500 abarth ss | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

500 abarth ss

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da ARMATAGGIA, 13 Giugno 2011.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E lo era, 225cv senza nemmeno esser troppo tirata, non c'e' 500 che potesse starle al passo sia di motore che telaio, dato di fatto ;)
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.920
    25.153
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    simpatico che la 500 sia sovrapagata e la mini (in qualsiasi versione e motorizzazione) no
     
    A Winterdog e who83 piace questo messaggio.
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La mini offre molti piu' contenuti, motore piu' potente, telaio migliore, non e' difficile arrivarci ;)
     
    A DerrickNAE3 piace questo elemento.
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.920
    25.153
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    ok, le mini hanno un ottimo posizionamento sul mercato
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Su questo pure le 500, dilagano le versioni normali ma anche le abarth sono molto diffuse nonostante il prezzo
     
  6. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.758
    402
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    Beh .. io dico solo una cosa , leggendo questa discussione mi avete fatto venire una voglia tremenda di provare una 500 Abarth :lol::lol:
     
    A who83 e LupoTHP piace questo messaggio.
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.587
    22.645
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E' divertentissima. L'unica cosa che non mi ha convinto e' la posizione di guida, ma per il resto la comprerei ad occhi chiusi.
     
    A who83 piace questo elemento.
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Esatto, il suo grosso limite è proprio quello, la posizione di guida.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.481
    7.626
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    concordo.
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    La 500 è di segmento A. Quale sarebbe la concorrenza?

    Però non mi hai risposto, dato che la 500 è di Segmento A e la Mini di Segmento B, è come paragonare la Polo GTI alla Golf R seguendo la tua logica di ragionamento.

    Proprio perché non utilizziamo lo stesso segmento e ci spostiamo sul prezzo, oggi abbiamo:

    Mini Cooper S 27.250 €
    595 Competizione 27.000 €

    Mini Cooper S JCW 31.200 €
    Ad oggi non c'è nulla in gamma da sovrapporre a questa versione.

    Tra l'altro la 595 Competizione offre di serie:

    - scarico sportivo
    - sospensioni KONI FSD dedicate
    - impianto Brembo 4 pompanti e dischi da 305 mm

    Quindi una certa dotazione tecnica.

    La raffinatezza della Mini è nell'avere il Multilink al posteriore in luogo del ponte torcente della 500 ma questo da solo significa che la Mini ha una sofisticazione maggiore al retrotreno che gli consente di recuperare camber in curva.

    La sofisticazione si ferma qui perché il telaio della Mini non utilizza sofisticazioni o materiali particolari, ed infatti, nonostante le compatte dimensioni, non si può parlare di una vettura leggera.

    Eppure Mini nei confronti in pista, rispetto alle concorrenti del SUO segmento, raramente ha vinto il confronto anzi, c'è una Francese in particolare che costa nettamente meno, ha meno motore, ed ha vinto tutti i confronti diretti.

    E non è assolutamente così.

     
    A who83, nicor e LupoTHP piace questo elemento.
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.146
    2.343
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Da minista e possessore in totale di 3 mini in 11 anni, la mini by bmw si è sempre fatta pagare carissima, tanto da essere considerata anche l'auto dei fighetti, di chi voleva farsi vedere. Anche il go kart feeling è una bella trovate del marketing, perchè forse la prima serie poteva averlo, con il tempo si è sempre più perso fino ad arrivare all'ultima serie che di assetto sportivo non ha nulla.
    Non ho mai guidato una 500 abarth, ma ho diversi amici che la hanno avuta. Nel tempo si è fatta la nomea da bar che si ribalta, ma di base è una buona auto.
     
