BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Vibrazione da 140 km/h | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Vibrazione da 140 km/h

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Pietro316d, 20 Marzo 2019.

  1. Pietro316d

    Pietro316d Aspirante Pilota

    25
    1
    1 Dicembre 2018
    Torino
    Reputazione:
    0
    Bmw 316d F30 Luxury
    buongiorno a tutti, da un po’ di tempo la mia f30 316d con all’attivo 210000 km, dai 135/140 km/h in poi l’auto vibra in particolare dal retrotreno e dal centro della vettura (si vede il poggiatesta anteriore che vibra) ma sullo sterzo non si avverte assolutamente nulla.
    Anche mollando il gas fino si 140 km/h vibra sotto i 140 km/h la vettura è perfetta.
    Preciso equilibratura perfetta e pneumatici estivi Dunlop sp response.
    Cosa potrebbe essere?
    Cerco consigli grazie a tutti
     
  2. Rybriz

    Rybriz Collaudatore

    307
    56
    1 Febbraio 2019
    Sant'Agata di Militello
    Reputazione:
    2.872.149
    316d f30 2015
    Albero di trasmissione, cuscinetto centrale oppure il giunto in gomma.. al 90% sarà uno dei due, dopo quel kilometraggio ci sta, dovrebbe essere una spesa da poco, se riesci a sollevare l'auto controlla se l'albero di trasmissione ha gioco, o se il grosso pezzo di gomma alla fine è deformato/rovinato.
     
  3. Pietro316d

    Pietro316d Aspirante Pilota

    25
    1
    1 Dicembre 2018
    Torino
    Reputazione:
    0
    Bmw 316d F30 Luxury
    Quindi o il giunto in gomma o il cuscinetto centrale dell’albero?
     
  4. Rybriz

    Rybriz Collaudatore

    307
    56
    1 Febbraio 2019
    Sant'Agata di Militello
    Reputazione:
    2.872.149
    316d f30 2015
    Presumibilmente si, le uniche parti meccaniche sottoposta alla forza motrice tra il centro ed il retrotreno sono albero e differenziale, escluderei il secondo poiché sentiresti rumori parecchio molesti ed anche a velocità minori. Quindi potrebbe essere l'albero che ad alte velocità di rotazione ha un leggero squilibrio dovuto ad una delle sue parti di snodo usurate..
    In frenata da problemi? La vibrazione aumenta?
     
  5. Pietro316d

    Pietro316d Aspirante Pilota

    25
    1
    1 Dicembre 2018
    Torino
    Reputazione:
    0
    Bmw 316d F30 Luxury
    No in frenata è tutto nella norma
     
  6. Pietro316d

    Pietro316d Aspirante Pilota

    25
    1
    1 Dicembre 2018
    Torino
    Reputazione:
    0
    Bmw 316d F30 Luxury
    6026175F-6F98-42CD-BC10-78AAA9D43C6F.png 635DFB75-6F93-4B16-B97C-E640C646C29D.png 635DFB75-6F93-4B16-B97C-E640C646C29D.png
    Ti riferisic ai due componenti eh ho postato in foto giusto?
     
  7. Rybriz

    Rybriz Collaudatore

    307
    56
    1 Febbraio 2019
    Sant'Agata di Militello
    Reputazione:
    2.872.149
    316d f30 2015
    Allora escluderei i dischi ovalizzati..
     
  8. Rybriz

    Rybriz Collaudatore

    307
    56
    1 Febbraio 2019
    Sant'Agata di Militello
    Reputazione:
    2.872.149
    316d f30 2015
  9. Rybriz

    Rybriz Collaudatore

    307
    56
    1 Febbraio 2019
    Sant'Agata di Militello
    Reputazione:
    2.872.149
    316d f30 2015
    Come ultima
    Ci sarebbero anche le crociere dei semiasse detti anche tripodi.. per quelli serve però il meccanico
     
  10. Pietro316d

    Pietro316d Aspirante Pilota

    25
    1
    1 Dicembre 2018
    Torino
    Reputazione:
    0
    Bmw 316d F30 Luxury
    Ho molta manualità per la meccanica...il giunto in gomma ed il cuscinetto completo di supporto potrei cambiarli da me..? Hai una procedura?
     
