Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 183 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 16 Novembre 2016.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.771
    25.101
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    IMG_20190117_191509143.jpg
    Scusate la pessima inquadratura. L'ho incrociata l'altra sera.
    @beckervdo sarà mica la futura super ibrida?
     
    A savage, Mvagusta e matte piace questo elemento.
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Boh! Per ora dalle mie conoscenze in FPT non trapela nulla.

    Due sono le cose o il GME PHEV (4 cilindri più comparto ibrido ZF) oppure il GME T6...e lì sarebbero cazzi.
     
    Ultima modifica: 22 Gennaio 2019
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    T6 sarebbe? Il v6?
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.771
    25.101
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    L'ho incrociata nel solito punto dove partono per fare il giro di prova in tangenziale a Torino. Anche le mie fonti non si sbilanciano. Boh..
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma ci sta il T6 sulla.Stelvio?
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No, nuovo 6 cilindri in linea da 3.0 litri modulare. Anche Ibrido.

    Siamo in due
    Dovrebbe starci, alla fin fine l'EngineBay è molto compatto.
    Se affoghi 2 cilindri tra abitacolo e vano motore, ti ingombra come un 4L
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il monoblocco sarà sempre il 50% più lungo del 4 cilindri, che già oggi è montato molto arretrato.
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    cmq gran bel ferro,gli mancano propio i sei cilindri.......anche diesel......ma che ci vuole a mettegli il motore del gran cherooke?
     
  9. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    Da quanto so han girato con il VM (non so quale versione,presumo il 240cv /550nm) ed i prototipi non sono stati approvati per colpa del peggior feeling di sterzo e minor qualità della dinamica di guida ( cosi si dice, poi vai a sapere ) rispetto al 4 cilindri.

    Il VM 3.0 A630T , non sarebbe male sotto la Stelvio, non so se poi lo hanno aggiornato come quello Maserati portato a 275cv piuttosto che 241 del RAM0 per esempio.

    Quello che è certo è che il setting va fatto in un certo modo, non è possibile swappare e basta... poi ci si ritrova con un timone al posto dello sterzo e tutti a gridare allo scandaloH!
     
    A spadiz e Mvagusta piace questo messaggio.
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il VM non ha basamento in alluminio, peserebbe più della versione Quadrifoglio.
    Inutile avere tanti cavalli se poi in curva sottorterzi per il peso.
     
  11. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    Sicuramente.
    Bisogna anche dire che 240 cv distano poco dai 210 del 2.2 4 cilindri. Fossero prossimi ai 300,come la Veloce in configurazione 2.0L 280cv sarebbe già spiegabile l'adozione.
    Il Vm comunque nella versione a630 pesa 225kg, non ho trovato informazione a riguardo per il 2.9 della Quadrifoglio.
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si ma devi guardare l'incremento di peso complessivo, con tutti i liquidi e gli accorgimenti necessari alla trasmissione per l'adozione del V6
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    al di la del fatto che il 210cv va benissimo e per altro guardando le prove stacca un 0/100 strepitoso (nn so nemmeno come faccia a fare 6.6sec) c'e' sempre quell'aleggiamento "psicologico" di apparire zoppi nel non avere il 3.0d 6 cilindri...........che poi forse a questo punto la stelvio se la brucia a colazione una maserati levante diesel ma bisogna anche contare che la nostra bmw il 3.0d lo mette su X3 ed X5 dando un'altro "pregio" a tutta la gamma (anche se le vendite di X3 3.0d mi sa che sono basse e cmq prestazionalmente e' avanti a una stelvio 210cv non poco)
    dunque ok che esiste il benzina da 280cv ecc ecc........ma su un suv il motore e diesel in italia......
    morale per le mie tasche stelvio 210cv andrebbe benissimo pur sapendo essere zoppo VS X3 G01 3.0 ......ha 60cv in piu!
     
  14. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Un 6 cilindri benzina può aver senso per il mercato Americano.. qui non so quanto venderebbe e probabilmente i costi di produzione sarebbero più alti dei ricavi.
    Il fatto di avere già un motore in casa non vuol dire che sia semplice o economico montarlo su un altro modello.
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    non sono informato sulle politiche di "bollo".....le auto hybride lo pagano o no?? chiedo perche' ad esempio se fosse un motorone a benzina ibrido da 300e passa cavalli in grado di fare anche solo 50km totalmente elettrico in città e senza superbollo non sarebbe nemmeno cosi impossibile da gestire.........imho.......lavoro in settimana in città e vado in elettrico e quando viaggio anche se ci vogliono 100 euro la domenica di benzina amen.........sempre che non abbia il superbollo se no in italia effettivamente non ha ragione di esistere
     
  16. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Lo pagano solo per la parte termica, quindi solitamente non pagano superbollo quei motori.
     
  17. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Oltre all’incremento di peso si sposta in avanti il baricentro appesantendo l’avantreno. Già il differenziale della mia si sente rispetto alla tp. Dal punto di vista dinamico potrebbe solo peggiorare, per il resto però adoro i 6 cilindri e lo avrei preso a occhi chiusi.
    Sono curioso di vedere cosa sforneranno.
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    A matte, beckervdo e who83 piace questo elemento.
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Prova americana:
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    mamma mia,sul piano inclinato e nella prova da "sottomarino" l'ho vista male.......ma c'e' l'ha fatta.........cmq che prova e'?? mica e' un fuoristrada e un suv.....
    Tra l'altro ho scoperto che la macan non esiste più diesel perche' ne vendeva "solo" il 12%........va beh
     

Condividi questa Pagina