BMW Serie 1 F20/F21 - 120i B48 quanti km fate con un pieno? | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 120i B48 quanti km fate con un pieno?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da nec videar, 22 Febbraio 2019.

  1. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Probabilmente monterò un fotovoltaico da 6,5 kw.... la ricarico a costo zero ... ok mi mancano solo i 60k per prenderla...:-k
     
    A Afterburner, nec videar e frenky120d piace questo elemento.
  2. Ottoperotto

    Ottoperotto Collaudatore

    310
    141
    25 Marzo 2017
    Reputazione:
    304.475
    BMW 125 d
    Stai tranquillo che se la tesla fosse tua ne avresti tempo per metterti il lasonil al collo nelle ore buttate in attesa che si ricarichi. Inoltre non pensare che con guida allegra che sfrutti la coppia perennemente disponibile dell elettrico tu abbia 500 km di autonomia, te li sogni..
    Lunedì scorso all autogrill dorno della Milano Genova arrivano insieme a me due svizzeri con relativo pegperego del Muschio. Io mi mangio un panino, mi rilasso un attimo, piscio, dopo una 15na di minuti riparto, non concepisco proprio una sosta intermedia che duri più di 15 minuti..
    E le tesla erano ancora li attaccate
    Poveretti..Che vita è quella di viaggiare con una macchina da 70000 euro che ti costringe a passare i pomeriggi in autogrill a cagarti il cazzo aspettando che si ricarichi. Tempi di viaggio enormi, torniamo ai treni a vapore primi del 900.
    E se trovi la colonnina occupata che fai ti suicidi?
    Comunque ci mancava il tesla fan sul forum. Non ci facciamo mancare nulla.
     
  3. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Si, sono molto fortunato ad avere avuto l’opportunità di provare la Caterham.
    È difficile raccontare la miriade di emozioni che mi ha trasmesso quello sfilatino.
    Il motore è stupefacente, gestibile e piacevole ai bassi, brutale dai 6000 giri. Ha coppia da vendere ed un allungo feroce. Quando arriva a 6000 giri si mette a sculettare anche sul dritto, ma la perdita di aderenza si percepisce in modo onesto (malgrado sia necessaria una certa perizia).
    Il telaio è incredibile. In curva permette velocità di percorrenza impensabili (percepite più mentre ero passeggero).
    L’interno è piccolissimo e caldissimo.
    L’espereinza di guida è decisamente intensa. Ogni giorno un pensiero alla lattina lo rivolgo.
     
    A Alessio75, rich20, Barbaro86 e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.717
    22.579
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    E dimmi caro, quale potrebbe mai essere il pegno da te offerto per non accettare anche costoro?
     
    A Alessio75, rich20, Barbaro86 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.554
    22.632
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Finche ti tengono, no :mrgreen:
     
    A ndk, Alessio75, rich20 e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.471
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    onestamente trovo molto più positiva l'opportunità di viaggiare senza la necessità di mettersi del peperoncino nelle mutande. beati loro che ne hanno tempo e possibilità.
     
    A rich20 e Barbaro86 piace questo messaggio.
  7. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.012
    3.516
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Preferisco meno accelerazione ma un buon sound unito alla puzza di benzina che passa da un carburatore. :love

    L’elettricità la lascerei agli elettrodomestici :mrgreen:
     
    A cbr, Alebmwx3, Alessio75 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  8. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.012
    3.516
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Concordo sul fatto che in Italia è difficile ricaricarla.. e comunque se devi fare un viaggio lungo è un casino perché i tempi di attesa sono più alti rispetto al pieno di benzina,

    E poi la Tesla avrà anche un’accelerazione bruciante, ma il problema è che ne puoi fare 2, massimo 3... poi le batterie si surriscaldano e tocca aspettare che si raffreddino. L’autonomia oltretutto scende di brutto.

    Le auto elettriche sono per i viaggi tranquilli e soprattutto ancora per la città o tragitti brevi.
     
