Come non detto alla fine dell'omologazione mi hanno segnato solamente le misure da 16 e 17. Sul COC sono presenti 16 17 18 19 mentre nel libretto tedesco era presente solamente la misura da 16, quindi il COC lo hanno guardato ma evidentemente non gli piaceva trascrivere anche le misure da 18 e 19. Ho subito rifiutato il libretto perchè era appunto mancante di 2 misure, ormai è 1 mese che il libretto lo hanno in motorizzazione e sembra che a loro non risulta possibile aggiornare il libretto con i 18 e 19 (Tutte le F20/F21 Msport hanno le 4 misure). A questo punto cosa mi consigliate di fare? Vorrei evitare di andare a fare un collaudo e spendere ulteriori soldi per un loro errore, in caso la motorizzazione di Rimini che ha fatto l'immatricolazione non mi aggiorni la carta di circolazione potrò andare a richiedere la correzione ad un'altra motorizzazione ad esempio quella di Forlì (che è quella della mia provincia)?
Hai provato a mandare una PEC alla motorizzazione spiegando l'accaduto e facendo presente che il COC è un documento di omologazione EUROPEO e che quanto riportato ha valenza in tutte le nazioni? C'è un documento ufficiale dove sono indicate le misure omologate per quel modello, perchè mai non dovrebbero attenersi a quello?
Ok...seguo con attenzione visto che sono praticamente nella stessa barca... Presa una f31 luxury con degli orrendi 205 60 16... l'importatore ha preso questo modulo coc e lo ha consegnato alla agenzia la quale aveva rilasciato il libretto italiano con ovviamente le sole 205 60 16... sul coc riportano fino alla misura 20... adesso attendo aggiornamento del libretto... speriamo bene... mctc roma non mi deludere...
A me con solo il COC non volevano aggiungere nessuna misura, adesso gli ho consegnato un ulteriore foglio scritto da bmw italia riportante il numero di telaio, il codice dell'omologazione nazionale e le 4 misure di gomme omologate, ancora però mi devo dare risposta...
Mah io ero andato in motorizzazione preso appuntamento pagato un paio di bollettini e poi tornato con cerchi montati (che non è tanto regolare perchè se tu hai un sinistro nel tragitto prima dell'omologazione son caxxi) e fatta l'omologazione, attenzione che vengono omologati solo quelli con cui ti presenti, per ulteriore omologazione serve un altro nulla osta se fosse il caso tant'è vero che l'ingegnere mi ha fatto una copia conforme caso mai, visto che quello che presenti lo ritirano.
l'omologazione dei cerchi, se sono originali, è quella riportata sul nulla osta. Attenzione a chi ti fa il montaggio, deve essere presente nei registri della motorizzazione, altrimenti devi fargli compilare un ulteriore modulo di autocertificazione dove dichiara di avere i requisiti tecnico professionali per poter effettuare il montaggio a regola d'arte e poter rilasciare il certificato di corretto montaggio ed accompagnarlo da copia della sua visura camerale.
come sempre in italia vige il far west, ognuno interpreta le regole come gli pare.....a Modena son diventato scemo a portargli tutte le carte richieste
Guarda dopo che per avere 2 targhe ho aspettato 2 mesi e comunque hanno sbagliato l'omologazione non mi sono neanche meravigliato quando mi hanno dato l'appuntamento a 3 mesi di distanza per aggiungere 1 misura a libretto.
beh almeno in questo son stati veloci, 2 mesi per raccogliere tutte le carte ma l'appuntamento me lo hanno dato in 5 giorni, salvo poi sbagliare il tagliando da appiccicare al libretto, fortuna che me ne sono accorto subito e me lo son fatto rifare altrimenti eran caxxi miei
Scusate se è già stato scritto, ma qualcuno che ha esperienza, saprebbe indicarmi cosa va scritto nei punti 1) 2) e 3) del modulo che deve compilare il gommista del montaggio a regola d'arte? Purtroppo non lo sa e non vorrei farmi un giro gratis in motorizzazione, anche un esempio va bene. grazie