Auto con targa straniera | Pagina 27 | BMWpassion forum e blog

Auto con targa straniera

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da glasgarne, 13 Novembre 2009.

  1. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    In base al tenore letterale della norma non occorre un rapporto di lavoro con comunicazione all'INPS ecc...

    Semplicemente si può stilare un contratto con cui, premesso il rapporto di parentela madre/figlio, la madre...collabora con il figlio (es. lo ospita a casa sua per tot giorni) ed il figlio cede in comodato d'uso la macchina per tot giorni.

    Occorre "data certa", ottenibile (con qualche complicanza) spedendo al proprio indirizzo il foglio del contratto tramite il servizio postale

    piegare il foglio in 3 parti, sigillare con lo scotch, scrivere il proprio indirizzo, affrancare, spedire accertandosi che l'impiegato annulli il francobollo con il timbro-datario.

    Francobollo ed indirizzo devono essere in una porzione della stessa facciata del contratto.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.998
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    L'idea e' bella ma credo che piu' pragmaticamente mia mamma non guidera' piu' in Italia la boxsterina. Nella peggiore delle ipotesi mi toccheranno un paio di giri all'esselunga e alla metro in piu' quando torno.
     
  3. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K

    Mi ricordi qualcuno ....:mrgreen:



    Scherzi a parte si controllano anche gli pneumatici nn andiamo avanti con i luoghi comuni sul fare Cassa , certo è che nn si è mai contenti di nulla , secondo me affinata bene questa nuova normativa applicata a dovere dará i suoi frutti , ovviamente nn tutti i targati esteri sono malfattori evasori e quant altro ma questo è persin superfluo farlo presente
     
    Ultima modifica: 11 Gennaio 2019
  4. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Quasi... i parenti erano pure loro italiani ma con residenza in Bulgaria.

    Magari non era nemmeno una furbata... magari ce l'aveva veramente solo in “prestito” e magari la doveva riportare in Bulgaria al parente intestario dell'auto.
     
  5. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.030
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Chiaramente girare con l'auto intestata al parente bulgaro è un'elusione, da come la vedo io (se lo si fa abitualmente intendo, eh).
    Ripeto, io quando sono andato in Germania ho dovuto cambiare la targa. E al ritorno l'ho cambiata nuovamente. Giusto così.

    Sbagliato invece che ti facciano pagare in Italia 1000 euro, soprattutto se un'auto era già Italiana in precedenza ed è sempre stata mia:bazk:
     
  6. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K

    Magari..


    Da qualcosa bisogna pur iniziare...
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.998
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non era per la prima immatricolazione in territorio italiano? Se e' cosi e se quindi la macchina ha fatto ITA-DEU-ITA non dovresti pagare la eco(ahahaahahah)tax.
     
  8. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport

    Però quello che non capisco io è il motivo per cui questo inasprimento viene legato al decreto sicurezza, non si poteva, come ho indicato prima, mettere semplicemente in piedi un sistema di verifica delle coperture assicurative a livello internazionale? Questo è già attivo mediante telecamere per le targhe italiane no?
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.510
    25.384
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    il problema è che solo l'Italia non riesce a farsi pagare le multe degli stranieri. bisognerebbe chiedersi perchè.
     
  10. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K


    Ma il problema non è mica a livello assicurativo ...per Le auto straniere nn c’è neanche bisogno del controllo assicurativo essendoci un accordo tra i paesi appartenenti all Unione Europea che in caso di mancanza di copertura ne risponderebbe il consolato di appartenenza ....il problema delle targhe straniere è appunto la sicurezza nel non identificare compiutamente l auto ad esempio in un sinistro con fuga o il mancato pagamento delle sanzioni amministrative...ho fatto l esempio poco prima riguardo al comportamento che hanno su una semplice sosta , ovviamente ci provano , in alcuni casi ci riescono in altri invece No...
     
  11. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Beh, ma allora bisognerebbe lavorare di più sugli accordi internazionali, per far si che sia più facile far recapitare sanzioni o notifiche di vario tipo anche all'estero. A me tempo fa è arrivata la multa per eccesso di velocità presa in Francia, con vettura intestata all'azienda e targa italiana, notifica via posta, pagamento on-line con carta di credito. Quindi come immagino che questo tipo di accordi esistano tra Francia e Italia si possano benissimo fare con altri paesi.
     
    A timis piace questo elemento.
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.510
    25.384
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    e ne devono rispondere tutti?
    questi problemi sono problemi di inefficienza amministrativa, permettimi.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.510
    25.384
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    ci sono, ovviamente. ci mancherebbe altro.
     
  14. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    La multa ti arriva...ma se nn la paghi nn ti succede nulla...a meno che nn torni nel paese dove l hai presa , ma questo succede anche qui nella misura che se ti fermo controllo se nn hai pagato dei verbali vecchi ti porto via il veicolo senn saldi...
     
  15. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K


    Tutti chi ? Chi prende la targa estera per nn pagare bollo , multe e passare sotto i varchi ztl impunito ??
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.998
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Basta che non inizino a fermarmi ogni volta che torno, adesso.
    Anche perche' l'unica volta che mi hanno fermato e' finita in modo quantomeno buffo: "Eh ma lei ha tutti i documenti in tedesco. Non ha niente in Italiano?". "Eh, no, sa, il canton Zurigo e' di lingua tedesca". "Ah, allora vada".
     
  17. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Beh, ma quindi se il veicolo viene utilizzato abitualmente nel paese dove è stata presa la contravvenzione, risulta relativamente "facile" procedere al fermo del mezzo in caso di insolvenza, o mi son perso qualche passaggio?
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.510
    25.384
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    frenky, non sono mica tutti criminali. c'è tanta gente che ha i problemi ipotizzati dagli altri utenti. e le situazioni possono essere le più svariate. se parti dal presupposto che tutti quelli con targa straniera passano impuniti sotto i varchi ztl, siamo a posto...
    e poi, come la legge impedisce questi comportamenti da parte di chi ha un contratto di leasing o utilizza una macchina aziendale? quelli possono ancora farlo impunemente.
     
  19. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K


    No l avevo premesso prima che nn sono tutti criminali...chi ha la residenza in Italia deve avere la targa italiana , per i contratti di leAsing nn sarà così facile come pensi nn basterà il foglietto magico ovviamente verranno fatti i controlli del caso perché mica si è lì a “ mangiare la foglia”....ripeto da qualche parte bisognava iniziare e mi pare corretto farlo in questo modo per i residenti in Italia
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.510
    25.384
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    non si riesce a far pagare una multa per divieto di sosta, pensi che sia più facile risalire alla veridicità di un documento slovacco?
    posso dire che penso che alla fine se vedi un foglio scritto in ceco, la molli lì? giustamente eh..
     

Condividi questa Pagina