Auto con targa straniera | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog

Auto con targa straniera

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da glasgarne, 13 Novembre 2009.

  1. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    Ho controllato. Viaggio con treno..italiano EuroCity 158 all'andata ed EuroCity 151 al ritorno. Tot 108 euro, cioè 54 euro a cranio AR
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.012
    22.834
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Con qualche offerta o tariffa base? Io avevo guardato (ma su SBB) il diretto senza cambi. Se hai guardato i vecchi biglietti io sospiro ancora pensando a quando riuscivo a prendere gli EuroCity (nel momento in cui li stavano spingendo, fino ad un paio di anni fa) a 9 euro Milano Zurigo per tratta :love. Erano regalati per davvero.
    Comunque anche stando attento ho una collezione 6/7 di multe da 120 chf, il tutto andando piano e facendo principalmente autostrada. E’ che se manchi un cambio di limite da 120 a 100 è davvero un attimo trovarsi la letterina a casa.
     
  3. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    offerta 2X1

    adesso la tariffa pseudo "smart" sul sito trenitalia costa 78 euro a cranio A.R.

    sempre meno di una rogatoria per eccesso di velocità

    Ho "subito" controlli in Ungheria (vignette elettronica autostradale) Austria e Germania (al rientro dall'Olanda, compreso "tampone" per sostanze stupefacenti), tutti agevolmente superati (anche se mi ha dato fastidio la torcia in faccia della polizei teteska).

    Mettermi a 90° con la polizia cantonale no, grazie!
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.012
    22.834
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quello sicuro. Non so come funzioni per i non residenti, ma il mio collega (anche lui con il permesso C), radarizzato a 155km/h con il limite a 120km/h si e' beccato il processino con la seguente conclusione.
    Ammontare multa: Salario lordo mensile, tolte alcune voci, diviso 30 e moltiplicato per 20. E mi pare 1 mese di sospensione patente.
    Se lo ribeccano per la stessa cosa entro due anni, mi pare 3 o 6 mesi di sospensione e moltiplicatore 50.
     
  5. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Dal 2 febbraio ne vedremo delle belle
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Tipo?
     
  7. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K


    Si applicherà a dovere L articolo 93 cds
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.012
    22.834
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Stavo leggendo qui:
    http://www.autoinformazioni.org/cir...mbia-con-il-decreto-sicurezza-salvini?start=1

    Cosa vuol dire:
    Tipo, se io voglio prestare a mia mamma la mia macchina per due settimane mentre la sua e' a fare il tagliando, posso?
     
  9. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K


    L unico modo per circolare con una targa straniera è che si Guidi un auto di cui non si è proprietari ma che si utilizzi in leAsing o in forma di noleggio senza conducente a condizione che si abbia un rapporto di lavoro con l impresa europea che ha concesso l auto in locazione ...il conducente è tenuto ad avere a bordo un documento che attesti il contratto ,in caso contrario dovrà pagare un verbale da 250-1000 euro inoltre il veicolo viene sottoposto a fermo amministrativo fino all esibizione di detto contratto...


    Nel caso standard invece del conducente che guida un veicolo straniero pur essendo residente in Italia si applica la sanzione da 712-1424 e cessazione della circolazione dello stesso, si avranno 180 giorni di tempo per reimmatricolare il veicolo oppure per riportarlo nel paese di originere, altrimenti si confisca ai sensi dell art 213 cds


    Quindi per rispondere alla tua domanda se tua mamma nn ha un contratto di collaborazione con te non puoi prestare l auto
     
  10. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Comunque a me pare assurdo! Cacchio son sempre madre e figlio! E non si possono prestare la macchina?
     
    A rich20 piace questo elemento.
  11. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Comunque non so dalle vostre parti ma dalle mie le targhe straniere si sono già ridotte tantissimo
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    fonte? a me pare sempre uguale.
     
  13. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K


    Beh fonte , i miei occhi sono un’ottima fonte , la media dei veicoli fermati -sanzionati, insomma si vedono certe cose...ce ne sono ovviamente, ma molti di meno
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    ed è vero, come dice qualcuno, che alcuni stranieri si siano organizzati cedendo la macchina a una società estera?
    ti è capitato di vederne?
     
  15. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K


    Mi è capitato che chiedessero, ma come ho scritto poco sopra rispondendo ad Ale nn basta fare in questo modo ma bisogna avere un contratto di collaborazione con la società estera proprietaria del veicolo...
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    bisogna avere un contratto o un documento che attesti il contratto?
    potrebbe bastare un foglio in carta intestata dell'azienda?
     
  17. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K

    Ovviamente la carta da giornale nn è contemplata nei documenti accettati...si fanno anche le verifiche del caso di volta in volta ma adesso come dicevo è tutto un po’ acerbò da febbraio ovviamente di caso in caso sicuramente usciranno tutte le possibilità per i furbetti del contratto
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    eh ma immagino che sarà la soluzione per molti, se accettata. magari anche in lingua originale.
     
  19. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.638
    5.735
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.511.509
    Quando era stata ridisegnata la norma per la concessione dei beni societari ai soci, mi pareva in qualche articolo a corredo di aver letto che le sanzioni di cui sopra (o perlomeno la seconda) sono applicabili se l'utilizzo ha periodo superiore a 30 gg.

    Mi pareva anche che nel caso di rapporto stretto di parentela (1° o anche 2° grado) e di coniugio la norma non fosse applicabile.
     
    Ultima modifica: 11 Gennaio 2019
  20. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K

    Non credo sai questa volta la vedo dura però le vie del signore sono infinite ...come dicevo sopra già si sono ridotte drasticamente “ad occhium “ e “ad controllum “
     

Condividi questa Pagina