BMW Z4 E89 - BAR Z4 e89_-*4 CHIACCHIERE TRA ZQUATTRISTI E Non_-* | Pagina 244 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Z4 E89 BAR Z4 e89_-*4 CHIACCHIERE TRA ZQUATTRISTI E Non_-*

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Ale_72, 24 Febbraio 2018.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.524
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Spero bene. Chi vende lo fa sempre per guadagnare (a parte l'amico con le Maserati).
     
    A iceoair piace questo elemento.
  2. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Allora vatti a studiare cos’è un duvri e cosa c’è dentro tutte le aziende che entrano da noi hanno un duvri, da tale documento si evince tutto sul l’integrità di un’azienda, noi, come altri, non scegliamo la più economica, ma quella che ci offre la prestazione migliore al giusto prezzo, e deve categoricamente essere in regola, prima su tutto sui temi della sicurezza.
    Tra le varie responsabilità che ho c’è anche quella per la sicurezza, di un magazzino di 21.000 mq dove operano più di 100 persone, l’ultimo infortunio sul lavoro è avvenuto più di 1.400 giorni fa. Forse qualcosa sulla sicurezza sul lavoro la so anch’io e meriterei un po’ più di rispetto.
    Non dare alle regole sulla tutela della sicurezza dei lavoratori delle colpe che risiedono altrove.
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dai troppo per scontato su quel che sai e su quel che posson sapere gli altri, come detto hai mai fatto l'imprenditore?
    No, quindi non sai di che parli se non sai cosa vuol dire gestire una ditta per far quadrare il bilancio e non semplicemente gestire un settore senza dover tener conto di questi aspetti.
    Lavori appunto in una grossa azienda dove certe cose han senso, in altri ambiti e' solo perder tempo e soldi per corsi che non servono a nulla.
    Ho lavorato per societa' di grosse dimensioni e stai certo che i documenti eran sempre in regola, quindi che stai a di' ?
    Il giusto prezzo e' solo ed unicamente quello equo per far stare aperta una ditta con tutto in regola, non quello che giudichi giusto tu o che magari trovi in giro al ribasso da parte di ditte che ti danno i documenti in regola solo apparentemente.
    Come detto ne ho viste e ne continuo a vedere di porcherie fatte in ogni settore, anche con i documenti in regola non e' detto siano in regola, molti assumono regolari pochi dipendenti per poter presentare i documenti di cui parli e poi ne hanno molti altri non in regola che ti ritrovi in giro quando meno te lo aspetti.
     
    A iceoair piace questo elemento.
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.709
    22.571
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Chi stabilisce questi standard? Ufficio acquisti, ufficio tecnico o ufficio certificazioni?
    In genere a parità di servizio vince sempre il miglior prezzo, mai visto vincere le migliori certificazioni. E se il servizio offerto è paritetico, come può uno costare meno dell’altro?
    I CCNL applicati sono forse diversi?
    Le ore di formazione sono realmente eseguite?
    Le ore straordinarie sono retribuite?
    E le trasferte?

    Quello che voglio dire è semplice: le sole certificazioni non garantiscono nulla, men che meno ciò che dovrebbero certificare.

    Ti faccio un piccolo esempio: ora per chi conduce veicoli pesanti esiste un corso sul cronotachigrafo e gli autisti dovrebbero andarci, ma sai perché? Perché in caso di sinistro non venga colpito il datore di lavoro, giacchè proprio in virtù del corso fatto, gli autisti sapevano ciò che facevano e quindi non possono incolpare il proprio datore di lavoro.

    Ho camionisti in azienda, mi sono rifiutato di far fare loro i corsi per questo motivo, ma a livello di certificazioni, è un corso in meno, quindi valgo meno?
     
    A frenky120d piace questo elemento.
  5. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Siamo tenuti a valutare i fornitori su diversi temi, non basta la certificazione ovviamente, per farti un esempio: un’azienda leader nella posa e fornitura di coperture mobili ha mandato da noi, a seguito della vincita di un appalto, dei montatori che non avevano assolutamente la minima idea di cosa volesse dire lavorare in sicurezza, e dovevano lavorare in quota. Li abbiamo mandati subito a casa, il giorno dopo si è presentata un’altra squadra di montatori, questa volta attrezzati e preparati. Quell’azienda è stata segnalata nel sistema di valutazione dei fornitori e sarà molto difficile che vinca un altro appalto da noi, pur avendo tutte le certificazioni del caso ed essendo, come detto, leader del settore.

