E non è la prima volta... la stessa cosa l'ho già letta uno o due mesi fa da un altro utente sempre in una discussione molto simile a questa...
Non ho mai pensato che te la fossi inventata...il mio intervento era più mirato a rimanere più vicini alla verità, piuttosto che alla verità che comoda a loro...
Diciamo che è un kit assemblato...due attrezzi della Datacol che servono uno per “carteggiare” , una sorta di Lima tonda, l’altro è un utensile che serve per cacciare dentro la stringa riparatrice (messa a “U”), ruotarla per poi estrarre l’utensile. In più un paio di tenaglie classiche che serve per togliere l’eventuale elemento che ha creato la foratura e per tagliare il surplus di stringa che esce dallo pneumatico una volta sistemato. Cosa fondamentale è la bontà delle stringhe, che però mi ha fornito un meccanico amico e non so come identificarle, roba americana comunque. In ogni caso si dovrebbero poter reperire stringhe di buona qualità. Ho visto che ci sono anche kit completi se ebay ecc, ma non mi sono perso a cercare di studiarli (in quanto lo avevo già); resto comunque dell’idea di non risparmiare su questa cosa.