bellissima! i valori di accelerazioni misurati dipendono dal metodo; quattroruote e altre riviste fanno la prova a velocità stabilizzata e su una circonferenza che percorrono a velocità crescente fino al limite di aderenza; altri usano un accelerometro e quindi si tratta di valori istantanei, come quelli che vengono misurati dalla stessa quattroruote durante il giro di pista ad ogni curva, saluti
@fighter non ho mai messo piede ad oggi su una M2 CP quindi non posso giudicare ma concordo con te e sopratutto sono assolutamente fiducioso che una M2 CP, anche nonostante i 50kg in più, sia più efficace di una M2 standard. Tra l'altro, sai mica a livello di assetto, se ci sono differenze sostanziali? Tipo barre o altro?
Sinceramente non so che cosa hanno fatto e soprattutto non lo dicono. Al briefing di Monza hanno parlato superficialmente di assetto più sportivo, i freni più potenti e resistenti e la barra duomi in carbonio che rende più preciso ed efficace l'avantreno in curva e poi hanno esaltato il nuovo motore. Dai dati emerge che la M2 Cp è 0,5mm più bassa della M2 n55. Personalmente dopo 1000 km posso dire che la macchina è più dura al punto che con 2,6 bar era troppo rimbalzante sulle piccole imperfezioni sull'asfalto poi con qualunque mappa da fermo aprendo decisamente il gas spesso sgomma e ho ritenuto di portare le gomme prima a 2,52 e poi a 2,45 bar migliorando la sensibilità sul terreno e nella gestione del gas. I freni sono molto performanti, per avere il massimo nella guida di tutti i giorni vanno portati in temperatura anche perchè guardando il muso anteriore si vedono delle prese d'aria per il raffreddamento. Hanno aggiunto l'elettronica che percepisce la richiesta pesante del gas e la macchina parte a palla Per il motore è chiaro che dopo i 3000 giri è nettamente superiore all'n55 Lo sterzo in Sport Plus è assolutamente da pista
ecco i tempi al Sachsenring: 102. Ford Shelby Mustang GT350 unknown 1:37.12 533 / 1717 103. BMW M4 unknown 1:37.22 431 / 1545 104. BMW M3 GTS unknown 1:37.27 450 / 1543 105. Mercedes-Benz C 63 AMG S unknown 1:37.32 510 / 1743 106. Mercedes-Benz C 63 AMG S Coupe unknown 1:37.35 510 / 1782 107. Nissan GT-R (R35) unknown 1:37.36 480 / 1740 108. Alfa Romeo Giulia QV unknown 1:37.37 510 / 1703 109. Panamera Turbo Powerkit unknown 1:37.43 540 / 1870 110. SRT Viper unknown 1:37.44 649 / 1520 111. Audi R8 V10 5.2 FSI (Mk I) unknown 1:37.48 525 / 1656 112. Audi TT RS Coupe (8S) unknown 1:37.53 400 / 1479 113. Mercedes-Benz SL63 AMG unknown 1:37.54 585 / 1845 114. BMW M2 Competition unknown 1:37.56 410 / 1612 115. Cadillac CTS-V (Mk III) unknown 1:37.59 649 / 1877 116. BMW M2 (F87) unknown 1:37.65 375 / 1578 117. BMW M6 (F13) Frank Wiesmann 1:37.67 560 / 1896 118. BMW M6 Gran Coupe Competition unknown 1:37.68 600 / 1981 119. Mercedes-Benz SL 65 AMG Guido Naumann 1:37.73 630 / 1952 120. Audi R8 V10 5.2 FSI Spyder unknown 1:37.74 525 / 1720 121. BMW M4 Guido Naumann 1:37.74 431 / 1545 122. Roding Roadster unknown 1:37.79 320 / 950 123. Porsche Cayman GTS (981) Steve Kirsch 1:37.80 340 / 1345 124. Porsche Panamera Turbo S Guido Naumann 1:37.82 550 / 1995 125. Porsche Panamera Turbo unknown 1:37.84 520 / - 126. Porsche Cayman S (981) unknown 1:37.90 325 / 1320 127. M6 Coupe Competition Package unknown 1:37.93 575 / 1850 128. Caterham Seven 485 R unknown 1:37.97 240 / 587 129. Porsche 911 Turbo (997) unknown 1:37.99 480 / 1585 130. Audi TT RS Coupe (8S) Guido Naumann 1:37.99 400 / 1479 131. VW Golf GTI Clubsport S unknown 1:38.00 310 / - 132. Aston Martin V12 Vantage S unknown 1:38.06 573 / 1665