    Ovvio che se i corsi si fanno fare tanto per fare, e poi si autorizzano, consapevolmente o meno, comportamenti sbagliati, la certificazione non serve a nulla. Da noi la sicurezza sul lavoro è vista in modo diverso, il corso lo facciamo fare per avere collaboratori consapevoli, va da se che noi dobbiamo essere esemplari e intransigenti, oltre a rispondere e collaborare con i collaboratori stessi laddove si evidenzino situazioni di rischio.

    Ma l’utente qui sopra ipotizzava ben altra realtà, lui diceva che i suoi clienti si sono rivolte ad aziende che pagano in nero i propri collaboratori e via dicendo e che loro si sono trovati a dover chiudere perché volevano fare le cose “a regola” e questo era insostenibile. Io invece penso che se una azienda vuole crescere deve fare le cose “a regola” e anzi fare qualcosa in più, proprio per dimostrare ai propri clienti di essere partner affidabile.

    Altro esempio che mi viene in mente, sul noleggio dei carrelli elevatori noi abbiamo fatto la scelta di non prendere il più economico, proprio per i discorsi fatti sopra, qualità del servizio di assistenza, qualità dei prodotti, flessibilità e disponibilità in caso di necessità fuori contratto, etc... e il loro operatore che viene a fare la manutenzione ordinaria e straordinaria dei carrelli si vede che è formato ai principi della sicurezza.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.857
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    È ciò che provo a dire da molto tempo.
    Hanno fatto un forfettario a 65 Mila euro, il prossimo passo è regalare soldi.
    E ci si lamenta ancora dello stato brutto e cattivo.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.857
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Qualche calcolo è stato fatto. Per alcuni, c'è un risparmio fino a 12 Mila euro l'anno.
    Qualche corso antincendio lo si paga dai.
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.709
    22.571
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Un semplice chiarimento: vinta perché ha fatto il miglior ribasso?

    Suppongo di sì, ecco perché dovesse riproporre in futuro altre offerte vantaggiose lavorerà ancora.

    Perché sai che c’è? Se si è veramente attenti alla sicurezza, non si concedono seconde possibilità, alla prima che fai sei fuori.

    In impianto da noi sotto Natale (21\12) un grosso cliente (quindi ancora peggio, visto che paga lui) ha mandato due partite di prodotti confondendo le bolle, prodotti che avevano due pH opposti tra loro, dando concreto rischio per la manipolazione da parte del personale e reazioni chimiche potenzialmente pericolose.

    Le nostre procedure di verifica e controllo hanno scongiurato il guaio, ho tenuto i loro camion bloccati fino a sistemazione documentale e il giorno 27/12, di prima mattina, ho mandato la pec con la rescissione unilaterale ed immediata del contratto di fornitura (ancorché per noi rilevante in termini di fatturato), indicando il rischio corso per la sicurezza del nostro personale.

    Ergo, se davvero è alla sicurezza che si tiene, certificata o meno, non si concedono seconde possibilità (seconda squadra di montatori) a chi sgarra, diversamente vale sempre il denaro e mai il principio.

