mi è stato detto che praticamente la bmw viene incontro al cliente facendo meta' prezzo preventivo sui 1200 1300 euro se no sarebbe il doppio....
Ciao Daniele, sono molto dispiaciuto per quanto accaduto. E' una situazione assurda. Ma in che zona è successo?
Letto qualcosa di simile in un forum US per analoga sostituzione. Evidentemente gli incapaci non sono limitati all'altra parte dell'Atlantico.
Ricevuto anche io per lettera semplice il richiamo n.0061830400 Sabato mattina smonterò il rivestimento e mi renderò conto della situazione. Se non è grave rimanderò la visita a primavera.
Buongiorno, come promesso posto le foto dei cavi soggetti al richiamo n.0061830400 L'operazione è facilissima, togliendo due viti in cinque minuti avrete la situazione immediata. La mia E92 consegnatami a fine ottobre 2007 con 90.000 Km si presenta così. Anche gli elettrolitici sembrano come nuovi. Per il lavoro se ne riparla al prossimo tagliando
grazie per le foto uukk, ora che mi rendo conto della semplicità estrema dei collegamenti mi chiedo davvero come si fa a sbagliare qualcosa, si tratta di due fili o al massimo tre, ma chi hanno fatto lavorare in BMW sulla mia auto un cieco? sono sempre più arrabbiato. Comunque ho appuntamento lunedì pomeriggio e vediamo se si riesce a mettere la parola fine a questa assurda faccenda.
anche i collegamenti elettrici fatti da "professionisti" possono subire dei surriscaldamenti. è il contatto fisico del metallo dello spinotto maschio con il metallo della ricevente femmina,che se non è solido e incastrato bene , potrebbe provocare surriscaldamenti.
si, ma è che a me prima che ci mettessero le mani loro per il richiamo funzionava bene, quindi è chiaro che sono riusciti a combinare in inciuccio pure con quei pochi fili.
Grazie per le foto. Ma non mi è ancora chiaro dove si trova il tutto. Lato passeggero, devo smontare il cassetto portaoggetti? e sotto si trova il tutto? Una vota avevo cambiato un fusibile, e li ricordo che ci sono anche i fusibili. Grazie
N Non devi smontare il portaoggetti, non serve. Va tolto il pannello che é sotto il vano portaoggetti.
Come detto, ho fatto. Penso che anche la mia al momento possa andar bene. Aspetterò che il meteo sia più clemente, e che abbia in uso anche la moto, in quanto se mi tengono ferma l'auto, non ho altri mezzi.
finalmente oggi dopo la visita in concessionaria il problema sembra risolto, appena messo in moto un dolce soffio tiepido è uscito dalle bocchette dell'aria, hanno montato il cablaggio "giusto" e, a detta del tipo all'accettazione che mi ha riconsegnato l'auto, anche una non meglio identificata resistenza , comunque ora funziona e la mattina quando vado al lavoro posso vestirmi normale e non come se dovessi andare a fare una ciaspolata.