  11. Rybriz

    Rybriz Collaudatore

    307
    56
    1 Febbraio 2019
    Sant'Agata di Militello
    Reputazione:
    2.872.149
    316d f30 2015
    Qui ti puoi fare un idea, ma prima di acquistare i pezzi, assicurati che il problema sia questo
     
  12. Pietro316d

    Pietro316d Aspirante Pilota

    25
    1
    1 Dicembre 2018
    Torino
    Reputazione:
    0
    Bmw 316d F30 Luxury
    Che tu sappia i tamponi in gomma (quelli con i sei fori) sono uguali sia per la parte anteriore che posteriore del cardano?
     
  13. Rybriz

    Rybriz Collaudatore

    307
    56
    1 Febbraio 2019
    Sant'Agata di Militello
    Reputazione:
    2.872.149
    316d f30 2015
  14. Pietro316d

    Pietro316d Aspirante Pilota

    25
    1
    1 Dicembre 2018
    Torino
    Reputazione:
    0
    Bmw 316d F30 Luxury
  15. Pietro316d

    Pietro316d Aspirante Pilota

    25
    1
    1 Dicembre 2018
    Torino
    Reputazione:
    0
    Bmw 316d F30 Luxury
  16. Rybriz

    Rybriz Collaudatore

    307
    56
    1 Febbraio 2019
    Sant'Agata di Militello
    Reputazione:
    2.872.149
    316d f30 2015
    L'
    Ammesso è concesso che il danno sia effettivamente quello, la motivazione è la seguente:
    L'albero di trasmissione trasmette il moto rotatorio dal cambio al differenziale, esso ha uno snodo al centro per compensare i movimenti durante la marcia, in prossimità dello snodo c'è un cuscinetto/staffa che lo sostiene. Ora nel momento in cui questo cuscinetto inizia a deteriorarsi prende gioco, questo giogo ad una determinata velocità angolare o di rotazione, genera vibrazioni, unu po' come farebbe un cuscinetto rovinato nel mozzo che genera vibrazioni sulla singola ruota a bassa velocità magari non lo senti.. questa è la situazione più probabile.
     
  17. Pietro316d

    Pietro316d Aspirante Pilota

    25
    1
    1 Dicembre 2018
    Torino
    Reputazione:
    0
    Bmw 316d F30 Luxury
    Buongiorno, ho fatto varie prove e ho notato che dopo i 135/140 la vettura ha le vibrazioni descritte sopra (no sterzo) vibra sia mettendola in folle che con la marcia inserita e quando tocco il freno peggiora...
     
  18. Rybriz

    Rybriz Collaudatore

    307
    56
    1 Febbraio 2019
    Sant'Agata di Militello
    Reputazione:
    2.872.149
    316d f30 2015
    A questo punto potrebbero essere anche i dischi dei freni, poiché se hai fatto controllare le gomme, e la trasmissione è ok non resta molto altro.
     
  19. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.009
    3.098
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Non credo sia la trasmissione perché dovresti avere le vibrazioni anche in quinta agli stessi giri con cui sei a 140 in sesta.
    Potrebbero essere i dischi ma dovrebbero essere molto sbilanciati.
    I pneumatici quanti km hanno?
     
  20. Pietro316d

    Pietro316d Aspirante Pilota

    25
    1
    1 Dicembre 2018
    Torino
    Reputazione:
    0
    Bmw 316d F30 Luxury
    Ho fatto cambio invernali/estive e il problema permane..con altre marce è pari giri nulla vibrazioni...i dischi hanno praticamente 208000 km
     

Condividi questa Pagina