    Ovviamente non ce l’ho con te, ma ritengo che in tema di sicurezza e qualità ci sia tanta carta ma poca sostanza e rigorosità contrattuale.
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Anni fa dovevamo montare un impianto di sicurezza, un capo operaio che sapeva programmare le centrali, collegarle e seguire certi lavori era impegnato altrove, dovevo andare io, son stato male con un febbrone da panico, mi son dovuto alzare lo stesso e stare tutto il giorno in cantiere per dirigere i lavori ed effettuare poi collegamenti, programmazione e collaudo della centrale, oltretutto non c'era riscaldamento, poi son rimasto a letto per una settimana.
    E' questo che non hai capito di quel che dicevo, anche la concorrenza presenta documenti in regola e questo basta a chi appalta il lavoro, loro si son lavati le mani da ogni responsabilita', peccato che nella documentazione mettono operai regolarmente assunti ma ne usano altri non italiani e nemmeno assunti regolarmente.
    Prima lavoravo sul civile, costruzione condomini e avevamo diverse ditte note di costruttori che volevano installatori di fiducia, poi han puntato tutti solo ed unicamente al risparmio dando lavori al ribasso al primo che faceva il prezzo migliore.
    Siam quindi passati a terziario e industriale dove guardavano professionalita' e serieta' delle aziende cambiando clientela e non modo di lavorare.
    Avevo clienti che esigevano assolutamente noi, anche se sarebbe costato di piu', per far lavori anche relativamente semplici in altre regioni, siam dovuti andare ad esempio a Portofino per una boutique di una marca di orologi di lusso piccola, avrebbe potuto farla un installatore locale a meno, ma esigevano noi.
    Abbiamo fatto anche un piano degli uffici direzionali a Milano, qualche anno dopo han preso un altro piano, stesso identico lavoro, quindi ho detto a mio padre "abbiam preso il lavoro anni fa, facciamo lo stesso prezzo, andava bene allora, figurati oggi con tutto aumentato".
    Impianti elettrici e dati, arriva uno di Bergamo e fa lo sconto di un terzo rispetto a noi, nemmeno se avessi lavorato con zero ricarico su materiale e manodopera avrei potuto stare in pari, avrei dovuto spendere io dei soldi.
    Un mio operaio e' andato a fare un intervento all'altro piano, passa a guardare e chi vede?
    Il titolare che lavorava con due extracomunitari, quando prima snobbavano ditte piccole e volevano solo personale in regola con mille cavilli di sicurezza visti gli ambienti, come riusciva a starci dentro a parita' di lavoro se non pagando quei due da fame o ancora piu' facilmente a giornata in nero.
    Clienti grossi di pregio che esigevano professionalita' e con problemi di sicurezza molto alti si son adeguati tutti al nuovo trend dove conta solo ed unicamente una cosa, il prezzo e a basso prezzo ho visto un mare di porcherie a livello tecnico se non addirittura fuori norma, se hai una certa struttura hai certi costi e quindi manodopera e margini sul materiale non possono scendere sotto un tot facendo lavori a norma e secondo le buone regole installative (ci sono anche scappatoie nelle normative, puoi fare la stessa cosa spendendo meno ma con minori prestazioni di sicurezza e continuita' di esercizio).
    Ho criticato e corretto molti progettisti e architetti che avevan preso per la direzione lavori e la fase di computo dei lavori abituati a presentare capitolati assurdi, fatti con copia incolla, errori di conteggio e nei componenti scelti, ma dato che dovevo poi fare io il lavoro e metterci la faccia, sapendo come eran abituati i miei clienti, non stavo certo zitto facendo delle porcherie rispetto ad altri lavori fatti in precedenza dove eravamo noi a fare il capitolato e gestire i lavori direttamente per loro.
    Un architetto mi diceva che perdevano dei lavori per differenze di 200 euro, gia' mi ero fatto una idea di come fossero abituati a lavorare e con che tipo di clienti, alla fine lo avevan scelto per la direzione lavori per il prezzo piu' basso.
    In quei posti si lavora sotto le feste e nei weekend, non possono chiudere dove fatturano milioni, ma l'architetto non c'era mai e si scocciava pure se veniva interpellato, la responsabile del cliente vedendo tutto fermo un giorno mi ha chiesto il perche' ed ho risposto che c'era bisogno di una decisione dell'architetto per delle varianti, alche' mi chiede "ma non dovrebbe esserci in cantiere a seguire i lavori ?" ho detto "mi dica lei, lo avete scelto voi, non so che accordi avete" e poi l'architetto al telefono incazzato che insultava tutti da burino cafone senza rispetto mentre era a sciare invece di stare in cantiere (il geometra dell'impresa edile e un dipendente degli uffici che seguiva i traslocatori lo avrebbero menato se lo avesse fatto di persona), volevano passarmelo ma ho fatto segno che ero altrove o lo avrei mandato a quel paese in modo colorito, alla fine ho deciso io di mia testa e non chiedendo nulla a un imbecille.
    La fuffa che gira adesso e' tanta e questo a causa della selezione del mercato che favorisce incompetenti e furbi, non i migliori, levando mercato alle ditte migliori che hanno per forza costi maggiori e non possono prendere i lavori senza margini.
    Alcuni guardano ancora alla qualita' e competenza ?
    Sono in minoranza, parlo di multinazionali e grossi uffici d'affari che ormai han puntato solo al ribasso, non certo perche' in crisi, ma solo perche' e' la nuova moda e pensano di poter avere le stesse cose a molto meno.
     
