BMW Serie 1 F20/F21 intervalli tra rigenerazioni dpf 116-118d & tipo di uso

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Ludo Baumeister, 26 Novembre 2018.

  1. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.163
    931
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputation:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    ciao a tutti, non ho trovato nessun thread recente riguardo al titolo, che riguardi quindi i modelli 116d- 118d degli ultimi 5 anni circa, dove ovviamente non ci siano stati importanti sviluppi del sistema dpf. sto cercando di capire quale sia la versione a me piu' congeniale, in base all'uso che ne faccio, e sarebbe importante capire come funziona il dpf, per evitare eventuali rogne di questo sistema che non conosco. innanzitutto, riuscite a capire quando parte e termina la rigenerazione? sulla mia peugeot 308 con fap io si: cambio di rumore in accelerazione( rombo piu' cupo), odore di brucio a basse velocita' con finestrino abbassato, o ancor di piu', sceso dall'auto. la conferma della rig in atto in queste situazioni ce l'ho toccando lo specchietto che da caldo diventa bollente ,da non fare in inverno :fear, oppure schiacciando il tasto dello sbrinatore lunotto, non si sente il click di attivazione, perche' quando il fap rigenera, anche il riscaldamento lunotto si attiva. quindi chiedo a chi riesce a capire quando la rig e' in atto,e magari, come faccio io, tiene uno storico degli intervalli di chilometraggio di quando inizia e finisce, ogni quanti km rigenera il vostro dpf? e che uso ne fate dell'auto? (tipo di percorsi, velocita' medie dei percorsi). se ci sono feed di utenti con motorizzazioni diverse da 116d-118d, che non rientrano nei miei interessi , sono ben accette :biggrin:. grazie a chi mi dara' recensioni
     
  2. tupperello

    tupperello Secondo Pilota

    869
    416
    3 Novembre 2016
    Reputation:
    2.826.501
    120d LCI Msport
    Ho un 120d e quando rigenera si sente come dici tu, dalla diversa "rombosità" a bassi giri (soprattutto) e dall'odore di bruciato (se ti fermi a rigenerazione non conclusa)... Non vedo invece relazioni con lo sbrinatore.
    Non tengo uno storico, ma posso dire che la mia rigenera abbastanza spesso (e faccio molto extraurbano)
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.448
    8.397
    12 Febbraio 2016
    Reputation:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Devo essere sincero e dire che non mi accorgo quasi mai quando rigenera il mio 120d B47, tranne che quando percorro i 7km tra casa mia e casa dei miei con mio figlio a bordo, dunque lentamente, e arrivo (purtroppo spengo) e sento la ventola a manetta e il calore che esce da sotto la vettura; l’odore lo ho sentito solo i primi tempi, ora non mi capita più...magari il dpf si è già schiantato , vista anche la fuliggine che c’è dentro agli scarichi (cosa che non vedo su quella di mia moglie 120d e87 con più del triplo dei Km e un filtro presumibilmente più permeabile...mah). Leggendo qua e la comunque mi pare di capire che rigeneri in media ogni 7-800km, rilevato magari anche con applicazioni varie (ad esempio Carly offre questo monitoraggio e la possibilità di far partire una rigenerazione). Io credo di non accorgermi quasi mai di quando rigenera in quanto non sto quasi mai a bassi regimi, percorrendo fortunatamente spesso tratti scorrevoli con poco traffico.
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  4. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputation:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    Io possiedo un 116d e se ti devo dire la verità non me ne sono mai reso conto quando rigenera..
     
  5. Andrea f20

    Andrea f20 Collaudatore

    494
    171
    27 Marzo 2018
    Centro d'Italia
    Reputation:
    381.355
    118d LCI II Xdrive Msport
    idem
    In 6500 km non mi sono mai accorto della rigenerazione
    Vengo da un benzina e faccio urbano ed extraurbano principalmente
     
  6. Serendipity

    Serendipity Collaudatore

    339
    234
    16 Febbraio 2017
    Reputation:
    5.536.715
    120d MSport LCI1 -> 125d MSport LCI2
    Ecco questo lo fa anche la mia e mi sono sempre chiesto il perchè...a volte penso di non aver fatto un adeguato cooldown...ma è una cosa normale...?!?
     
