Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 105 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    A che norme ti riferisci? :confused2
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Puoi controllare con in calibro lo spessore dei dischi che non deve scendere sotto il limite minimo di sicurezza indicato sul disco stesso.

    [​IMG]
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
  4. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    ciao Ezio
    smontare e controllare significa LETTERALMENTE smontare e controllare
    va controllato lo spessore dei dischi e l'omogeneità dell'usura, la mancanza di crepe, cricche, vaiolature, e -se possibile- la misurazione del fuoripiano (orrendamente quanto impropriamente indicata come ovalizzazione)
    se possibile, una leggera rettifica può dare un nuovo smalto per 20-50mila km
    (occhio che per i primi 4-600km la frenata potrebbe essere un po' debole!!!)

    il tutto vale ovviamente anche per i dischi posteriori che ospitano i tamburi del freno di stazionamento, per il quale occorre controllare cavetto, stato pistoncini, meccanismo antirotazione e stato delle ganasce
    un bello spurgo non guasta mai
    ricordate che BMW prevede E SEGNALA il cambio olio freni ogni DUE ANNI
    :)

    Fabio
     
  5. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Oh, bella gioia
    con quelle del traffico ovviamente........
    - sei euro 4 bene da ottobre prossimo a casa.....
    - sei euro 3 benissimo vai all'inferno.....
    vendi tutto e compera un'elettrica........
    ciao
     
  6. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Grazie,
    sono conscio di quanto hai detto,
    ma siamo alle solite, se nn lo fai tu, devi fidarti, e quando chiedi ti viene detto tutto a posto
    ma tu non hai visto nulla... quindi speri....
    p.s. forse andando in bmw le cose potrebbero cambiare...
    Ezio
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Sempre a proposito del Water Displacement 40th:

    https://motori.virgilio.it/info-utili/wd40-un-sensazionale-lubrificante-e-non-solo/76414/

    Giammai!!! Resistere! Resistere!! Resistere!!!
    Non mi piegherò mai. Per fortuna/sfortuna vivo in zone dove regna ancora la libertà di movimento (del resto viaggio anche con Euro 0:cool:) e se devo andare in zone off limits...eh, beh..non ci vado (o se costretto utilizzerò altre modalità).
    Percorro sempre strade in spazi aperti ed aborro la città.
    Ergo, come era solito dire un comico tempo fa, me ne fotto :haha
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    volevi segnalare qualcosa in particolare nel link ?

    personalmente non ho capito l'ultima parte, esiste una versione WD tedesca con formula differente ?

    in tal caso quale sarebbe migliore per utilizzo nel gasolio ?

    mago @thewizard :vamp:

    CORREGGO DOPO LETTURA DI QUESTO LINK:
    https://it.wikipedia.org/wiki/WD-40

    ok tutto chiaro, avevo confuso pensando ci fossero 2 versioni
     
    Ultima modifica: 4 Aprile 2019
  9. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Salve a tutti......ho usato spesso miscugli fai da te nelle mie auto con soddisfazione.
    Sto leggendo però che si potrebbe usare il wd40 al posto dell'intruglio fatto in casa....vorrei provare domani stesso visto che devo fare il pieno :cool:
    Che dose è consigliata in circa 70 litri?
    Grazie ;)
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Volevo semplicemente confermare, anche se non ve ne è bisogno conoscendo @thewizard e tutte le dritte che ci ha sempre fornito ;), quello che aveva asserito in merito al WD40 e cioè che la sua composizione è la stessa degli additivi che si trovano in commercio ed in più "non ci si sporca le mani" (cit.) ;)
    Ecco tutto.

    Mah..in base a quello che si vede in rete, e secondo i miei calcoli (ossia 10 ml ca per 20 litri di gasolio) dovresti usare 40/50 ml per un pieno di 70 litri.
    Ripeto, questo calcolo scaturisce da quanto ho potuto appurare in rete. Sicuramente il Mago potrà dirci la sua in merito, come ha sempre fatto ;)
     
    A german piace questo elemento.
  11. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    l'uno per mille dovrebbe andare bene come dosaggio

    in attesa del mago :vamp:
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    applicazione partita :vamp:

    CE64DFD3-FF52-4251-8448-3975E660B4DF.jpeg
     
    A german piace questo elemento.
  13. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Intanto grazie per l'anteprima....attendo con pazienza ;)
    Anch'io armato fino ai denti :mrgreen::mrgreen:
    20190405_120404.jpg
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    ho percorso 100km

    per il momento dalle prime prove avverto maggiore silenziosità di funzionamento degli iniettori e maggiore rotondità del motore

    vi aggiorno dopo 500km totali percorsi
     
  15. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Allora ragazzi ho ripreso le dosi che avevamo dato a suo tempo ( wizard)
    - Kerosene (estate) max 1,5%
    - Acetone 0,16%
    - Acqua ragia 0,1 % ( 1 sola volta per pulizia profonda)
    - 2 etilesil nitrato 0,1- 0,2%
    - Olio 2 tempi (meglio marino) 150ml ogni pieno

    ora fate le proporzioni per i vs serbatoi ..
    saluti
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si. Penso anche io che, alla fine, vada bene come dosaggio. Ergo 60ml per un pieno di 60 litri circa, se non erro. Giusto?
    Viaggi sempre con Eni Diesel +?
     
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Prego, figurati. Potrebbe andare,come dosaggio, 1/1000. Aspettiamo conferme...
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    esatto, ho messo 60ml in un pieno

    uso sempre ENI diesel+
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    aggiorno dopo sosta ai 250km percorsi sulla mia 330d E92 245cv

    erogazione bella pulita e assenza rumore funzionamento iniettori, mai sentiti così silenziosi sia nei carichi parziali che in piena accelerazione

    in autostrada l'econometro segna 19km/l a velocità costante di 137km/h effettivi da gps

    prima ero attorno 18km/l

    ho letto che bisogna percorrere almeno un migliaio di chilometri per farlo agire come si deve, vedremo se migliora
     
  20. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Ottimo Gabo.....io purtroppo sono stato bloccato da un forte mal di testa ](*,)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina