se con "altri" intendi quelli degli altri Paesi, non ho mai detto una cosa simile...fanno il loro lavoro, che è già molto più di quello che fanno i nostri, e in alcuni casi lo fanno anche bene. E' vero che lo scopo dell'europarlamento dovrebbe essere il bene dell'Europa intera, ma anche in un mondo ideale è ovvio che ciascun Paese tenda a privilegiare i propri interesse rispetto a quello degli altri...ne' più e ne' meno di quanto accade in scala più piccola ad esempio al Senato con i rappresentanti delle varie regioni. il problema è che, con gli euroscarti italiani, è sufficiente che qualsiasi europarlamentare straniero dica un semplice "no" contro l'italia, che quel "no" diviene effettivo se non interessa ad altri....anche perchè, spessissimo, quando quel "no" viene detto, l'euroscarto italiano non c'è nemmeno a replicare.
Verissimo, e questo secondo me è un'ulteriore garanzia di durata (almeno nel medio periodo) dell'attuale governo. Altri sei mesi e l'aria potrebbe cambiare in Europa...
sono assolutamente d'accordo con l'analisi. è l'attuale politica europea che "ci boccia". ma quello che cambierà, a mio parere, la prossima linea politica europea sarà il sovranismo non il liberismo. in parole povere, gli altri Stati (o comunque la maggioranza degli altri Stati) vorranno sempre e comunque una linea di politica economica rigorosa, a mio parere. ci mancherebbe, non parlavo di te. sul resto, condivido. d'altronde, lo stesso Salvini è stato europarlamentare per più di 4 anni..
cambiamo argomento? http://www.lastampa.it/2018/10/19/i...a-ligresti-jopdRcae5uxLTEzpSJoCMI/pagina.html la Ligresti dovrà scontare la pena in carcere. il giudice non ha accettato la sua richiesta di fare lavori socialmente utili. Ligresti si era proposta di fare l'arredatrice di interni o la pr
Ma non era la stessa per la quale aveva interceduto l'allora ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri? Ricordo male?
Da "il Post" La pubblicazione di alcune intercettazioni da parte di Repubblica e ADNKronos il 31 ottobre ha messo in evidenza un certo interessamento da parte dell’attuale ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, per le vicende giudiziarie dei Ligresti. Cancellieri è un’amica di famiglia e suo figlio, Piergiorgio Peluso, è stato direttore generale di FonSAI per un anno: ha lasciato l’incarico nel 2012, non in buoni rapporti con i Ligresti, e secondo i giornali ha ricevuto una liquidazione da 3,6 milioni di euro. Al telefono, il ministro Cancellieri dice a metà luglio alla compagna di Ligresti, Gabriella Fragni, un generico “qualsiasi cosa io possa fare conta su di me”. Un mese dopo, spiega Repubblica, Cancellieri “si attiva” dopo essere venuta a conoscenza delle condizioni di salute in peggioramento di Giulia Maria Ligresti (il 17 agosto sui giornali si era parlato di un rifiuto da parte del giudice per le indagini preliminari di farla uscire dal carcere per motivi di salute). Cancellieri “parla con i due vice capi di dipartimento del DAP, il Dipartimento per l’amministrazione penitenziaria, per ‘sensibilizzarli’ sul fatto che Giulia Maria Ligresti soffre di anoressia”. Pochi giorni dopo Ligresti esce dal carcere e viene messa ai domiciliari. Ancora prima della scarcerazione di Giulia Maria Ligresti, la procura di Torino sente Anna Maria Cancellieri che dice di avere ricevuto una telefonata da Antonino Ligresti, uno dei fratelli, e di essersi attivata di conseguenza con i due vice capi del DAP “perché facessero quanto di loro stretta competenza per la tutela della salute dei carcerati”.
che schifo, ormai i politici hanno una tale faccia tosta da muoversi praticamente allo scoperto...sono ben certi che nessun problema arriverà dal proprio elettorato....e hanno anche ragione: sanno che basta un buon programma elettorale per cancellare qualsiasi cosa passata.
nel frattempo, ci hanno declassati: https://www.ilfattoquotidiano.it/20...ellitalia-ma-loutlook-rimane-stabile/4706207/ A questo downgrading, il nostro governo ha risposto: "tutto previsto"... Bene cosi, lo avevano previsto! Quindi se lo avevano previsto, possiamo stare tranquilli, i nostri titoli di stato sono ad un passo dall'essere considerati carta straccia da tutti i grandi compratori di titoli, ma noi siamo tranquilli perchè lo avevano previsto... Sono sempre più convinto a dare a loro il mio voto alle europee.
Non vorrei sembrare l'avvocato del diavolo..... ma che le agenzie di rating siano una diretta espressione del volere "superiore" non e' una grande novità e che le stesse usino la loro influenza per dettar "legge" ai governi che non vanno nelle direzioni da loro decise è un sospetto abbastanza diffuso e probabilmente abbastanza fondato. Promuovendo una manovra decisamente contraria ai dettami UE, una loro reazione negativa era quindi ovviamente prevedibile e quindi prevista.
Ma non mi sembra comunque una bellissima idea varare provvedimenti che portano prevedibilmente a un downgrade. Non fosse altro per il fatto che il debito c'è ancora e tocca piazzarlo. Poi le agenzie possono essere giuste o sbagliate, oneste o disoneste ma ci sono e contano. Ah, la Cina se ne è fatta una sua ma...è la Cina.
Le agenzie di rating, saranno anche l'emanazione dei "poteri forti", resta il fatto che i "grandi acquirenti" dei nostri titoli di stato (che non sono gli speculatori senza scrupoli, ma i grandi fondi previdenziali di altri stati..), hanno delle policy che gli impediscono di comprare i titoli sotto un certo rating emesso da quelle agenzie, e che ci piaccia o meno, i nostri titoli sono ad un passo dal diventare off limits per questi investitori... Però savona dice che il problema non sussiste, siamo "solvibili" dato che abbiamo 50 miliardi di risparmio privato... Io ho assoluta fiducia in questo governo, ma nel frattempo, vedrò di spostare qualche risparmio in posti in cui la mia "solvibilità" non possa rischiare di diventare quella "di tutti", più o meno come ha fatto lo stesso savona, con una bella società di capitali svizzeri con sede a londra...
vah bene,okkkkk........ho votato lega e ammetto.............Di maio e' un ignorante,e Salvini e' un cretino! la prossima volta voto silvio come ho sempre fatto Spero cadano in fretta
e ci stanno andando in perdita.....pensa te che disfattisti sti due minchiolle..ha ragione berlusconi,non hanno mai lavorato,quell'altro vendeva i gelati a nocera e parla di macroeconomia.......e questo e' il risultato
É stato il popolo, ammaliato dall'abolizione della povertà e dell'immigrazione e dalla legittima difesa (ma non esisteva già?), a volerli. Lo stesso popolo che, vedendo i sondaggi, li rivoterebbe di nuovo. Posso dirlo? Penso che il suffragio universale sia una cavolata...
sulle questioni migranti non posso dagli torto,e' stato efficente........-85.00% di sbarchi VS anno scorso (dato aggiornato a ieri mattina).......ma deve limitarsi a quello,per il resto e' un piantacasini