ci smanetto un po' allora, grazie Ti confermo, in comfort i miei consumi medi sono sui 7,5/8km/lt in città (ma sono ancora a 1700km circa), fuori si riesce a fare meglio.
No, perdonami, ma sono solo tue sensazioni: se affondi totalmente sul gas la spinta è la stessa. Non ci sono diverse mappature del motore. Discorsi fatti mille volte... Poco fa ho peraltro provato e in EcoPro i display sportivi raggiungono a WOT sempre gli stessi picchi: 190cv e 400nm E ho provato dopo circa 120km in EcoPro/D con ACC attivo, quindi, secondo la tua teoria, avrei dovuto attendere che si sbloccasse, ma al primo affondo ha toccato i valori massimi di potenza e coppia. Forse ti sei sbagliato oppure vi erano altre ragioni contingenti (rigenerazione FAP?).
Considerando che hai un B58 da 360cv sotto il cofano che deve muovere poco meno di 2000kg, non sono affatto male quelle percorrenze! D’altronde il B58, oltre ad essere un spropulsore dal comportamento sublime, è addirittura più efficiente del predecessore N55!
Comunque al ritorno (in leggera discesa perché la meta era a 220m slm), il consumo si è stabilizzato, all’uscita dall’autostrada a 16kml tondi, non male! Per il resto devo dire che l’ACC è rilassante, perché consente una guida meno impegnata, anche se non ho capito perché non riparte da sola quando si ferma dietro una vettura... Sono certo che stamattina l’aveva fatto, boh!
Altra piccola considerazione (non so se siete d’accordo): il triangolino luminoso per l’angolo morto non è molto visibile in piena luce diurna. Sarebbe stato meglio, imho, piazzarlo all’interno della vettura, in corrispondenza dello specchietto, com’è ad esempio sulla Stelvio (e presumo, ma non ricordo, sulla Giulia).
Concordo pienamente, considera anche le quattro ruote motrici e il filtro opf che toglie circa un 7/8% di percorrenza non ci si può lamentare...un gran bel motore il b58 nulla da dire
Ah... Sto cacchio di OPF! Ha un po’ soffocato capolavori motoristici, come ad esempio l’S55 di M2/M3/M4: al banco perde, a parità di condizioni, circa 15cv e almeno 500 giri di allungo...
Io ho X3 g01 30d 249cv da circa un mese e sono a 3000km. Considerato che ho guidato in modo piuttosto allegro (anche per provare un po’ l’auto nuova) e praticamente sempre in comfort, i 10,9km/l che mi segna il computer di bordo non sono male per niente secondo me. Ho usato l’auto principalmente in città, con una puntata veloce (attendo quasi sicuro autovelox!) fino a Malpensa (500km totali) e un viaggio a pieno carico di 1100km totali. In generale con questo motore mi pare che i 10/11km-litro si facciano in scioltezza, il che è pari a quello che faceva la mia vecchia Audi A6 3.0 che aveva qualche cavallo e molta coppia in meno ed era ben più bassa e filante. Ah, dimenticavo una cosa interessante: io uso solo gasolio “plus” , secondo il mio meccanico di fiducia riduce i consumi di un 7-8%... boh, voi che ne pensate?
Esatto, termine perfetto il tuo "soffocato capolavori", secondo una rivista tecnica tedesca pare che l'opf sull' m40i faccia perdere più cavalli e la coppia pur rimanendo la stessa perde circa 300 giri da 4800 a 4500...ma va benissimo anche così...
Ma voi vi fidate così tanto dei consumi indicati dal BC? Io, sull'ultimo pieno, ho verificato una differenza di 1Km/lt Il computer dava 13 Km/lt mentre calcolato, con Km percorsi e gasolio aggiunto, il valore medio era di 12 Km/lt.
Motore molto piacevole il tuo! Il concessionario mi ha fatto provare la 30d e devo dire che fino a 100/120kmh è un razzo! Poi inevitabilmente si siede. Sul risparmio di consumi con il gasolio Plus penso che siano cazz.ate, mentre certamente fa bene al motore. Sulla M4 e sulle precedenti 335xi e 435i dò e ho sempre dato “da bere” benzina a 100 ottani, giusto per farti capire il mio livello di follia , ma solo perché a) incrementa le prestazioni (specie su un turbo) b) tiene più pulite le valvole e le loro sedi, come dimostrato dalle prove effettuate dalle riviste specializzate. A livello di consumi forse qualcosa migliora per la migliore combustione, ma poca roba, imho... Ho visto proprio i grafici delle rullate di chi ne ha curate decine di M3/M4 (Biesse) e purtroppo l’OPF, su motori non nati con e per questo dispositivo, ha effetti deleteri sul piano prestazionale. Ti basti pensare che, per non perdere troppa potenza, sull’S55 hanno addirittura aumentato la pressione del turbo, di qui il drop di boost oltre i 6000rpm rispetto alla non OPF... In passato ho fatto diverse prove empiriche e non si discostavano troppo da quanto indicato: il gap era nel limite di 0,2/0,3 kml. Beh, si, con un 2.0d da 190cv ci mancherebbe anche che non guardi ai consumi
Io ho esattamente quella motorizzazione e sinceramente non ho la minima idea di quale sia il consumo. Non è una questione di disinteresse per lo strumento vettura. Anzi, per chi oramai mi conosce da tempo, sa quanto sia patito di qualsivoglia mezzo a motore. In verità godo dello strumento in se e poco sono toccato dal fatto che la mia vettura faccia 6,5 l/km o 6,8. E' un mio limite ma rispetto assolutamente il pensiero in antitesi.
https://x3.xbimmers.com/forums/showthread.php?t=1558623 qui c'è addirittura chi dice che provata al banco fa di più dei cv indicati chi meno...anche a me sembra abbastanza anche così. Cmq avevo letto anche che per recuperare qualche cv per via del filtro e mantenere la coppia hanno alzato leggermente la pressione del turbo di 0.1 o 0.2 bar
Esattamente. Però, ripeto, sul banco rulli (non i funambolici Dynojet americani...) una M4 standard con OPF ha erogato circa 15cv in meno rispetto ad una senza OPF dello stesso periodo. La stessa M2 Competition, che ha l’OPF, va molto poco di più rispetto ad una M2 N55, che, sulla carta, avrebbe ben 40cv di meno...
volevo tornare sul capolavoro di efficenza che bmw ha realizzato su X3 30D.... mi ha dato lo spunto il fatto che anche secondo 4R è molto vicina ai consumi della 20D. allora ho confrontato i test di 4R della X3 30D e della Q5 3.0TDi che ha ben 286cv 21 in + della bmw. e qui viene fuori il capolavoro, come già visto nel confronto 53D/A6 le bmw tornano ad essere quelle che vanno di + e consumano meno...anche con minor cavalleria. v.max 239.3 vs 238.2 audi ,direi uguale. 0/100 5.5 vs 6.1 di audi 0/150 12.6 vs 13.5 di audi 1km da fermo 25.9 vs 26.5 di audi 70/120 entrambe 6.00 30/60 in III 3.2 vs 3.9 di audi CONSUMI in km/lt città 11.8 vs 9.8 di audi statale 14.7 vs 12.4 di audi autostrada 13.5 vs 11.7 di audi secondo me quando con meno cv vai più forte e consumi di meno vuol dire che hai fatto un gran lavoro.