  10. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Sèèèè....campa cavallo. Sulla carta dicono fino a.... Poi fai una simulazione ed escono migliaia di euro. Nella realtà dividi per 4 quel che dicono loro. Ed è quel che ti resta. Dicono 8? Saranno 2/2500. Dicono 12? Saranno 3/3500.
    Non ce ne rimetti, un po conviene, ma non per le cifre che dicono loro. È fumo per le allodole. Una cosa piu d'impatto era lasciare tutte le detrazioni com'erano per una normale forfettaria semplificata ed applicare il 15 sul fatturato. Allora si ti davo ragione sui 12,000. Cosi a conti fatti è 1/4 di meno di ciò che ti vogliono far credere.

    E nessuno ti regala nulla. Men che meno lo stato alle partite ive che producono il suo Pil. Che infatti è sempre piu basso ed i costi sempre piu alti.

    Non si puo parlare sempre con le carte in mano fidandosi di ciò che altri hanno scritto. Vai da un commercialista, anche se qui dentro passa il msg che non se ne ha bisogno perché son tutti vecchi e tordi o giovani e imbambiti, e fatti fare un prospetto sulla tua azienda con la tua partita iva in base al reddito passato, acquisti e vendite passate di piu esercizi. Quindi verrà fuori un risultato, fattelo metter per iscritto e se non è cosi quel che non ti salterà fuori dei 12,000e ce lo mette lui. Poi mi racconti che ti risponde.

    Sul fatto che ti regalano poi tutto.... pure i soldi apriamo una parentesi. Con la flat tax paghi anche meno di inps. Certo. Hai 2 scelte: paghi meno per avere meno al momento della pensione oppure paghi meno ed allunghi il tempo di restare nel mondo del lavoro. È giusto? Si lo è ma nessuno ti ha regalato nulla!

    Proprio tutto regalato ehhh? Si si. C è un poca di convenienza è vero ma non quei conti prospettati da loro. Non ce ne smeni e non ce ne rimetti se ti fai bene i conti prima di entrarci. Ce ne smeni se li hai fatti male o tralasciando qualcosa che era meglio scaricare, portare in detrazione eccetera.

    Scusami @Gouken per l'ennesimo OT ma ci sono cose che non si possono piu sentire. Completamente staccate dalla realtà di una azienda.
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.524
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Il commercialista di mia mamma l’ha fatta passare al forfettario, con soddisfazione.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.857
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    veramente lo diceva una settimana fa il presidente dell'ordine dei commercialisti di Torino. e l'ho sentito dalle sue vive parole.
    ed è chiaro che non vale per tutti, dipende da quanto fatturavi prima.
     
  13. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Sì va bene, hai ragione tu, avremmo dovuto mandare a monte un progetto da 6M€ per una questione di principio. Cercare un nuovo fornitore e fargli fare il lavoro nel duemilaemai. Alla fine il lavoro è stato fatto a regola, quella ditta non entrerà mai più da noi.
     
  14. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    bah, in ogni caso non capisco perché il lavoratore straniero deve essere sinonimo di lavoro in nero o fatto male, da noi abbiamo marocchini, argentini, ecuadoriani, cingalesi, brasiliani, peruviani, rumeni, e altri che sicuramente dimentico, lavorano tutti bene tanto quanto gli italiani e anzi, in alcuni casi anche meglio!
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.524
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    I miei polacchi e rumeni (che sono i due nearshore piu' efficaci) sono delle macchine da lavoro. Bravi, preparati, competenti, volenterosi :love

    PS nel mio caso sono tutti giovani laureati. Non abbiamo soluzioni lavorative per chi ha fatto la scuola della vita e l'universita' della strada.
     
