BMW Serie 1 F20/F21 - Consiglio acquisto | Page 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Consiglio acquisto

Discussion in 'Consigli acquisti BMW e Mini' started by LC86, Nov 24, 2018.

  1. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5,151
    929
    Nov 24, 2018
    varese
    Reputation:
    81,377,270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    ma la tua abitudine ce l'hai con qualsiasi auto guidi :mrgreen: , quindi anche se andassi tranquillo , gli elevati consumi rispetto a 118-120d ci sarebbero comunque, giusto? o vuoi dire che con una guida tranquilla ( la mia) i consumi sarebbero bassi rispetto ai 4 cilindri? prontezza e brillantezza:riprendono bene e rapidamente a che regimi?
     
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,040
    2,543
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    831,894,282
    Auto a pedali
    Guarda che stiamo dicendo all'incirca la stessa cosa: il vantaggio nei consumi del 3 cilindri a benzina non è poi così scontato
     
    ilGuru77 likes this.
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50,710
    5,224
    Oct 31, 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97,650,378
    Christine
    non è che un 118d ti catapulta davanti ;)

    da 90 km/h per avere un po' di brio, col 118d (ma pure col 120d), una marcia va scalata a mio avviso ;)
     
    Ludo Baumeister likes this.
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,411
    8,370
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    Mi viene un po’ difficile dirtelo perché non vado tranquillo mai in pratica ](*,), ma a naso, visto le strade che percorro (Liguria) mi viene da dire sì, consumerei ugualmente di più...la macchina pesa...li vedo meglio su una vecchia matiz questi 3 cilindretti :biggrin:. Poi, possibile che nel tuo caso e con i tuoi tragitti la resa sia adeguata. Riprendono abbastanza bene dai primi giri (ma non dai primissimi, casi che si discutevano anche in altri 3d) del motore; insomma un pelo di “lancio” devi averlo.

    Capito
    E aggiungo pure “per diminuire lo stress a tutta la meccanica interessata”.
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,040
    2,543
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    831,894,282
    Auto a pedali
    Anche col 120i non cambia molto, (lo conosco ed ha circa le stesse prestazioni del 120d): se sei in 3^ (oppure 4^), da 90 orari puoi pestare sul gas senza problemi, senza scalare alcuna marcia l'auto accelera con molta vivacità

    Ma in 5^ e 6^ da 90 orari (circa 1600 rpm), la reattività è limitata
     
    actarus8v and Ludo Baumeister like this.
  6. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5,151
    929
    Nov 24, 2018
    varese
    Reputation:
    81,377,270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    non puo' essere semplicemente solo una questione di potenza piuttosto che cilindri?. mi spiego: la mia ex 308 1.2 tre cilindri 130cv benzina di 1.150kg, era nettamente piu' selvaggia dell'attuale 1.6 4 cilindri 120 cv , 1.255 kg diesel. si, sono due motori diversi per alimentazione, ma 130 cv , per giunta distribuiti su 100 kg in meno, la facevano mooolto piu' brillante . dal listino vedo che la 116d ha 116 cv e 250 nm di coppia per 1.395 kg, la 118 d, con soli 30 kg in piu' di massa, ha 150 cv , 34 in piu',\\:D/, 320 nm, 50 nm in piu'. fatti i conti,per la 116d sono 8.3 cv ogni 100kg, per la 118d sono 10.5 cv ogni 100kg \\:D/. vengo al succo del discorso: la 116 rispetto alla 118, avendo una considerevole potenza , e coppia, in meno, necessita di aprire piu' il gas se si cerca la guida sportiva, causando consumi piu' elevati a parita' di stile di guida, puo' essere invece che con una guida regolare con accelerazioni molto progressive, come consumi sia, se non a pari livello, anche migliore. ps caspita, quanto pesano queste biemme :biggrin:
     
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,040
    2,543
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    831,894,282
    Auto a pedali
    Non basta mettere a confronto le potenze ed i pesi, bisogna tenere conto anche della coppia e della sua distribuzione lungo tutta la fascia dei regimi del motore
     
    Ludo Baumeister likes this.
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,551
    7,658
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493,751,409
    otuA
    boh continuo a dire che per me la 116d, provata per bene per una settimana, non andava per niente male.
    non vedo tutta sta tragedia, anzi mi sono pure divertito.
    forse siete semplicemente sempre stati abituati bene, di chiodi veri in giro rispetto alla 116d ce ne sono davvero tanti.
     
    cranb25, actarus8v, cbr and 1 other person like this.
  9. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5,151
    929
    Nov 24, 2018
    varese
    Reputation:
    81,377,270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    questo e' anche il mio modesto pensiero, da uno che non ha mai provato una bmw ndr
     
    cbr likes this.
  10. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,411
    8,370
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    Ma senza dubbio, ci sono motori 3 cilindri da 300 cavalli con i quali dubito ci si annoierebbe !
    Io non credo di averla descritta come una tragedia, se ti riferisci anche a me. Di certo c’ è, come dici tu, parecchio di peggio sul mercato...a 18 anni se avessi avuto un 116d MSport piuttosto che una panda young 750 quattro marce oltre che leccarmi i gomiti avrei anche leccato un sacco di patate in più :haha
     
    MDJ, alocin1988, LucaG1 and 3 others like this.
  11. LC86

    LC86 Collaudatore

    271
    17
    Feb 22, 2018
    Roma
    Reputation:
    -30,506,422
    Bmw (F20) 116d 5p
    Ne hai le prove? Hai mai portato un 118d e un 120d?
     
  12. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1,773
    1,325
    Jun 8, 2006
    Roma
    Reputation:
    60,736,194
    120i M Sport
    Anche senza averle provate ormai i cambi hanno le marce lunghe e quindi, soprattutto con il manuale, bisogna sempre metterci mano.
    Discorso diverso è con l’automatico, fa tutto lui e quindi hai sempre l’accelerazione migliore.
    Aspettiamo comunque l’opinione di chi ce l’ha
     
  13. LC86

    LC86 Collaudatore

    271
    17
    Feb 22, 2018
    Roma
    Reputation:
    -30,506,422
    Bmw (F20) 116d 5p
    Io posseggo un 116d tre cilindri e avendo provato un 118 d mi sento di dire che sono più portato per quest'ultimo a livello di stile di guida...anzi...forse sarebbe meglio un 120 d
     
  14. Roberto.C

    Roberto.C Secondo Pilota

    544
    274
    Sep 23, 2018
    Provincia Bergamo
    Reputation:
    1,054,568
    118d F20 LCI Msport
    Io ho un 118d automatico e non posso assolutamente lamentarmi... quando si vuole andare tranquilli è fantastico, tiene sempre le marce alte e consuma poco; univa pecca in eco pro che sembra sempre sotto coppia. Quando si vuole divertirsi in Sport ha quasi sempre la marcia giusta e permette una buona accelerazione e ripresa. Sicuramente i 150 cv per alcuni possono essere pochi, come per altri troppi, ma per un uso quotidiano credo che per la maggior parte delle persone siano sufficienti, e penso che siano il compromesso ideale. Poi tutto è molto soggettivo in funzione dell'uso che si fa dell'auto e di ciò che si vuole...
     
    MDJ likes this.
  15. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5,151
    929
    Nov 24, 2018
    varese
    Reputation:
    81,377,270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    sontuoso! =D>=D>
     
    ilGuru77 likes this.
  16. LucaG1

    LucaG1 Collaudatore

    328
    108
    Feb 17, 2016
    Reputation:
    25,115,250
    116d Sport
    Con la mia 116d Sport manuale, viaggio tranquillo per andare al lavoro, come auto da tutti i giorni va benissimo. Non scendo mai sotto i 20 km al litro, e se devo sorpassare scalo 1 o 2 marce e mi godo l'ottimo cambio bmw.
    Se cerchi piú prestazioni, chiaro che bisogna puntare su 120/125d/i.
    Peró al di la del fattore numero di cilindri, ciò che fa tanto é la coppia e la potenza.
    Le auto (seg.B) con 110-120 cv diesel sono tutte sui 10/11 sec sullo 0-100 km/h. Ergo sono tutte li. Su 1300/1400 kg, servono sui 180-200cv per sentirli davvero, specialmente su bmw, i cui motori sono estremamente lineari in confronto ai vag per esempio.
     
    Blackmamba24, cranb25 and ilGuru77 like this.
  17. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1,879
    406
    May 11, 2018
    Vicopisano
    Reputation:
    8,791,065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Vero concordo in tutto=D>
     
  18. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1,879
    406
    May 11, 2018
    Vicopisano
    Reputation:
    8,791,065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    La penso esattamente come te
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,503
    25,370
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    io mi sono perso qualcosa.
    devi comprare la tua prima serie 1. ma non hai già una serie 1?
     
  20. LC86

    LC86 Collaudatore

    271
    17
    Feb 22, 2018
    Roma
    Reputation:
    -30,506,422
    Bmw (F20) 116d 5p
    Si c'è l'ho già una serie 1.. ho un 116 tre cilindri...solo che non ne sono soddisfatto...a livello di motore..
     

Share This Page