  7. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputation:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    Mmmm non penso che sia dovuto al cooldown poiché in teoria basta giusto un minuto o due per farlo,quindi non è che serva una tecnica particolare.
     
  8. Serendipity

    Serendipity Collaudatore

    339
    234
    16 Febbraio 2017
    Reputation:
    5.536.715
    120d MSport LCI1 -> 125d MSport LCI2
    e quindi a cosa può esser dovuto?
     
  9. Roberto.C

    Roberto.C Secondo Pilota

    544
    274
    23 Settembre 2018
    Provincia Bergamo
    Reputation:
    1.054.568
    118d F20 LCI Msport
    Io con 118d oltre ad accorgermi, come ha detto ilGuru77, quando spengo la macchina e la ventola continua a girare perché era in corso la rigenerazione, mi accorgo anche quando mi capita che inizia a rigenerare e sono in Eco Pro perché il cambio automatico cambia a 1800 2000 rpm invece che 1400 1500...
    Riscaldamento del lunotto non parte sicuro.
    Non ho mai fatto caso ogni quando rigenera, ma forse è anche leggermente variabile in funzione dell'utilizzo dell'auto...
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  10. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.448
    8.397
    12 Febbraio 2016
    Reputation:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Si sì è normale perché è stata interrotta la rigenerazione, e dato che ci sono in gioco temperature molto elevate deve dissipare calore.
     
  11. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.887
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputation:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Idem.. In 10k km forse una volta la ventola
     
  12. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputation:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    18d e 32mila km con zf8: mai accorto della rig
     
  13. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.163
    931
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputation:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    ok, niente numeri, ma dai, sbilanciati: abbastanza spesso , quindi ogni quanti giorni? quanti km fai al giorno e distribuiti in quanti viaggi?
     
  14. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.163
    931
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputation:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    incredibile, mai sentito puzzo di brucio scendendo a motore acceso o spento? :eek:
     
  15. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.163
    931
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputation:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    capisco. l'intervallo d tra le rig, dipende dall'uso: se si fanno viaggi a velocita' costante, i km tra una e l'altra aumentano, la produzione di particolato aumenta con le accelerazioni frequenti. un uso pressoche' cittadino sarebbe la soluzione per averne molto di frequente. forse mi dai un'informazione importante: dunque ti rigenera in un viaggio di 7 km a bassa velocita', quindi suppongo di almeno 10 min, partendo da freddo?
     
  16. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.163
    931
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputation:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    assolutamente vero, grazie
     
  17. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.163
    931
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputation:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    per ora ringrazio tutti, sto cercando di capire le differenze tra il vostro dpf ed il mio fap, che non mi ha mai dato problemi, perche', grazie all'additivo cerina, rigenera a temperature di 150-200° inferiori al dpf, rendendo , in teoria, piu facili le rig anche in percorsi urbani
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.448
    8.397
    12 Febbraio 2016
    Reputation:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Esattamente. Solo non so dirti con questo freddo...in quanto non ci ho fatto caso in passato relativamente al periodo dell’anno in cui ero, magari ci presterò attenzione.
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  19. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.163
    931
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputation:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    grazie, il tuo feed mi e' molto utile, per capire che anche in viaggi corti e-o a bassa velocita', difficilmente con temperature basse pero', il dpf riesce a rigenerare quando e' necessario. questo porta a trovare le situazioni ideali quasi sempre, ed evitare quindi di privare il dpf della possibilita' di rigenerare per molto tempo, rendendo poi necessario fare percorsi ''forzati a certe velocita' per tot km'' per dare la possibilita' di ripulire il filtro. ottimo :mrgreen:
     
  20. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.448
    8.397
    12 Febbraio 2016
    Reputation:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Di nulla. Mi sono però dimenticato di puntualizzare che questi km sono praticamente tutti in salita, ciò potrebbe fare la differenza aumentando di fatto i tempi per il riscaldamento ottimale a far partire la rigenerazione.
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.

Condividi questa Pagina