Chiesto via mail alla bmw, hanno risposto che l’X3 20d ha la mono turbina fino alle produzioni del Novembre 2017, successivamente a questa data il motore ha la doppia turbina.
Intanto grazie per l’informazione, una cosa volevo capire, parli della mia come una delle prime biturbo, ma le X2 sono tutte buturbo o quelle immatricolate appena uscita avevano ancora il motore non biturbo?
La mia credo sia “monoturbo” perché oltre ad essere la 18d e non la 20 è omologata euro 6c , anche se ha adblu. Una curiosità , visto che se n’è parlato, da dove si capisce il periodo di fabbricazione ?
A me il venditore a maggio mi disse che se avessi sceltro il 20D sarebbe arrivata a doppia turbina visto che sarebbe stata sicuramente consegnata dopo l'estate. Probabilmente hanno ritardato i tempi ma per tagliare la testa al toro ho preso la 25D che ha meno lag accellerando ma che all'inizio sembra comunque vuotina, dopo i 3000 invece va da dio. P.s. ho il piede pesantino :-)
Tanta roba questa nuova serie 3, comunque il motore biturbo della nuova serie 3 dovrebbe, da quel che ho capito dalle discussioni precedenti, essere lo stesso che monta già X2 e X3 o sbaglio?
il 18d e 20d saranno biturbo dalla produzione di aprile 2019 quando verrà aggiornato il motore per rispettare la normativa Euro6d-Temp.
Si confermo, io intendevo i 18d e 20d montati su X3 e X4 che saranno biturbo solo dal prossimo aprile.
Anche io sono giunto alla tua stessa conclusione: motore B47DA ed EURO 6C. Auto immatricolata ad Ottobre 2018.
Buongiorno Ritorno sull’argomento euro 6 poiché da quello che ho capito dopo il dieselgate le omologazioni sono cambiate Prima c’erano solo euro 1/2/3/4/5/6 dove i test venivano fatti in laboratorio e per strada ma con euro 6 i diesel usavano dei trucchi elettronici dove il risultato era falsato quindi la comunità europea ha deciso di cambiare i test e modificando i risultati con euro 6 a/b/c/ d-TEMP( un periodo di transizione per dare tempo ai costruttori di modificare i motori ed arrivare ad ) euro 6d Ora i risultati non si giudicano solo dai motori ma anche dalla massa del veicolo cioè prima si usavano i modelli base dove il peso era minore così da inquinare meno ora vengono testati tutti gli allestimenti dove il peso e maggiore ed il risultato è diverso Ritornando al motore 2.0 da 190 cv montato su diverse auto del gruppo Bmw si notano che ad esempio la x2 e x1 rientrano nei parametri euro 6 d-TEMP mentre la x3 solo euro 6 c con medesimo motore questa differenza la si deve alla massa dei veicoli dove nei test “ reali “ cioè nel ciclo per strada macchine più grandi hanno bisogno di più energia e quindi inquinano di più La bmw per il momento non ha nessun motore 2.0 da 190 Cv euro 6d ma solo d-TEMP i nuovi motori arriveranno con la nuova bmw serie 3 g20 che sfrutterà il biturbo e quindi successivamente a tutti gli altri modelli Questo è quello che ho capito che le normative sono più restrittive e si basano su dati presi da test che si avvicinano all’uso e quindi all’inquinamento che le auto producono in situazioni reali di tutti i giorni Grazie
Dunque, quanto scritto è corretto ma in parte. Correttissima la parte iniziale sui ciclo omologativi più recenti. Per quanto riguarda il 18d 20d da 150/190cv l'x3/x4 non è corretto paragonarlo all' x1/x2 perchè nonostante la stessa potenza sono motori completamente differenti, uno longitudinale e l'altro trasversale e comunque x3/x4 riceveranno il nuovo motore omologato Euro 6d-Temp a partire da aprile 2019 e con loro tutta la gamma BMW 18d e 20d avrà già la nuova omologazione Euro6d-Temp con i motori biturbo. La Serie 3 G20 è stata la prima che ha ufficialmente pubblicizzato il biturbo ma è gia da più di un anno che BMW sta aggiornando senza clamori i motori degli altri modelli con la doppia turbina. Doppia turbina che non ha lo scopo di aumentare la potenza come sui 25d ma solamente di ridurre le emissioni e diminuire il turbolag ai minimi regimi. Questo lo puoi facilmente verificare sul sito RealOem dove tutti i modelli ad esempio con il 20d hanno due codici motore nei ricambi: B47 e B47D dove in quest'ultimo noterai che già da mesi è presente una turbina grande a geometria fissa in basso e una più piccola a geometria variabile in alto sopra il collettore di scarico. Spero di aver risolto dei dubbi.
E poi non scordate il fattore ruote.....anche il montare cerchi più grossi oggi rischia di far passare in zona ecotassa.
Buongiorno Il mio motore e B47O così e codificato La macchina ritirata nuova a novembre ordinata a settembre quindi Quale motore monta ? Mono o biturbo ? Grazie
Ordinata a settembre dovrebbe essere già biturbo, ma per sicurezza vai su RealOem, inserisci il tuo telaio e controlli nella sezione: - Motore - Collettore di Scarico Devono essere presenti: - turbocompressore di sovralimentazione - turbocompressore con collettore di scarico
Grazie per la dritta ho controllato e mi dice solo turbocompressore di sovralimentazione ma del turbocompressore con collettore di scarico non c'è Grazie
Strano perché alla produzione di settembre quasi tutta la gamma motori era aggiornata. Che auto/modello è la tua?
BMW x3 g01 produzione settembre 2018 Forse non ho saputo leggere bene i dati Comunque era solo curiosità grazie