    Ultima modifica: 6 Febbraio 2019
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.466
    7.621
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    col forfetario la presenza di un commercialista è marginale e dettata eventualmente dalla volontà di scaricare quei conti su di lui e di avere assistenza nella compilazione dei modelli, perché per il resto la determinazione degli importi da versare con f24 è blindata da conteggi rigorosi e puoi fartela anche tu, non è discrezionale o determinata dalla giornata buona o cattiva di terzi.
    il 15% sul 40% del fatturato è il conto da fare, per i commercianti.
    I versamenti previdenziali dipendono dalla categoria di appartenenza e da eventuali casse obbligatorie (la mia ad esempio, strettamente legata alla mia categoria professionale, sarà sicuramente diversa dalla tua, nella gestione e nella determinazione dei versamenti minimi).

    se poi tu ti trovi meglio nella gestione del regime ordinario, oh fa pure tu, ci mancherebbe. qui da me appena il forfetario ha alzato la soglia a 65mila, chi può fa i salti mortali per entrarci.

    Spannometricamente mi sento di affermare che 65mila in forfetario e quasi 90mila in ordinario corrispondono allo stesso netto.
     
    Ultima modifica: 6 Febbraio 2019
    A rich20 piace questo elemento.
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.466
    7.621
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    vedo che in carpenteria metallica, i migliori saldatori sono stranieri, generalmente dell'est.
    magari la paura dello straniero deriva dalla maggior bravura dello stesso in certi ambiti.
     
  18. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Se ha fatto i conti 'bene' vedrai un po' di convenienza ce l'ha sotto piu aspetti non solo quelli prettamente economici. Ma direi meglio non far passare che ti regalano i soldi. Anche no.

    Bah! Balle! a quel che dicono e scrivono calcola 1/4 buono, il resto eliminalo.

    Come dicevo sopra facendo bene i conti della convenienza ci puo' essere. Un po' si. E' un aiuto. Valido per alcune tipologie di attivita' con non troppi costi fissi e non troppi costi di acquisto. Non una soluzione del tipo: vendi, fatturi e ti resta quasi tutto in tasca per goderteli ai bahamas.
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.857
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    se questo è il tuo atteggiamento nei confronti di utenti che portano contributi, che ti devo dire? contento tu...
    ah beh, certo, se quello è il tuo obiettivo, ti conviene chiudere e aprire direttamente alle bahamas.
     
  20. Gouken

    Gouken Kartista

    54
    15
    15 Gennaio 2019
    roma
    Reputazione:
    0
    astra gtc
    Ragazzi il forfettario l ho avuto per anni, ma alla fine ho dovuto cambiarlo. Esistono casi e casi..col mio lavoro sono comunque sempre in giro e non potrei scaricare ne benzina, ne voli,treni o traghetti(appena preso). Poi ogni anno ho i corsi d aggiornamento che mi costano dai 150 ai 300 euro al giorno...più albergo, mangiare e trasferte. Per non parlare dei programmi per monitoraggio, seo, e campagne. Poi ci sono i costi delle campagne su Facebook, Adwords e compagnia bella. Solo di costi vivi di campagne partono 30 euro giorno...fatevi due conti...il forfettario va bene per chi ha poche spese o nulla, ma non generalizziamo per favore, l ho provato sulla mia pelle. E non è un lamento, ma semplicemente una constatazione. Dire che uno è vessato dallo stato non significa non amare il proprio lavoro. Significa che se non capite che in Italia le industrie e le aziende muovono l economia e sono tutte troppo tassate, allora vivete in un mondo vostro mi dispiace. E se tutti ragionassero a lasciar perdere e mettersi a fa il dipendente, do lo vai a fare poi se le ditte chiudono e spariscono? No io non ci sto. Amo il mio paese per quanto imperfetto, amo fare l imprenditore ed amo il mio lavoro, ma certamente non voglio me stare fermo a guardare tasse assurde, ne dire che va tutto bene. Il forfettario è quello che è.
     
    A frenky120d e iceoair piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina