Assolutamente si... se vuoi il barcone per navigare tanto e girare tutta l’estate senza sosta un bel charter con equipaggio* e fai il signore Diversamente se invece ami le “scampagnate”, andare a pesca o fare immersioni tutto ciò che sta tra i 5 e gli otto metri è più che sufficiente. Poi c’è anche lo sborone che per fare questo usa un magnum 50 ... e vabbè beato lui. Però per esperienza posso dirvi che chi ha i barconi e non gira per i mari difficilmente esce e solitamente usa far “salotto” in pozzetto ormeggiato in porto ... dove tutti lo possono vedere con il calice di champagne in mano ... de gustibus.... Ps per equipaggio io intendo personale altamente qualificato tipo questo
Io sguazzo in mezzo all'acqua, ho fatto il corso di vela, il corso apnea fips, corso kite, pratico windsurf da 37 anni, facevo pesca subacquea, sono sceso ed entrato con le bombole anche in relitti (ma con le bombole non mi piace, troppa roba addosso), scendevo in apnea sino a 15 metri su un relitto all'Elba, sino a che la barca si muove ok, ma se si ferma non reggo proprio Una volta abbiam fatto la traversata Lavagna-Elba e siam arrivati troppo tardi per farci venire a prendere e avere le chiavi della villa di mio Zio, quindi abbiam dormito in porto, io stavo al posto di guida, non reggevo sotto. Tra le zanzare e i traghetti che facevano manovra facendo onde una impresa, poi mentre stavo per addormentarmi e' arrivata la solita famiglia in visita alle barche ormeggiate e una bambinella con voce acuta e stridula "mamma mamma cosa fa quel signore?" svegliato quando finalmente stavo per entrare in fase rem, mi son girato con uno sguardo non so come, ma si son dileguati all'istante Un'altra volta son andati a pesca con le nasse su un'altra isola, pensavo di tornare in giornata, poi ho scoperto che si gettavano e ritiravano al mattino, quindi notte in barca. Almeno 15 persone, anche i materassi prendisole superiori occupati, ho dormito steso sul parabrezza e mi son svegliato con una craniata sul vetro causa onda con la barca gia' in moto, arrivato a terra nel primo pomeriggio mi son seduto su una sedia e per 45 minuti mi sembrava di esser ancora in barca con la testa che ondeggiava dentro O i ricordi di quando mio padre andava con il gruppo immersione in Liguria e stavo sulla barca ferma per tutto il tempo, no, la vita in barca non fa per me, usarla ok, ma viverci proprio no Non fosse per il mal di mare la barca indicata da lupo per 3 coppie sarebbe una bella vacanza, andando a vela poi si risparmia parecchio, i motori marini succhiano peggio di una Ferrari. Ma e' un Boston Whaler ? Ti viene comodo se ti fermi, hai comunque un bagno, cucina, posti letto e se il sole picchia ti ripari, il tendalino se viaggi veloce non lo puoi tenere montato. La sala motori porta via parecchio spazio a poppa, quelle che prendeva mio zio eran barche da giorno, non per farci ferie lunghe a bordo anche se con posti letto, la barca a vela che hai indicato e' strutturata per lunghe permanenze. Ecco, una settimana o due da solo con queste la farei
Tu dici? Io qui avevo ancora spazio per un bombolino da 5lt .... Si 27 cuddy cabin center consol Ho trovato una mia vecchia foto... Eccola qui in tutto il suo antico splendore. Infatti poi ho fatto montare questo Chissà che fine ha fatto... l’ho venduta a un disperato che nemmeno sapeva da che parte stava la prua...
Sembri pronto per lanciare siluri I BW sono molto in voga per la pesca d'altura, ma ho visto yacht, o meglio navi , che ne avevano 2 + elicottero Pure gli yacht dove a poppa c'era posto per una macchina tipo suzuky jimny, mini cooper o smart.
Non amo molto la Vodka, preferisco Rum e Tequila, il Gin solo se è veramente buono, tipo quelli della distilleria Brunello.
OT: io ne ho bevute un paio comprate in Russia da un mio amico che ha interessi in quel paese: è un prodotto completamente diverso (e di gran lunga migliore) di quello che ci propinano dalle nostre parti
Mio zio è filo-polacco, quindi la Zubrowka non manca mai nella sua dispensa, devo dire che è molto meglio di quelle da supermercato e la bevo volentieri, ma preferisco altri gusti.
devo dire che in Spagna, durante un botellon, mi fecero scoprire un altro cocktail con la red bull, ma analcolico, in pratica si tratta di 50% Coca Cola e 50% Red Bull. Sembra una cagata, ma era un metodo legale per rimanere svegli in quelle notti di bagordi.
quell'orologio ha il bracciale da sistemare/cambiare. minchia, io non prendo caffè dopo le 17. con una roba del genere, sto sveglio 2 giorni
In una giornata normale, il mio limite per il caffé è quello che prendo dopo pranzo, ma quelle serate erano veramente.... complicate
Quell'orologio ha un bracciale che ha 47 anni, quindi e' come deve essere. Usato. Sempre e comunque. Mi rompero' prima io di lui.
Non e' stretto (riesco ad infilarci sotto un dito a fatica) ma l'ulna non lo fa spostare di molto e grazie al cielo non gira attorno tipo bracciale. Comodissimo, devo dire.