Con il the la lavastoviglie è imbattibile. Se usi la tazza tutti i giorni dopo sei mesi ti tocca passarla nella candeggina per togliere gli orribili aloni giallognoli. Se invece la la tazza è il sacro Graal, altro paio di maniche.
Il the è un eccitante, quanto il caffè! Io la tazza la devo usare con camomille o tisane rilassanti nei momenti quindi di impazienza e nervosismo. Se hai letto il msg si capisce. Nessun alone con lavaggi normali a mano. Vedi il bicchiere mezzo pieno dai. E ancora a caval donato nn si guarda in bocca.
Dipende dalla tazza secondo me.. quella che uso per il te non si è mai sporcata dopo anni di lavaggi a mano. Comunque per quelle macchie gialle c’è a paglietta !
Bravo diglielo: paglietta e olio di gomito. Metter una tazza cosi in lavastoviglie è come portare una sportiva a lavare all'autolavaggio a spazzole. Sono degli scansafatiche!
Boh, a me (o meglio a mia moglie), tutte. Comunque fate bene a lavare a mano e utilizzare la paglietta. Io non mi sento pronto a rubare del tempo prezioso che posso impiegare a grattarmi la palla destra al posto di stare a menar stoviglie. Pero' potrei vendermela piu' elegantemente con questo (ma non sarebbe il motivo vero) https://ilsalvagente.it/2017/07/24/...3-litri-dacqua-con-la-lavastoviglie-88/24497/
Se dovessi lavare a mano tutte le tazze che si usano a casa, faremmo notte e soprattutto resterebbero a cumuli nel lavello. Tre la Vale al mattino, una a testa al pomeriggio per il thè e una a testa per la camomilla post cena
Un altro pianeta per aspetto e qualita' Guarda cosa costano e rivendili, almeno te ne liberi e recuperi qualcosa Sulla z4 sono gia' di serie, i fanali hanno una decorazione nella parte superiore che svolge la stessa funzione Senza palpebre la mx5 fa letteralmente pena, roba moscia per gusti mosci Robaccia, le mie non verniciate normali costano 100euro (con verniciatura ovviamente di piu' ma fatte insieme all'estrattore), quelle in carbonio oltre il doppio
Prese in cina da qualcuno che ha aspettato due mesi al posto tuo e che quindi -giustamente- si fa pagare quel tempo e l'immobilizzazione del capitale (perche' di certo non ne ha prese un solo paio) oppure prese direttamente li da te? Non mi far linkare il thread con la qualita' presunta del caribatterie Lidl che hai acquistato (ed elogiato) rispetto a quello che hai disprezzato (esattamente lo stesso con un case meno moderno).
Hai detto bene una decorazione. Non un pezzo di plastica incollato alla bell'e meglio. Circa l'NC, considerando la clientela media, dubito che apprezzi cose mosce...
Supponi male in ogni caso Anzitutto sappi che buona parte dell'elettronica arriva dalla Cina che oggi e' nettamente superiore al resto del mondo per tecnologia, come anche altri articoli blasonati che pachi cari. C'e' roba di bassa qualita' e roba di alta qualita' migliore di quella che troveresti in Europa, sappilo, sono molto piu' avanti di noi, tanto che anche ricambi bmw son fatti in Cina. Le mie sono accessori di noto produttore specializzato sulle mx5, poco importa da dove arrivino e non le fa un pinco pallino sconosciuto, sono prodotte artigianalmente in vetroresina e non plasticacce stampate in serie. Per la cronaca paghi quel che prendi, il carichino lidl l'ho collegato alla saab, ricarica la batteria, ma non ha manco mezza funzione in piu' rispetto al carichino di marca italiana che uso nel mio box sulle mie auto, resta comunque inferiore per prestazioni.
Vetroresina prodotta artigianalmente migliore anche dei pezzi di serie sulla tua scatolina Perfettamente installata e integrata, gia' detto, avete gusti troppo monotoni e banali