La mia Mazda MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) | Pagina 165 | BMWpassion forum e blog

La mia Mazda MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240)

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da huskywr240, 14 Maggio 2017.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.181
    2.373
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    E io che pensavo che lo facevano per sfogare il calore per migliorare prestazioni ed affidabilità, oltre che per motivi aerodinamici, invece è solo per far durare più i cavi e le plastiche.
     
    A who83 e wpc692 piace questo messaggio.
  2. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Che poi lo fa chi va in pista, e lui non ci va per paura. Gli altri lo fanno perché sono dei poser.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il calore non incide solo sulle prestazioni e affidabilita' meccanica, ma anche su quella di altri componenti.
    Pensa solo alla centralina motore spesso installata nel vano motore in un contenitore plastico ermetico, se c'e' una cosa che l'elettronica non regge e' il calore eccessivo.
    In gara l'usura classica da calore non importa dato che le auto vengono smontate spesso e vengono usate per pochi km, su auto normali destinate a dover fare percorrenze nettamente maggiori dovendo durare molti anni finisce per creare problemi, non tanto a chi compra auto nuove e le cambia spesso, ma per chi le tiene a lungo o le compra non fresche.
    Prova a smuovere i fasci di fili in auto con anni e km e sentirai che non sono flessibili come da nuovi, spesso fanno un rumore di scricchiolamento dovuto appunto all'irrigidimento di isolante o conduttore in rame.
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Pilota da happy hour :lol:, la parola pista non potresti nemmeno pronunciarla al cospetto di chi come me ci ha girato piu' di quanti km hai fatto su strada :cool:, caro il mio pivello >:>
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.786
    22.634
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    A huskywr240 e Thriller piace questo messaggio.
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Quando manca il gatto i topi ballano, per fortuna il gatto ha deciso di tornare ;)
     
    A Thriller, Alebmwx3 e Sgranfius piace questo elemento.
  7. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.635
    5.731
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.511.509

    Nessuno mette in dubbio che aprire il cofano può contribuire ad abbassare più velocemente il calore del vano motore.
    Il punto è che comunque, anche mettendo l'auto in frigo dopo l'utilizzo, i cavi dopo tot anni sono nelle stesse identiche condizioni di quelli delle auto lasciate in balia di loro stesse.
     
  8. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
     
    A rich20 piace questo elemento.
  9. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Ma dopo una giornata di traffico (a cofano chiuso :mrgreen:), qualcuno mi spiega l'utilità di questa pratica? Cioè, ho "cotto" i cavi e le plastiche per 4 ore fermo in tangenziale e poi a casa apro il cofano per smaltire il calore a vettura spenta? Sarebbe anche meglio tenere aperta la basculante del box oltre che il cofano...
     
  10. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.635
    5.731
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.511.509
    Boiron fattura 300mln di farmaci omeopatici...
    Questo per dire che basta esserne convinti per avere un beneficio! :mrgreen:
     
  11. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Effetto placebo? ^_^
    Credo sia meglio chiudere qui l'argomento, sennò i mod. giustamente, s'incazzano...magari spostiamoci su BAR.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  12. wpc692

    wpc692 Secondo Pilota

    906
    650
    21 Novembre 2009
    Torino
    Reputazione:
    63.399.923
    Mazda MX5 ND2 RF 184
    Io aspetto sempre una prova video o direttamente il buon Husky in pista per vedere quanto la sua NC sia più veloce della mia :mrgreen:
     
    A rich20 piace questo elemento.
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dopo tot anni presentano segni di secchezza sui conduttori, come detto prova su una macchina che ha anni a smuovere il fascio di cavi, lo sentirai scricchiolare per via dell'isolante che ha perso elasticita'
    Non e' difficile ;)
    Se piove e c'e' brutto tempo non puoi lavare la macchina, ma non per questo continuare a farlo con bel tempo significa che devi tenere lo stesso trattamento ;)
    Come detto fuori dal box per prima cosa sei all'aperto e circola piu' aria che in un box chiuso, inoltre appunto ti muovi, quindi entra aria o comunque la smuove nel vano motore la ventola del radiatore, ad auto spenta no, la parcheggi al chiuso nel box dove circola meno aria, senza alcun apporto di aria forzata e il calore si accumula nel vano motore molto piu' che con auto in movimento, ricorda che le auto odierne oltre ad esser chiuse sotto hanno il cat nel vano motore, nel momento in cui spegni il motore la temperatura sale molto piu' che a motore acceso e prima di raffreddarsi passa molto tempo, quindi che fuori tu debba tenere il cofano chiuso non significa che anche al chiuso non sia possibile evitare di surriscaldare inutilmente il vano motore.
    Le auto moderne hanno piu' elettronica che da sempre non sopporta il calore eccessivo, ti sembra logico lasciare la centralina motore a surriscaldarsi inutilmente potendo evitarlo ?
    Visto che e' una cosa rapida da fare non vedo perche' non voler prendere ogni possibile precauzione per evitare invecchiamento meccanico ed estetico.
    E' tutto un insieme di attenzioni che aiutano a preservare la macchina a 360°, c'e' chi lava sotto ai rulli, chi a getto, chi ci perde ore o fa detailing, sicuramente piu' cura e attenzione ci metti meno problemi avrai e meglio terrai il mezzo ;)

    Capiti a fagiolo, @wpc692 tiene il cofano motore regolato alzato per raffreddare meglio il motore ;)
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.329
    25.318
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    ma dopo tutta questa cura, ti si staccano le pinze freno?
     
