
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Quindi se ho ben capito 1% pari a 10 ml per ogni litro, 100 ml ogni 10 litri ergo 600 ml per ogni pieno di 60 litri. Poco più di mezzo litro a pieno. Giusto? Per quanto concerne la durata del prodotto una volta aperta la confezione allego la scheda tecnica del WD40: a destra vi è anche la durata nelle differenti condizioni.
    Buona Pasqua a tutti e fancu.lo ai petrolieri/compagnie petrolifere ed affini che, guarda caso, poco prima dei grandi spostamenti, hanno aumentato il costo del carburante!!!:evil::snipersmile::bazk:
     

    Attached Files:

    german and Cartis 66 like this.
Thread Status:
Not open for further replies.

Share This Page