    A LupoTHP piace questo elemento.
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.920
    25.153
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    parole sante
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La concorrenza e' intesa a livello di prezzo, a quel prezzo trovi auto con piu' cv o di categoria superiore.
    Mini e 500 costano allo stesso modo ma nelle versioni sbagliate, stai facendo comunque paragoni tra modelli non coerenti.
    La cooper s la devi paragonare alla versione 165cv, la 595 alla jcw che per poco di piu' offre anche lei assetto e freni potenziati, ma con prestazioni migliori in tutti i comparti.
    In ogni caso per 4mila euro di listino hai una jcw e non una 500.
    Il telaio e motore della mini in caso di modifiche hanno limiti nettamente superiori.
    Stiamo parlando di mini VS 500, non di mini VS altre, se la mini dovesse perdere contro una francese la 500 farebbe di peggio, poi tutto sta anche nel come si fanno le prove, dovrebbero esser fatte dallo stesso pilota nello stesso giorno, fatte da piloti diversi va sempre considerato un margine.
    Proprio il peso e' anche un limite, nel caso della 500 con corpo vettura alto nella guida al limite porta le ruote ad alzarsi e da qui i casi di ribaltamento, ha dei limiti salvo piombarla, la mini avrebbe dei limiti nel maggior peso ma le permette anche di restare piu' stabile a maggiori velocita' sul dritto e in curva, posto che ha limiti molto piu' alti di sviluppo.
    Nelle gare del challenge di mini che si ribaltano da sole ne vedrai sempre poche, in quello 500 sempre almeno una a gara.
    Nel video c'e' una 500 normale, prova a rifare il video con una abarth che ha assetto piu' rigido e che tendera' a sollevarsi in curva invece di coricarsi ;)
    Le 500 che capottano sono principalmente le abarth e per lo piu' quelle con motori piu' potenti.
    Ovviamente avran migliorato anche i controlli elettronici nel tempo per sopperire alla tendenza, ma se le ruote si alzano i controlli nulla possono fare a quel punto con le ruote non piu' a terra, quindi i modelli piu' potenti di 500 non sarebbero da dar in mano a gente che vuol spingerli senza esperienza, gia' detto che vedrei bene un corso obbligatorio di guida sportiva compreso nel pacchetto.
    Su questo si e' sempre detto, infatti volendo provare una mini ho scelto la prima versione, piu' rozza e spartana ma piu' emozionante, tra l'altro perche' preferivo il volumetrico al turbo per vari motivi.
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.920
    25.153
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    interessante il fatto che un assetto migliore porti la macchina a ribaltarsi più dell'omologa con assetto standard.
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.481
    7.626
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    qualcuno più sopra sosteneva che erano le stock ad essere pericolose perché si ribaltavano solo a guardarle.
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Devi fare sempre ragionamenti piu' ampi e leggere tutto ;)
    Una macchina leggera tende a sollevarsi piu' facilmente in curva, cosa ovvia, se poi l'assetto e' piu' rigido ancora peggio, mai guardato gare di auto in salita ?
    Quando fanno i tornanti stretti si sollevano spesso e volentieri, il problema e' poi se a farlo e' chi sa gestire la cosa e si aspetta certe cose.
    La mia golf gti era leggera e con assetto rigido, nella S alla fine del retto d'arrivo a Monza si alzava sempre su due ruote, tutto sta nel saperlo prevedere e saperlo gestire.
    Idem potrebbe fare anche un assetto troppo molle su auto alte, la mb classe a senza esp si ribaltava, ma anche con esp l'elettronica non fa miracoli se vai oltre un certo limite.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.920
    25.153
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    da ignorante, penso che un assetto ad hoc fatto dalla casa per quello specifico modello non sia semplicemente "più rigido" ma potrei sbagliarmi.
     
  18. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    La mia "500" le gira intorno 10 volte...


    Baggianate a parte, stai mescolando i discorsi. Che analisi vogliamo fare? Tecnica o commerciale?

    Io direi che la più coerente è quella tecnica: l'auto va confrontata con l'omologa per categoria e potenza.
    Essendo di categorie commerciali diverse, vanno confrontate quelle con caratteristiche tecniche più simili. @AR147 ti ha cortesemente indicato come in quel caso la 500 ha la meglio sulla Mini.

    Per capirci: Mercedes è in testa al campionato di Formula 1, Williams è in fondo alla classifica. A pochi frega che il budget di una sia il triplo di quello dell'altra. Sta davanti chi va più forte, punto. Niente "però lui è nero", "però lui ha speso di più", "però va confrontato con chi spende uguale...".


    A me l'Abarthina sta antipatica perchè ha borghesizzato l'immagine della compatta incazzata.
    Provata in diverse versioni, la reputo più appagante alla vista e all'udito che non alla guida. Qualcuno fa meglio, molti fanno peggio.
     
    A actarus8v, nicor e LupoTHP piace questo elemento.
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dipende da cosa si vuol fare, usando le auto su strada in genere monto i kit b12 proprio per aver un assetto progressivo, quindi normalmente abbastanza comodo (troppo rigido comunque per chi vuole auto comode) ma piu' performante se aumenta la dinamica di guida, senza arrivare alla rigidita' di assetti ancora piu' sportivi adatti o specifici uso pista.
    L'ideale sono assetti regolabili elettronicamente per aver piu' vantaggi senza rinunciare a nulla.
    Se un assetto e' troppo molle la macchina arriva ad affondare tanto da potersi ribaltare se si esagera, se piu' rigido e la macchina e' leggera invece tende ad alzarsi con il medesimo esito, nel caso di corpo vettura alto si amplifica il fenomeno rispetto ad auto piu' basse, piu' il baricentro del peso e' in basso piu' resta stabile.
    Ma vedi che mi hai dato ragione?
    Lasciando perdere la categoria o il prezzo, spesso nelle prove confrontano ad esempio z4, boxster, nissan 370 cabrio e via dicendo, ovvero macchine similari per destinazione e tipologia.
    Di fatto 500 e mini sono nella stessa fascia di prezzo e tipologia di auto, di fatto dirette concorrenti e ogni modello va confrontato non in base alla potenza ma in base alla stessa tipologia.
    Se vuoi confrontare la 500 abarth base 144cv puoi prendere la mini cooper, se consideri la 165cv la cooper s, se prendi le versioni "speciali" alla 595 da 190cv corrisponde la jcw da 230cv, questi sono i paragoni corretti.
    Se per confrontare la 595 da 190cv con freni e assetto migliori prendi la cooper s con freni e assetto normali non e' il paragone corretto, si gioca ad armi pari, quindi alla 500 competizione corrisponde solo ed unicamente la jcw.
    Che poi la 500 abbia meno cv son fatti suoi, di fatto la versione piu' sportiva della mini e' la jcw se vuoi fare il confronto a parita' di versione e contenuti.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.920
    25.153
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Quindi?
     

Condividi questa Pagina