  9. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.096
    2.155
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    L ammirazione si è fermata alla potenza sorprendente. Del resto non c'è nulla di mio gradimento
    Forse quello che scivi è corretto per altri marchi....ti assicuro che ieri il collega ha fatto dalla concessionaria Tesla di Padova a Verona, poi abbiamio fatto diverse prove di avcelerazione e aveva ancora 240 km di autonomia....evidentemente c è stato uno sviluppo e migliiramento delle batterie negli anni...poi ovvio che non sono auto adatte a chi lavora su lunghe tratte ma per chi come lui la usa per tragitti brevi se la ricarica la sera a casa ed è a posto.
    Detto questo ripresa a parte non c'è nulla.che.mi piaccia di quest'auto....anche perché la prima cosa he ho fatto è stato guardare i terminali di scarico che ovviamente non esistono e già li ho perso interesse.....dentro poi è troppo austera, un volante e un tablet gigante non c'è altro....sembra un'auto del film Atto di forza....son gusti ma preferisco ancora la mia...
     
    A Barbaro86, ilGuru77 e Alessio75 piace questo elemento.
  10. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.012
    3.516
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Del surriscaldamento delle batterie dovute alla massima accelerazione l’avevi sentito proprio in una prova di una Tesla, credo la X.

    Sono comunque auto che costano troppo secondo me. Hanno molta tecnologia, ma a livello di materiale e assemblaggi lasciano ancora a desiderare. C’è una X in galleria a Bologna esposta che fa capire bene come siano assemblate. Non c’è un allineamento coerente. Il paraurti da un lato ha 5mm di spazio dalla carrozzeria, mentre dall’altro 2mm (numeri a caso per far capire cosa intendo). Un’auto da 120k dovrebbe essere a dir poco perfetta.
     
    A nec videar piace questo elemento.
  11. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.096
    2.155
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Concordo sulla cura dei dettagli e qualitá di assemblamenti...60 mila euro e ho notato che aveva una parte di guarnizione dei finestrini incollata male.....non gli ho detto nulla per non rovinargli l'entusiasmo ma son cose che non concepisco, a volte si perdono in un bicchier d'acqua.
     
  12. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.012
    3.516
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Più che altro è che non hanno molta esperienza a far auto, hanno appena iniziato. Però vengono considerati premium anche se alla fine hanno molto poco di premium
     
    A nec videar piace questo elemento.
  13. Nando86

    Nando86 Secondo Pilota

    542
    164
    22 Dicembre 2017
    Reputazione:
    -5.172.356
    Serie 1
    Nuooooooo avete bannato ottoperotto sessantaquattro nuoooooo!!

    La tesla model s ho avuto modo di provarla in un occasione come passeggero, fatto qualche sparo in partenza e quoto chi dice che ha una spinta piu simile ad un aereo in fase di decollo piuttosto che ad un'auto...
    Mi immagino la felicita dei gommisti se dovessero diffondersi:mrgreen:
     
    A Infinity piace questo elemento.
  14. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Anche perché se da un lato ostentano tecnologia e tutela da tutti i pori, poi mi dovrebbero spiegare a cosa servirebbero i cerchi da 20”...
     
  15. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.096
    2.155
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Beh dai sono integrali e non si possono disattivare i controlli...non sgommano, non si puó intraversarle e non fanno rumore...un mero mezzo di trasporto da un punto A ad un punto B. Magari fra 30 anni il petrolio sará solo un brutto veleno da ricordare, le auto guideranno da sole e ci porteremo a letto donne androidi...meglio godersi questi ultimi anni alla vecchia maniera.
     
    A espi one e Infinity piace questo messaggio.
  16. Nando86

    Nando86 Secondo Pilota

    542
    164
    22 Dicembre 2017
    Reputazione:
    -5.172.356
    Serie 1
    Infatti mi riferivo non al piacere di guida, ma alla sensazione (comunque emozionante sentire fisicamente quella spinta con praticamente 0 rumore)...
    Io x lavoro uso una macchina totalmente elettrica con circa 100cv, i controlli si possono staccare ed é molto divertente ti assicuro. Certo se fosse atata TP sarebbe stato un altro mondo
     
  17. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    piuttosto vado avanti a pugnette!!!!
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.403
    8.362
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Eh ehm...ma non lo stai già facendo?:haha
     
  19. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Infatti ha scritto VADO AVANTI:haha
     
    A Alessio75 piace questo elemento.
  20. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Sarò pedante, ma la soluzione è poche pagine indietro.
    Puzza di benzina (non da carburatore), rumore a profusione, coinvolgimento assicurato.
    E per minore accelerazione, almeno sulla carta, si parla di meno di mezzo secondo: 2,4 la P100D contro i 2,88 della R500 :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina