BMW Serie 1 F20/F21 - Consigli e opinioni BMW Serie 1 120i/125i 2017/2018 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Consigli e opinioni BMW Serie 1 120i/125i 2017/2018

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da EnricoAntoniolli, 8 Dicembre 2018.

  1. EnricoAntoniolli

    EnricoAntoniolli Aspirante Pilota

    13
    0
    10 Febbraio 2018
    Brugnera
    Reputazione:
    0
    Seat Ibiza 2016
    Ciao a tutti! Sono intenzionato ad acquistare un Serie 1 120i/125i MSport con l’anno nuovo. La cercherei usata da Concessionario (quindi con garanzia) con massimo 30/40.000km e 2017/2018, se la trovassi anche km0 o aziendale sarebbe perfetto. Volevo sapere i problemi di queste motorizzazioni e cosa guardare in particolare per non avere sorprese e i consumi in extraurbano o le medie percorse (in particolare del 120i). Gli interni e la qualità come sono? Perché ho sentito di cruscotti che si scollano, poggiapiedi/vani centraline allagati, portiere che scricchiolano e portiere che sembrano di cartone per il rumore che fanno quando si chiudono. La prenderei trazione posteriore e automatica, ma se la trovassi xDrive sarebbe ancora meglio. Ringrazio in anticipo tutti e vi auguro buona giornata e buon weekend!
     
  2. Roberto.C

    Roberto.C Secondo Pilota

    544
    274
    23 Settembre 2018
    Provincia Bergamo
    Reputazione:
    1.054.568
    118d F20 LCI Msport
    Premetto che ho una 118d e quindi non posso darti info relative alla motorizzazione, però dei difetti da te citati a parte gli scricchiolii delle portiere, di cui ne soffrono molti, degli altri problemi non ne ho mai sentito parlare, e mi sembrano anche così grandi ed evidenti che sarei curioso di capire dove li hai sentito...
    Con ciò nessuna polemica ovviamente, ma solo capire la fonte di certe informazioni visto che non è molto che giro sul forum ;)
     
  3. EnricoAntoniolli

    EnricoAntoniolli Aspirante Pilota

    13
    0
    10 Febbraio 2018
    Brugnera
    Reputazione:
    0
    Seat Ibiza 2016
    Grazie mille, che tipo di scricchiolii sono? C’è ne sono altri? Sono fastidiosi oppure sono leggeri? Mio zio ha un 116d 2016 se non mi sbaglio, e tenendola fuori poiché non ha garage, più di una volta si è trovato i tappetini umidi (e nei peggiori dei casi, acqua) nei sedili posteriori. Comunque oltre a questo episodio, tutto il resto è “sentito dire”, ma chiedere per avere certezze è meglio diciamo haha
     
  4. Roberto.C

    Roberto.C Secondo Pilota

    544
    274
    23 Settembre 2018
    Provincia Bergamo
    Reputazione:
    1.054.568
    118d F20 LCI Msport
    Riguardo agli scricchiolii c'è un 3d che ne parla a fondo e parla anche dei possibili rimedi.
    La mia fortunatamente non ne fa molti, solo con gli sbalzi di temperatura caldo freddo se ne sentono un po'.
    Per quanto riguarda l'acqua invece, poco più di un mese fa quando c'è stato il bruttissimo tempo al nord che ha fatto esondare molti fiumi, la mia è stata sotto una bomba d'acqua mentre ero al lavoro e, sebbene in officina entrava acqua da tutte le parti, nella mia non è entrata una goccia (e ti assicuro che non ho mai visto un'acquazzone così forte nella mia vita).
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Neppure io ho sentito di tutti questi difetti, sicuramente gli scricchiolii si. Su quei motori forse avevo letto in alcuni casi consumo anomalo liquido refrigerante, @Winterdog che dici?
    Ah, Enrico, auguri per la ricerca ma ad occhio sarà dura trovare questa motorizzazione!
     
    Ultima modifica: 9 Dicembre 2018
  6. davidone720

    davidone720 Kartista

    130
    50
    8 Marzo 2016
    Reputazione:
    87.109
    BMW 125 i msport
    La mia ha 14 mesi e 11000km, è sempre in garege la uso solo il fine settimana (e non sempre) uso prevalentemente extra urbano-autostrada massimo 10% città e scricchiolii non ne a, e comunque quando la uso dopo averla fatta scaldare (anche troppo) gli prendo tutto quello che ha
     
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.672
    2.422
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Dagli ultimi controlli che ho fatto, dopo circa 2 mesi (agosto e settembre) che il livello non scendeva, ho visto che nella vaschetta principale è calato un po'

    Al momento sto valutando se non fare più rabbocchi ma attendere l'avviso del CDB e portarla in assistenza, il prossimo maggio finiscono i primi 2 anni di garanzia e vorrei rendere ufficiale l'anomalia prima della scadenza
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  8. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.324
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    La mia 120i ha 11000 km, la uso tutti i giorni in città e nel fine settimana vado fuori. Purtroppo faccio parte di quelli che hanno le guarnizioni rumorose, ma per il resto è perfetta. Gli interni sono ben fatti, ben accoppiati e solidi. L’unica pecca è l’uso di plastiche povere per alcuni dettagli (alette para sole e tasche degli sportelli). Riguardo i consumi, nel traffico sotto i 10 km/l, con un po’ di tangenziale scorrevole si arriva a 12 km/l, in extraurbano (tranquillo) si fanno anche i 15 km/l e in autostrada (medie un po’ sopra i 130) sui 13 km/l. Poi dipende molto dal piede, è un motore che risente molto di come si usa l’acceleratore. Se si sfruttano le marce lunghe in rilascio la macchina fa molta strada e i consumi ringraziano. Esempio, un giorno in extraurbano sono riuscito a fare 18 km/l (c’è la foto nella mia discussione), la settimana scorsa, che mi sono dvertito, ho faticato a stare sui 10. Infine, hai scelto due ottime motorizzazioni, penso che la ricerca sarà difficile perché il B48 è relativamente recente su quest’auto e, purtroppo, non ne girano molte, per quanto sul forum è pieno!
     
  9. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Ciao...a grandi linee ti hanno giá detto tutto e concordo sui consumi del 120i, la mia é manuale e sono in linea da quanto detto da @Luca85. 120i e 125i xDrive non esistono, riguardo a tappettini e divano posteriore allagati confermo che il problema é noto ma probabilmente riguarda modelli di qualche anno fa. Su Facebook nel gruppo Bmw F20 etc. avevo letto un post al riguardo con tanto di foto esplicative (l'acqua non entrava dalle guarnizioni portiera ma da qualche parte nella parte posteriore)...le prestazioni del motore sono discrete, 184cv non sono molti ma nemmeno pochi, secondo me una potenza giusta per muoversi nel traffico...niente di speciale fino a 4000 giri vista la coppia non generosa da diesel ma poi l'allungo del benzina da qualche soddisfazione tirando bene la marce. Se la trovi ovviamente meglio la 125i, credo che i consumi medi piú o meno siano uguali alla 120i ma se ti vuoi divertire ti darebbe qualcosa in piú. Su Autoscout qualche 120i la trovi...
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.672
    2.422
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Mah, "niente di speciale" mi pare eccessivo, dipende anche da quale rapporto hai inserito

    In III marcia (che può arrivare a 150 km/h ed oltre), a qualunque regime la 120i con B48 è sempre disponibile e scattante nonostante il peso non irrilevante, si consideri che le super-sportive di quel peso hanno almeno 250-270 cv

    In IV marcia, la disponibilità è notevole a partire da 2500 rpm, V e VI sono rapporti autostradali imho
     
    A nec videar piace questo elemento.
  11. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Niente di speciale in rapporto alla cavalleria che offre….non puó fare certo miracoli ma va piú che bene nel traffico, al pari dei 2.0 diesel con cavallerie analoghe con i quali se la gioca quasi alla pari secondo me. La mia con il manuale chiama la V ai 60 km/h e la VI ai 70 e guidando cosí tranquilli si hanno ottime medie di percorrenza. Il b48 sul 120i come tutti sappiamo é un motore dagli ampi margini di miglioramento...basta metterci le mani e si trasforma in un piccolo missile ma li poi la cosa é sempre soggettiva...detto ció la grande differenza di prezzo con la 125i non é per nulla giustificabile visto che il motore é identico e in sede d'acquisto mi sono posto proprio questa domanda, ovvero il perché aggiungere diverse migliaia di euro per avere solamente 34 cavalli in piú e il resto identico...avessero aggiunto uno scarico e sospensioni sportive diverse come sulla 140i allora sí erano giustificabili ma cosí ordinare una 125i nuova per me non ha senso….usata invece ci sta visto il grande deprezzamento.
     
    Ultima modifica: 10 Dicembre 2018
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.672
    2.422
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Scusa, conosci auto con circa stessa potenza e peso e che sverniciano la 120i?
    Non credo ma sarei contento di essere smentito
     
  13. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    No non mi viene in mente nessun 2.0 turbo benzina sotto i 200cv al pari della 120i...anche perché si contano sulle dita di mezza mano...infatti per la cavalleria che offre é un'ottima auto e non potevo fare scelta migliore come rapporto qualitá/prestazioni e costi d'acquisto e di gestione.
     
  14. Ma vai

    Ma vai Aspirante Pilota

    29
    3
    18 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    Serie 1
    La mia immatricolata 2015 per ora nessun scricchiolio.

    Avuto problema liquido refrigerante, portata in conce dove mi hanno sostituito il radiatore, adesso tutto ok.
     

Condividi questa Pagina