  15. wpc692

    wpc692 Secondo Pilota

    906
    650
    21 Novembre 2009
    Torino
    Reputazione:
    63.399.923
    Mazda MX5 ND2 RF 184
    Si, ma perchè nell'utilizzo spinto in pista si crea una temperatura tale per cui è importante raffreddare il vano motore, sicuramente non lascio il cofano alzato in garage :biggrin:
     
    A LupoTHP piace questo elemento.
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Un attrezzo difettoso che serra male fa parte del gioco al pari di guasti che posson capitare anche con tutte le tue cure ;)
    Qualcuno ti risponderebbe che guida in autostrada a 200 per 300km e non ha mai avuto bisogno di aprire il cofano ;)
    Alla fine e' indubbio che siano soluzioni utili, dire il contrario sarebbe solo una cazzata da incompetenti, poi ognuno si regola come meglio crede ;)
    Chi se ne frega lavera' sotto i rulli, parcheggera' dove capita senza curare la sicurezza da furti e vandalismi fregandosene di danni da parcheggio, lavera' la macchina quando capita, lascera' il vano motore lercio, portera' sempre la macchina dal meccanico senza sapere che ricambi o prodotti usa o come lavora (e i forum sono pieni di discussioni su lavori fatti male).
    C'e' chi considera la macchina un elettrodomestico e chi ha vera passione considerandola piu' di un semplice oggetto.
    Del resto e' comunque piu' giusta la seconda ipotesi, perche' la macchina e' il bene di consumo piu' costoso dopo la casa per la maggior parte delle persone e tenerla da conto e' un obbligo prima che una scelta di passione ;)
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.649
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è un po' diverso dal diventarne schiavi, o dal farla diventare un'ossessione.
     
    A who83 piace questo elemento.
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Perche' la guardi dal lato sbagliato ;)
    Per chi non ha passione e considera la macchina un oggetto e' cosi', tu avrai altri hobby che io magari troverei perdite di tempo noiose ;)
    Per me passare ore al lavaggio non e' una incombenza ma un passatempo rilassante, come chiudermi nel box, son cose che sicuramente fan risparmiare, ma mentre sulla punto metto mano solo se devo e per non spendere (prima la portavo solo in conce o dal meccanico quando avevo la ditta), l'altra macchina per me e' un passatempo, non un mezzo di trasporto, per me e' come la moto che usavo solo nel weekend, mai per lavoro, mai se pioveva, solo ed unicamente per sfizio.
    Per me star dietro alla macchina e' un hobby, se non ho nulla da fare mi annoio, quindi appena mi viene un imput per delle modifiche mi ci metto divertendomi.
    Mentre la punto la parcheggio dove capita e me ne frego, e' diverso con l'altra, io uso e considero la punto come alcuni di voi considerano le loro auto anche piu' belle, ma l'altra che e' la piu' bella che posso permettermi in quel momento la terrei parcheggiata in soggiorno per vedermela, perche' e' oltre l'esser un mero oggetto, e' una fonte di passione.
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.649
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    a me piace guidarle, è il mio hobby. E' quello che faccio con la mia auto nella maggior parte del tempo.
    probabilmente tu trai più soddisfazione dal pulirla o a guardarla col cofano aperto (queste "cose" in effetti mi annoierebbero molto).
     
    A wpc692 e rich20 piace questo messaggio.
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io se la macchina e' graffiata, bozzata, sporca, la guido ma mi sento a disagio al pari di uscire a fare la schedina del lotto conciato quando sto facendo lavori sulla macchina nel box ;)
    A te piace guidare, io vado oltre e mi piace anche tutto il resto che ruota intorno alla macchina.
    Ma forse e' proprio quello che dite, ovvero il fatto di usare le vostre auto ogni giorno anche per andare al lavoro, perche' usare una cosa ogni giorno toglie passione alla fine, diventa scontato, un conto guidare nel weekend senza orari, meta e incombenze ma solo per il piacere di farlo, altro usar la macchina dovendo pensare ad altro per lavoro.
    Io quando uso la macchina e' una settimana che non la guido, la trovo perfetta, pulita, non sono abituato a guidarla e quindi ho sempre una emozione che a voi manca usandola sempre.
    Il fatto di usarla sempre crea assuefazione e abitudine, toglie emozione quando la usi e questo si riflette anche sulla voglia di curarla e tenerla da conto.
     
    A Alebmwx3 e RICKY74 piace questo messaggio.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina