Uno dei pochi vantaggi delle auto sovralimentate è quello di non avere cali di prestazioni in montagna
Non lo metto in dubbio ma sono anche convinto che l appetito vien mangiando e che per sovrasterzare di Potenza in maniera soddisfacente servano almeno quei 200/220 cv su un serie 1 ... Quando ero alla ricerca dell usato i miei obiettivi erano 120/125d e 120i b48 e 125i, ma purtroppo questi ultimi due erano mosche bianche, aggiungici il fatto che la cercavo abbastanza particolare come allestimento e quindi sono dovuto ricadere sul più "comune" 120d. Se l avessi trovato, viste le mie percorrenze kilometriche ridicole, sarei sicuramente andato di benza con successivo potenziamento
Infatti non vedo l'ora di fare la centralina al b48 questa primavera ….anche se questo assetto con 250-270 cavalli mi lascia un pochino perplesso...
Se mappi l assetto é d obbligo... Anzi per come sono fatto io farei prima l assetto e poi la mappa... Inoltre spero tu abbia anche i freni msport
Vecchio saggio diceva “plima fale frenale macchina , poi fale restale in stlada macchina, poi potenziale macchina, altlimenti giocattolo puff”, sempre seguito il vecchio saggio
Io tra poco la rimappo sicuramente ma di mettere mano all’assetto non ho voglia sinceramente, mi faccio andar bene l’adattivo ed i freni M, speriamo di non fare “puff” Ma per curiosità la 140 ha un’assetto diverso rispetto alle nostre?
non sarebbe male poter confrontare le differenze sia di guida che di pezzi... magari quelli come me, che vorrebbero modificare l'assetto senza abbassare l'auto, potrebbero trovare una soluzione non più "ballerina" alle alte velocità
Complimenti per la scelta, ottimo mezzo e anche 3 porte è molto bella! Però, mettiamole due foto...su!! Anche perchè di 3 porte ne girano proprio poche. A meno che tu non abbia una certa esperienza, posso assicurarti che 184 cv, nonostante i 1500 kg di peso, sono sufficienti per mettersela per cappello! Quello che manca è il differenziale autobloccante. Ma quante ne sa ilGuru?!?!? Confermo, da etk i codici degli ammortizzatori, sia elettronici che non, e delle antirollio, sono diversi. Anzi, ilGuru sarà contento di sapere che, se non ho letto male, la barra posteriore è da 22mm! Sicuramente, oltre alla cavalleria, inciderà anche l'aumento di peso.
Straquoto! Se si vuole fare qualche controsterzo con la 120i, basta cercare un piazzale di parcheggio sgombro dopo che ha piovuto per bene.....e disattivare i controlli....
I freni msport sono stati il primo optional che volevo ancor prima di scegliere la motorizzazione perché giá pensavo ad una futura centralina...per l'assetto, provenendo da una E46 Attiva con assetto M (un gokart) pensavo che l'msport con adattive fosse decisamente superiore invece si é rilevato una barca in confronto...aggiungo che nemmeno il VSS come sensazioni e precisione di guida é paragonabile al normale sterzo della E46. Per concludere dopo 15 anni di evoluzione tecnologica pensavo di fare più di un passo avanti con la F20 invece ne ho fatti molti indietro….Per curiosità anche l'assetto della F30 msport ha questo rollio?....
Sicuramente 184 sono una cifra rilevante, ma molto deriva da come vengono erogati. Ti posso dire che avendo un 190 cv il modulo l ho messo dopo una settimana...probabilmente il fatto di aver avuto Cooper s e megane rs (che macchina!) Influisce abbastanza sui miei pensieri e le mie "sensazioni"... Se potessi tornare indietro come ho già scritto probabilmente avrei aspettato ancora un Po per trovare un 125d oppure un 2.0 b48 come il vostro che sicuramente avrei fatto "sbloccare" ma erano gia mesi e mesi che cercavo e alla fine non ce l ho fatta più ad aspettare
Guarda che io non ho scritto quello che tu hai quotato Sei caldamente invitato a correggere il tuo messaggio
Vabbè, ora ovviamente enfatizzavo, non è che con qualche cavallo in più la macchina si ribalti da sola ah ah. Comunque sull’assetto M140i ti hanno già risposto e aggiungo che ha campanatura anteriore a -0,5º, mezzo grado in meno di me Antirollio. Ho le H&R, sono la cosa che mi ha stravolto in meglio l’assetto (ad esclusione di alcuni frangenti che non riguardano la guida normale, come ad esempio curve strette, in salita percorse in prima marcia : la ruota interna si alleggerisce tanto e sgomma). Pivelli , la mia è da 28 e 24 all’anteriore (se non ricordo male). Troppo buono ah ah
@ilGuru77 ti faccio un paio di domande? Secondo te se lascio tutto così e aggiungo solo le antirollio maggiorate che differenze arriverei a notare? Che misure ci sono di default e cosa mi consiglieresti di mettere? Spesa a grandi linee tra barre e montaggio?
Arriveresti ad avere una macchina più reattiva, precisa, stabile, composta e compatta, con una impercettibile diminuzione del comfort e un pelo più di tendenza nelle curve strette e lente (tornanti) al pattinamento della ruota interna. Come non mi stancherò mai di dirvi andate nella prima pagina del mio 3d, la ho strutturata apposta in modo che tutto o quasi quello che ho fatto sia facilmente consultabile, ora lo faccio io per te Anche il Guru e la sua nuova BMW sono dei vostri! Devo però segnalare che in un altra discussione (o forse questa ) ho detto delle minchiate per quanto riguarda le misure delle barre... Le barre in se non costano molto, sui 300€, mentre il lavoro è impegnativo perché bisogna smontare tanta roba. Io lo ho fatto fare in BMW e ho pagato 550€ per circa 7 ore di manodopera...ma immagino che altrove ce la si possa fare con parecchio meno, solo non mi andava ci mettessero mani altri, considerato che il service dove la porto è all’occhio. Ci sono anche le eibach, davanti stesso diametro delle H&R ma dietro più piccole, sono stato molto combattuto ma sono contento della scelta, anzi avevo paura fosse troppo rigida dietro ma c’ è ancora margine. Le mie originali erano dei diametri che mi sembra abbia riportato nel link sopra, ma se non ricordo male le MSport con assetto fisso le hanno un pelino (forse solo la posteriore) più grosse, ma roba di poco.
7h per il montaggio mi sembrano davvero tante... cmq sarà il primo intervento all'assetto che farò, devo solo passare in concessionaria e capire se posso farlo prima della fine della garanzia oppure no