Mio padre, come mia madre, erano visibilmente scossi. Io non ero sul luogo. Ora è dal meccanico che in pomeriggio/serata mi inizierà a smontare il tutto e vedere che cosa è accaduto al simpatico M57 anfibio.
Primo responso: il motore ha aspirato acqua. Smontato collettore aspirazione e candelette, svuotate le camere dei cilindri. Si sente un rumore metallico se si prova a metterlo in moto. Molto probabile una o più bielle piegate.
Successo a me nel 2005 alla Golf...aspirato acqua dal motore, non ricordo se ho speso 2500/2700 euro per riaprare l'auto (cambiate due bielle). L'auto non tornò più come prima, tant'è che dopo dei mesi ho preso l'e39 (però la Golf è ancora in giro, dalle indagini fatte qualche giorno fa). Se tanto mi da tanto, o trovi un motore di rotazione/sfacio, sennò l'auto è invendibile. Mi spiace per l'accaduto e capisco perfettamente anche come ci si senta di fronte ad una situaizone del genere.
Difatti, domani mattina o valutiamo di aprire e cambiare quello che c'è cercando di restare entro una certa cifra, o ahimè mi vedrete girare in una sfiammante Nissan Micra 1.5 dCi dato che si prendono la mia 530d per 4500 euro di supervalutazione.
Nulla è impossibile, certo va fatto fare il lavoro da uno bravo. Ricordo, sempre a suo tempo, che per fare il lavoro in Volkswagen, ci volevano 6 mila euro circa (valore della Golf, attorno ai 10). Un ex meccanico VW me l'ha fatto per poco più di un terzo. Certo che va veramente spurgato e pulito tutto...il motore poi deve tornare ad avere una sua compressione ottimale, altrimenti i dolori restano anche dopo...
Trovare un M57 in demolizione e fare il trapianto non sarebbe la via migliore in termini di tempo e soldi?
brutta situazione,.. mi spiace,.. avuto problema simile ,.. capitato ad un cliente,.. abbiamo aperto il motore,.. 4 bielle, rettifica collo d'oca e bronzine,.. fasce, rettifica testa e set guarnizione di testa,.. alla fine sostituito motore ( usato ) con poco meno di 3000 euro,.. ripararlo con pezzi originali era nettamente superiore
Se può servire: https://www.schmiedmann.com/en/show-recycled-cars Sezione E61: https://www.schmiedmann.com/en/show-recycled-cars/filtered-by/e61/sort-by/created/page-1 l'avevo trovato curiosando sul web tempo fa
Per curiosita...Ho visto un N57 258cv completo di turbina a 1800 euro...modificando qualcosa si potrebbe trapiantare?
mah,.. fondamentalmente sono molto simili,.. sostituendo iniettori e intero cablaggio elettrico,.. potrebbe andare,..logicamente con iniettori vecchia tipologia e centralina motore della vettura la cavalleria scende ...
Urca!!Mi spiace, forse un trapianto con un motore usato è la via più economica e meno rischiosa per il futuro.
Presumo che non siano stati 20 cm, ma buoni 50 cm che mio padre ha mal valutato. Comunque domani chiamo anche in SUD Rettifiche per vedere quanto mi battono un M57 revisionato.