Visto i prezzi che ha ac schnitzer, e visto che al contrario di wagner non produce intercooler,.. Anche io ti consiglierei Wagner. Vista anche la somiglianza dell'intiecooler schintzer al wagner, mi viene il dubbio che: 1 (la migliore ipotesi) sia fatto dalla wagner e marchiato schnitzer 2 c'è un'azienda a taiwan che produce intercooler che esteticamente sono identici ai wagner (probabilmente ne hanno comprato uno, segato e replicato) ovviamente la finitura e la qualità realizzativa interna non sarà uguale, ma probabilmente li producono per molte aziende europee/americane che poi rimarchiano a loro nome. Spero non sia questo il caso ma non mi stupirebbe...
magari ' come per le molle...schnitzer le fà produrre ad eibach su loro specifiche....si narra siano meglio...vattelappesca....io nel dubbio le ho prese,anche perchè abbassavano di meno.....
Lo monterò anche io sul 430i insieme alle paddle shift M4. Gio72@ da ora in poi ti eleggo mio mentore !
Certoooo! Io sono il grande Pdor, figlio di Kmer della tribù di Instar! Della terra desolata del sknir! Uno degli ultimi sette saggi!! Purvurur, garen pastararin, giugiar.taram fusciusc e tarin He! colui il quale puo leggere nel presente nel passato e anche nel congiuntivo! colui che era colui che è! e colui che sempre sarà!!! Ciucia chi e ciucia là!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scusate se riporto alla luce questa discussione, mi sono letto tutte le 22 pagine e mi sembra di aver capito che Racechip per 28I abbia dato dei risultati fenomenali, si parla di 300 cv. Sembrerebbe la soluzione ideale per chi come me ha ancora la macchina in garanzia, ma sopratutto visto i risultati garantisce ottime prestazioni e facilità di montaggio e smontaggio. Visto che e' passato parecchio tempo, siete ancora dello stesso parere su questo modulo?
Io ho montato il JB4 che in teoria dovrebbe essere il modulo più completo per N20. Sinceramente non penso proprio di avere i cv che dichiarano. A culometro penso di averne 280/290 in stage 2. inoltre sappi che TUTTI i moduli (ci ho sbattuto le corna anche con la moto) non hanno un'erogazione lineare come la mappa. Di buono c'è che ovviamente mantieni la garanzia e puoi sempre rivenderlo al contrario della mappa. Sono 2 cose diverse.
Sono pienamente cosciente che una mappatura sia la soluzione ideale, solo che curiosando per il forum mi sono imbattuto in questa discussione nella quale viene elogiato questo modulo con dati oggettivi. Essendo molto vecchia magari il discorso è stato approfondito in altre discussioni… Scusate ma è fisiologico che qualcosa mi sfugga.
risolto anche il problema garanzia sulle serie F http://www.biesseracing.com/site/aggiornamento-rilasciati-protocolli-obdii-bmw-serie-fxx/
cliccando sul link sopra vedi la spiegazione tecnica qui invece la mia sezione sul forum: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/biesse-racing-veneto-centraline-a-domicilio.327945/
Quindi non è possibile risalire da parte della BMW risalire alla scrittura della centralina in alcun modo? E per eventuali interventi in assistenza si può riconfigurare in modalità originale?
È possibile attraverso la verifica del contatore delle riprogrammazioni, ma è ipotesi del tutto remota. Si, è possibile ripristinare la configurazione full stock.
Scusami ma da qualche parte ho letto che ultimamente si puo' inibire anche la scrittura, forse faccio confusione?
In che senso? La scrittura su ECU, quindi la rimappatura? Le case ci provano sempre, ma poi si trova la soluzione. Per restare in casa BMW, si possono rimappare via OBD anche le ultimissime ECU delle G30, quindi...
E questo l'ho capito, ma se la Bmw dovesse fare delle verifiche approfondite con queste nuove mappe mi confermi che non risulterebbero tracce.