Video Drag Lotus Exige 350 Sport vs M2 manuale vs M2 Dkg vs Alfa 4c vs M2 Competition Tutto prevedibile salvo Alfa sorprendente anche se su distanza non eccessiva ( penso 400 metri)
Alcune considerazioni (scontate): a) con la trasmissione manuale contano i “piedini” (entrambi) del pilota, perché calibrare correttamente frizione (attacco iniziale) e gas nei primissimi metri è fondamentale. Infatti, guardate come cambia il risultato tra le due M2 N55 quando cambia il pilota b) la 4C guadagna moltissimo nelle prime decine di metri, il che è abbastanza ovvio: con un corpo vettura cosi leggero ha inerzie pressoché nulle, ancorché disponga di un motore di soli 240cv. Inoltre, proprio la scarsa coppia di questo propulsore le consente di “trazionare” al meglio. Poi nell’allungo la M2 Comp qualcosa comincia a recuperarle...
La 4C in linea retta è stata spesso sottovalutata ma non dimentichiamoci che è una vettura in grado di coprire il km partendo da fermo in soli 23"5 Deve molto allo scatto nei primi metri per via, come dice il buon Giò, del ridotto peso e dell'ottimo grip meccanico. Certo ha relativamente pochi cv e poca coppia in assoluto, ma su meno di 1000 kg si traduce in una performance nei primi 4 - 500 mt, davvero notevole. La velocità d'uscita ai 1000 mt di 212 km/h la dice lunga M2 CP copre i 1000 mt in 22"75 con una velocità d'uscita di ben 233.2 km/h Su strada questo vuol dire che, superata l'inerzia iniziale, la capacità di prendere velocità della M2 è di gran lunga superiore, e vorrei ben vedere, con 410cv
Premetto che non ne ho ancora guidata una, quindi non posso parlare ma, per 410cv, pensavo meglio....
Non so se sia questo, ma ho visto un video dove da GPS copriva il 100/200 in 10”6... Premesso che con questi climi l’aria è molto densa, quindi certamente qualcosa si perde (io ho notato sulla mia circa mezzo secondo sul 100/200), consideriamo anche che quel maledetto FAP l’ha soffocata un pochino.
Eh, mi sa che tra FAP, peso in più, probabilmente il freddo, si può fare di meglio ma se confermato, per carità, non si compra una M2 per quello, ma una M4 liscia sale decisamente meglio, specie alle alte velocità.
Tempi in pista M2 Competition a Magny Cours Rispetto alle altre...... non male direi Ho letto 1,43 g in curva
Un filino di sottosterzo, sicuramente rassicurante, per il resto mi è sembrata tanta roba nel video. Curiosamente, su questa pista sono tutte e tre lì (M2 CP, 718 S e TT RS) e notevolissimo il salto in avanti rispetto alla vecchia M2. Sarebbe interessante capire le gomme....
Netto miglioramento rispetto alla precedente M2.Dal video noto anke una grande trazione e poco sovra in uscita....Sarebbe infatti da sapere le gomme che montava la vettura provata. ..Ho già visto 2 M2 cp e come pneumatici hanno i Pilot ss
Ne abbiamo già parlato in privato: anche a me ha colpito la minore propensione al sovrasterzo in uscita (e quindi la migliore trazione) rispetto alle solite M3/M4
va da paura, che gran mezzo, e con sola mappa soft 500cv in pochi minuti davvero la sportiva BMW BEST BUY attualmente in commercio