BMW Serie 1 F20/F21 - Perchè non frena ?!!!!!!!! | Page 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Perchè non frena ?!!!!!!!!

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by LiberatoNaimoli118d, Jun 15, 2018.

  1. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,047
    2,546
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    831,894,282
    Auto a pedali
    Se mi dici in quale situazione hai riscontrato carenza dell'impianto di serie, possiamo valutare la tua soluzione
     
  2. MDJ

    MDJ

    16,073
    10,141
    Nov 14, 2012
    Reputation:
    310,956,711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    ...son tutti in gara per arrivare al bar sport 2 decimi
    prima degli amici: senza ULTRA-freni arrivano "tardi" !!!
    :haha
     
  3. tupperello

    tupperello Secondo Pilota

    869
    416
    Nov 3, 2016
    Reputation:
    2,826,501
    120d LCI Msport
    eh certo, l'ultimo paga! :haha
     
    MDJ likes this.
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,047
    2,546
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    831,894,282
    Auto a pedali
    Io sospetto effetto placebo....
     
    MDJ likes this.
  5. MDJ

    MDJ

    16,073
    10,141
    Nov 14, 2012
    Reputation:
    310,956,711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Però la "crana" per smanettare "il biemme" la trovano !!!!
    :mrgreen:
     
  6. Parafulmine

    Parafulmine Collaudatore

    412
    166
    Jan 28, 2017
    Reputation:
    4,143,944
    BMW 116i 122cv N43B16A 2008
    Buonasera, mi ri allaccio anche io a questo 3D perchè ho una situazione analoga, in pratica la mia macchina frena, se spingo a fondo entra anche l'ABS, pero' il pedale arriva quasi a fine corsa, mentre basta dare una sola pompata e torna subito duro (sembra una scena porno) :mrgreen:
    cosa puo' essere? L'aria nel circuito non credo ci possa essere anche perche' non ho effettuato interventi particolari
     
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,047
    2,546
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    831,894,282
    Auto a pedali
    Farei fare un controllo al servofreno
     
  8. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,415
    8,375
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    Non è necessario aver effettuato interventi particolari affinché entri aria nel circuito secondo me. Comunque si, urge assolutamente controllo; quanto tempo ha l’olio dei freni?
     
  9. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    Sep 23, 2016
    Sud Italia
    Reputation:
    2,118,478
    F20 118d
    motorizzazione? mio parere sia colpa della pompa freno/servofreno anche se personalmente appena effettuato lo spurgo alle pinze si ha la sensazione di maggiore "prontezza" dell'impianto (ma sulla mia c'è olio freni ad elevate prestazioni)
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,047
    2,546
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    831,894,282
    Auto a pedali
    In che senso? :confused2

    Che specifiche ha?
     
  11. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    Sep 23, 2016
    Sud Italia
    Reputation:
    2,118,478
    F20 118d
    l'olio è sempre dot4 ma con una resistenza termica superiore allo standard (motul rbf 600) ma penso che duri meno rispetto agli oli normali perchè maggiormente igroscopico. Da esperienze passate con la motocicletta (cambiato pinze originali tokiko con brembo serie orio e frenavo con mezzo dito, la pompa radiale richiedeva spurgo frequente con lo stesso olio)

    motorizzazione... se ha il 118d come il mio la pompa freno è più piccola del 120d/120i etc... se ha i freni msport monta la stessa pompa del 120d
     
  12. Parafulmine

    Parafulmine Collaudatore

    412
    166
    Jan 28, 2017
    Reputation:
    4,143,944
    BMW 116i 122cv N43B16A 2008
    Grazie ragazzi per le risposte..... la motorozzizazione e' la piu' piccola in assoluto :o 116i E87 e l'olio di sicuro ha piu' di 4 anni ( almeno da quando l'ho acquistata io)
     
  13. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    Sep 23, 2016
    Sud Italia
    Reputation:
    2,118,478
    F20 118d
    colpa dell'olio allora... prova a svitare il tappo della vaschetta freni se ha un colore ambrato scuro o sul verde è sicuramente da cambiare (vai in una officina dotata di pompa spurgo automatica per il cambio), anche se non ci fosse l'aria all'interno l'olio avrà perso le proprietà idrauliche caratteristiche di quel fluido (i costruttori prevedono il cambio completo entro 3 anni)

    p.s. E87? dovresti avere impianto frenante ATE
     
  14. Parafulmine

    Parafulmine Collaudatore

    412
    166
    Jan 28, 2017
    Reputation:
    4,143,944
    BMW 116i 122cv N43B16A 2008
    Grazie 1000, verifico al piu' presto. Le pinze e Pasticche sono TRW
     
  15. Walter 04

    Walter 04 Aspirante Pilota

    45
    3
    Oct 16, 2018
    Bergamo
    Reputation:
    0
    Mazda CX3 e BMW 118 Serie 1
    Inizia con cambiare tutto l' olio dei freni ed esgeguire lo spurgo del medesimo. Se ciò non bastasse fai controllare la pompa dei freni.Se allo spurgo dell' olio freni trovi delle bolle d' aria potrebbero eserci delle infiltrazioni in qualche giuntura dell' impianto. Dovresti risolvere la siuazione
     
  16. Parafulmine

    Parafulmine Collaudatore

    412
    166
    Jan 28, 2017
    Reputation:
    4,143,944
    BMW 116i 122cv N43B16A 2008
    Ieri ho visionato la pompa dei freni e dell'ABS, e' tutto bello pulito senza il minimo trasudo di olio, anche l'olio sta leggermente sotto il Max, ma ovviamente e' dovuto dall'usura delle pasticche.
    L'olio a vederlo esternamente dalla vaschetta sembra giallo scuro, mentre immergendoci un lembo di un fazzoletto bianco si sporca di giallo e non giallo scuro. Questo e' l'impatto visivo. Altra prova che ho fatto e sembra aver migliorato di molto la situazione e' stata la seguente.
    Mettendo in moto la macchina, ho premuto energicamente il pedale del freno una decina di volte fino a fine corsa ed ora vedo che già inizia a frenare ai primi millimetri di pressione del freno.
     

Share This Page