ciao a tutti, Ero dal gommista a farmi cambiare le gomme da invernali ad estive ma ha rotto uno dei bulloni di sicurezza BMW e anche la chiave dedicata.. Quale e’ il modo più veloce per recuperarli? La concessionaria mi dice 10 giorni... ;( E il gommista se ne e’ Fregato alla grande.. Sono di Milano, magari c’e Un posto che vende ricambi.. non so .. idee? Grazie mille
Se hai il codice della chiave del bullone prova i diversi conce BMW e/o passa dai soliti gommisti grossi sperando che abbiano qualcosa da venderti o prestarti (Frigerio, Tony Gomme, etc). Il bullone e' rotto bloccato sul mozzo o almeno il gommista e' riuscito a toglierlo? Perche' se e' rotto montato ti tocca saldare e svitare, mi sa.
Fortunatamente ha potuto mettere un bullone normale, e mi ha lasciato 2 gomme invernali e 2 gomme estive .. e’ stato creativo ?! Quindi in teoria se devo aspettare qualche giorno penso sia fattibile.. Andare in giro con metà gomme invernali e metà estive non credo sia a norma giusto? Dite che ci posso fare viaggi o devo limitarmi questi giorni?
Mmmmm, io non ci farei dei gran viaggi. Il mio gommista mi ha detto di fare come voglio ma che secondo lui dovrei buttare i dadi antifurto perche' il risultato e' che comunque i ladri i cerchi li rubano lo stesso, e con il dado antifurto si aggiungono i danni per recuperare la chiave nell'abitacolo o nel bagagliaio. Appena trovo 4 dadi da spendere poco, infatti lo faccio.
Ok grazie dei buoni consigli, infatti pensavo anche io di non farci spostamenti oltre le urgenze cittadine.. spero il concessionario riesca a recuperare il tutto velocemente. Comunque non capisco come il gommista faccia cose così senza senso e facendo finta di nulla..
Capitata la stessa cosa, con "il dado speciale" vanno dentro alla veloce e spanano tutto. Io li feci arrivare da BMW, per altro per un inserto del cacchio son 10/20€. Secondo me Ale_72 non ha tutti i torti il tuo gommista
Eh, anche secondo me. Fino adesso l'ho fatto con tutte le macchine. Mi devo solo decidere a farlo anche con questa.
Beh, il codice stradale dice che le gomme sullo stesso asse devono essere uguali, dipende come sono state lasciate queste dal gommista. Ovviamente tutte e 4 devono avere il codice di velocità corretto riportato sul libretto quindi, al di là delle valutazioni pratiche, potrebbe anche essere in regola per il codice, che dice: "è possibile montare pneumatici differenti (marca e modello) tra asse anteriore e posteriore", non specificando la tipologia si deduce che sia possibile.
ha ragione il gommista, non servono una cippa e sono delicatissimi, metti 4 bulloni normali.. comunque avrà sicuramente svitato/avvitato con la pistola, invece visto la delicatezza, vanno, sopratutto stretti, a mano
No, sei fuori norma solo se vige l'obbligo delle invernali e non hai le catene nel baule, oppure se non vige più e le gomme hanno l'indice velocità più basso
Il mese scorso ho perso l'adattatore ed anche il mio gommista mi aveva consigliato di togliere i 4 perni alla modica cifra di 50 euri perché doveva chiedere in prestito un attrezzo. Sono andato alla concessionaria BMW di Taranto che avevano diligentemente ancora completa la cassettina dei campioni. Trovato il codice giusto ho ordinato il pezzo che e' arrivato dopo 2-3 giorni spendendo solo 10 euro. Non è vero che i bulloni e l'adattatore sono delicati. Sono i gommisti che sono delle bestie. Sono pochissimi quelli che stringono a mano o con la dinamometrica. Il gommista ha tutto l'interesse a consigliare la rimozione dei bulloni antifurto.
Intendevo nel caso in cui giri con 2 estive e 2 invernali. Più che d'accordo, quando non posso fare a meno di utilizzare il gommista, arrivato a casa allento e richiudo i bulloni con la dinamometrica e regolo le pressioni correttamente. Questa non l'ho capita.
Ma chiedere al gommista di usare la dinamometrica? Il mio, e non vado da Cartier dei gommististi, mi ha sempre risposto: “Certo”.
Ecco...credo che @Bmw_pugliese si riferisse proprio a quello quando scriveva che i gommisti hanno tutto l'interesse ad eliminare i bulloni antifurto. Se ho inteso bene il suo pensiero credo che volesse dire questo: poichè i gommisti usano tutti le pistole per svitare ed avvitare i bulloni, per non avere rotture di pelotas con adattatori da togliere ed inserire (ed evitare, magari, rotture non solo di pelotas ma anche di bulloni), propendono per la eliminazione. Ho inteso bene?
Se il cliente paga il prezzo che chiede il gommista, il gommista lavora come chiede il cliente. E comunque a me tirano tutti i bulloni con la dinamometrica, a prescindere dal dado antifurto.