FYI, peso effettivo | BMWpassion forum e blog

FYI, peso effettivo

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Integralista, 15 Marzo 2017.

  1. Integralista

    Integralista Kartista

    108
    8
    6 Ottobre 2015
    Reputazione:
    24.569
    120d xDrive LCI
    Buonasera a tutti,

    per chi fosse curioso od ossessivo come me, oggi ho pesato la mia 120d xDrive presso una bilancia pubblica: 1530 kg con serbatoio praticamente pieno.

    Non sono pochi, però pensavo peggio...
     
  2. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.411
    8.370
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Cavolo, quasi quasi devo provarci anche io sulla pesa al lavoro [emoji2]

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.411
    8.370
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    FYI, peso effettivo

    Fatto, 1490 kg, 120d F20 TP lci MSport manuale, serbatoio quasi pieno (lancetta sul pieno ma 68km percorsi) e una stima di una trentina di kg a bordo tra catene, seggiolino ecc.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2017
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sinceramente anche io pensavo peggio, senza Xdrive probabilmente si scende sotto i 1.500kg, togli altri 40/45kg di carburante, significa che una 120d pesa intorno ai 1.450kg ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    p.s. è automatica?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    come volevasi dimostrare, togli il peso del carburante e degli orpelli, sei sui 1.420 circa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    quindi quella di [MENTION=61290]Integralista[/MENTION] è automatica e pesa 30/40kg in più :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tutto torna ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Integralista

    Integralista Kartista

    108
    8
    6 Ottobre 2015
    Reputazione:
    24.569
    120d xDrive LCI
    confermo, è automatica ma 3p, credo che la 5p pesi un pochino di più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2017
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    i pesi vengono indicati ufficialmente dalle case secondo il metodo DIN o ECE

    macchina di serie, con il pieno ,più eventualmente il conducente e 7 kg di bagaglio (ECE);

    il cambio automatico incide per circa 30 kg, la TI intorno agli 80 kg( dipende ovviamente);

    poi ci sono gli altri optionals:

    -cerchi e gomme( in funzione delle dimensioni e del tipo e marchio);

    -sedili elettrici;

    -tetto apribile;

    -ruota di scorta normale

    le macchine che vengono date alle riviste sono zeppe di optionals per cui il peso diventa a volte assurdo

    saluti
     
  7. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    !

    davide tu avrai quasi 100kg di xdrive!

    :-P
     
  8. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    ti rispondo qua': combacia con i dati delle riviste che leggo, la 120d msport 3 porte a secco la danno a 1.415 kg,con il pieno siamo a 1465. aggiungici il maggior peso dei tuoi cerchi da 19, le 5 porte e il tuo dato e' in linea con quelli delle riviste
     
  9. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    la mia 116i che sul forum la spacciano (recensioni piu' che altro sulle 118i che ha lo stesso motore e che e' piu' diffusa) a oltre 1.400 kg, in realta' sulle riviste del settore, a secco in versione tre porte , viene data a 1.300, qualcosa in piu' per la 5 porte suppongo, non penso 100 kg :biggrin:. in questi primi giorni di utilizzo, sto studiando i consumi istantanei su certi tratti in salita, fatti a velocita' che mi sono prefissato quando avevo ancora la 308 che la danno a 1.180kg. premesso che ci puo' essere un po' di differenza tra i dati dei relativi cdb, ma se veramente la 116i pesasse 200 kg in piu', minimo, della 308, su questi tratti ''test'' non potrei fare max 0.5 km/l in meno, ma la differenza sarebbe parecchio di piu'. ps, prove fatte con le stesse gomme
     
  10. Serendipity

    Serendipity Collaudatore

    339
    234
    16 Febbraio 2017
    Reputazione:
    5.536.715
    120d MSport LCI1 -> 125d MSport LCI2
    Oioi che ansia ...



    Eh si ruzza...ovviamente ;)
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.411
    8.370
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    I cerchi da 19 con gomme non rft pesano meno dei 18 stock con rft. Inoltre la pesata è stata fatta con me fuori dalla vettura.
     
  12. Santo183

    Santo183 Collaudatore

    286
    320
    4 Ottobre 2018
    Vimercate
    Reputazione:
    28.786.043
    BMW 120i 3p MSport Shadow
    Bello, la 3 porte mi consentirà di viaggiare più leggero di voi anche se dovessi prendere 20 kg!
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  13. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    La mia 120d aut.con il pieno e nient’altro pesa 1510,pesata in azienda
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  14. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    dai, cosa può pesare in più una rft? 1 kg? quando ho portato a casa la biemme, ho impignato le ruote estive, è un'operazione che faccio due volte l'anno, ma non ho avuto la percezione di sollevare macigni. puntualizzo una cosa :il peso delle ruote è abbastanza relativo ai fini della prestazione, consumo o accelerazione, perché non creano un attrito radente, attrito provocato da un oggetto che deve essere spinto, ma un attrito volvente, che è nettamente inferiore.sui consumi e accelerazione ha molto più peso la sezione degli pneumatici
     
  15. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    120d auto e' un xdrive?
     
  16. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    a piace testare le auto per vedere se le differenze che ci sono sulla carta sono reali e per tirare fuori dei numeri. non sono uno che salta su, schiaccia e va :mrgreen: . ti faccio un esempio: da ex ciclista agonista( oltre 20 anni),per portare al massimo le mie prestazioni, senza doping ndr, sono stato uno dei primissimi amatori nel primo decennio del 2.000, ad adottare un powermeter, strumento che misura i watt istantanei, e quindi da' un valore netto dell'entita' della prestazione fatta. prima di questi strumenti, ci si affidava alla velocita' e ai tempi di percorrenza di certi tragitti, quindi non valutabili all'istante, se non dopo averli fatti. sentivo spesso dire '' oggi ho fatto tal salita fortissimo''. a queste affermazioni rispondevo ''quanto tempo ci hai messo?''. i piu' rispondevano ''non ne ho idea, pero' sono andato fortissimo''. moralew della favola: non mi affido alle sensazioni, io baso i miei giudizi sui numeri che tiro fuori usando il cdb.ho scoperto in una settimana, dopo soli 400 km, che la 116i data per beona :drinking:,sugli stessi percorsi con lo stesso stile di guida che equivale a stesse medie orarie, per ora fa solo 0.5 km/l in meno della ex 308 benzina che pesava 200 kg in meno. i numeri non mentono :biggrin: quando ho fatto il primo pieno ieri, il cdb mi dava 780 km di autonomia, basandosi su dati di una settimana 60% citta' e 40 extraurbano...
     
    A Santo183 piace questo elemento.
  17. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    i conti tornano ;)
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.411
    8.370
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Dissento totalmente da queste tue affermazioni. Il peso dei miei 19 gommati (non rft, ma poco conta, e comunque le rft pesano di più) è inferiore al peso dei 18 gommati. Inoltre maggior leggerezza di masse come il gruppo cerchio ruota è fondamentale, non cosa di poco conto, altroché. Fermo restando che l’impronta a terra tra 18 e 19 rimane identica.
    Non ho mai detto che non tornassero ;)
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  19. Roberto.C

    Roberto.C Secondo Pilota

    544
    274
    23 Settembre 2018
    Provincia Bergamo
    Reputazione:
    1.054.568
    118d F20 LCI Msport
    Un peso maggiore della ruota incide anche a livello del momento d'inerzia sia in fase di accelerazione che di frenata, oltre che di attrito, che credo sia più lieve come influenza...
     
    A Vetus e ilGuru77 piace questo messaggio.
  20. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Se ti riferivi a me é no,normale tp
     

Condividi questa Pagina