Fatti e misfatti | Pagina 1077 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    ma di che parli? di quali elezioni?
     
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Mi basterebbe vedere gli Europei
    rialzare la testa: siamo in declino
    é innegabile ma possiamo almeno
    provare ad invertire la rotta invece
    che attendere l'inevitabile.
    Con i gialloverdi non doveva
    arrivare l'Apocalisse ????
    http://www.ansa.it/sito/notizie/eco...sto_01f13d7d-3969-4a43-beff-fd8bc2e04327.html
     
  3. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Non so se e' apocalisse o casualita'/fortuna... al momento sono cauto e propendo per la seconda.. ma l'ultimo trimestre portato al commercialista (settembre) io l'ho chiuso raggiungendo gia' il fatturato annuale degli esercizi degli ultimi 8/9 anni. Ai tempi delle lire però si lavorava mooolto di piu, con redditi e soddisfazioni a fine anno ben differenti.
     
  4. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Parlano tutti di apocalisse quando sono
    finiti: Trump, Brexit, Referendum sono
    li a dimostrare che quelli che ipotizzavano
    il disastro cosmico hanno sbagliato la
    previsione, o direi più il loro augurio,
    e ora contano come il due di spade
    a briscola.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
  6. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Mi sembra pero' che in europa stanno continuando a preannunciare il disastro: draghi, junker... l'intera sx e dx italiana tutti a gridare al lupo, al lupo.... A me trump piace! Mi sbilancio.. non nutro particolare interesse per m5s ma quando ho saputo che sarebbero stati al governo insieme alla lega mi ha fatto anche piacere: un colpo al cerchio ed uno alla botte. Si terranno sotto controllo gli uni con gli altri e quel che non fa/non riesce fare uno lo fara' l'altro o cercheranno accordo per farlo -al meglio si spera- insieme. Coerenti e di parola... Se penso agli usa mi viene in mente trump con i dazi sulle merci da altri paesi, se penso all'italia mi vengono in mente un Alfano, un Vendola, una Serracchiani... per finire con il top dei top... il Librandi....
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    ah, ottima cosa per l'Italia..
     
  8. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Perdona ma continuo a non capire: stiamo parlando di perdite/svalutazioni derivanti dalla FTA dell'IFRS9 (che mi aspetto saranno rilevanti visto l'applicazione retrospettiva del principio) o di quelle a regime? Per "spalmatura" intendi la deducibilità nel singolo esercizio delle rettifiche (sia a conto economico che quelle a PN per prima applicazione dell'IFRS) o la rilevazione "progressiva" (è prevista?) degli impatti del cambio di principio?

    La questione del costo degli affidamenti post rating del singolo cliente (attuale e impattante dato il nostro tessuto economico) è un qualcosa che va al di là delle opportunità/costi delle banche, certo se devo "prezzare" un credito sul merito creditizio sarà più difficile vendere per una banca, ma come dici tu sarà un problema soprattutto per le aziende che avranno ancora più difficoltà ad accedere ai finanziamenti (o vi potranno accedere solo a costi molto più alti).
     
  9. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    resto con l'idea di trump: perche' a noi i dazi e a loro no? io se ordino un prodotto in usa mi arriva passando la dogana dove con possibilita' e probabilita' vengono applicati dazi. Dovrebbero esser applicati sempre (sui prodotti nuovi, oltre un certo importo. etc etc) ma va a fortuna per impossibilita' di controllare ed applicare tutto. Orbene... se posso non compro negli usa per evitarmi il balzello ma vado altrove dove non ho questo maggior esborso. Perche' trump non dovrebbe far lo stesso per i prodotti provenienti dall'italia? Cosi' gli abitanti americani preferiranno altri paesi per l'acquisto.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    su quali prodotti paghi dazi dagli USA?
     
  11. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    vai sull'agenzia delle dogane.it e c'e' elenco delle merci e percentuali di applicazione iva+tasse. Come ho gia' specificato non passa tutto per ovvie ragioni che porterebbero al tracollo per lentezza del sistema di spedizione (va un po' a fortuna a chi tocca ed a chi no). Ma la legge chiaramente c'e'.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    conosco abbastanza bene la materia.
    la domanda mi serviva per porti anche un'altra questione: quanti di quei prodotti per cui paghi dazio dagli USA non soggiaciono allo stesso trattamento dall'UE verso di loro?

    inoltre i dazi solitamente tendono ad essere equivalenti. se i paesi UE pagano dazio sulla materia prima importata dagli USA, faranno pagare dazio sui prodotti finiti costruiti con quella materia prima.
    e viceversa.
    se gli USA pagano dazio sul silicio, faranno pagare dazio sui computer.

    Trump è entrato a gamba tesa in questo sistema aumentando i dazi su alcuni codici prodotto per i quali non c'era dazio in uscita. la reazione UE sarà di introdurre i dazi sui prodotti corrispondenti.

    secondo te, a grandi linee, chi subirà il danno?
     
    A rich20 e nicor piace questo messaggio.
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Questo il link: https://www.ilsole24ore.com/art/mon...lievo-gli-istituti-081113.shtml?uuid=AEZjVLgB
     
  14. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Posso risponderti dicendo che troverei piu giusto che venissero tolti i dazi per i prodotti provenienti da USA. Non quindi che l'USA li mettesse verso i prodotti che provengono dall'italia, ma che l'italia in primis li togliesse. E per questo ritengo giusta la provocazione di trump.
     
  15. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    .
     
    Ultima modifica: 25 Aprile 2020
  16. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.592
    3.165
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Leggi bene questo:
     
    A Pin piace questo elemento.
  17. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Son morti che camminano, a breve ci
    sarà il loro funerale: l'etilista & C. spariranno e i renzusconi assieme non
    arriveranno al 20%, scommettiamo ?
    ;)
     
    A iceoair piace questo elemento.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non hai capito la questione ma non fa niente
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Avete visto ieri sera Renzi a Ballarò? A me è parso...alterato.
     
  20. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Ok adesso mi è chiaro. Qui si parla del frazionamento temporale degli impatti sui requisiti patrimoniali derivanti dall'applicazione dell'IFRS9. Dal momento che praticamente solo i principali gruppi bancari in Italia si sono dotati di un modello interno, questo serve a non "penalizzare" eccessivamente chi non riesce a bilanciare gli impatti delle maggiori rettifiche con un minor assorbimento di capitale. Secondo me questo è un approccio corretto volto a non penalizzare le banche (e i clienti) italiani, l'applicazione di una norma comune ed omogenea in Europa deve, sempre secondo me, passare per una transizione che non alteri i normali rapporti di concorrenza, in altre parole una banca non dovrebbe chiudere perché cambia un principio contabile, né un'azienda fallire perché nessuno la finanzia dato un rating cresciuto per regole di vigilanza bancaria e non di reale merito creditizio.

    Il primo link che avevi messo parla però del frazionamento della deducibilità di queste (maggiori) rettifiche: dedurle in 10 anni invece che nell'esercizio nel quale le ho rilevate, è un intervento a svantaggio delle banche, perché di fatto queste si troveranno a pagare le imposte su un reddito che (fiscalmente) non tiene conto di costi effettivamente registrati, di fatto il sistema bancario "anticipa" all'erario delle imposte. Poi le banche si registreranno delle belle poste attive (per imposte anticipate) e questo farà molto piacere all'Europa (BCE in primis), ma questo è un altro film...
     

Condividi questa Pagina