Già. sarà che ancor oggi, passato il confine tra la gallia cisalpina e quella transalpina, le consuetudini si trasformano radicalmente. Evidentemente ritengono cocciutamente che il bidet serva come portasapone...
Sapone???? Perché sanno cosa sia? Secondo i più recenti studi di antropologia moderna risulta che per i “galletti” il bidet è un oggetto decorativo o al più un enorme portacenere.
Ma io mi chiedo... Se tanto ci devono passare 'sti ministri dalla ragioneria di stato... Perchè non chiedono ai ragionieri di stampargli una copia delle coperture finanziarie per le riforme e "bollinate" da loro, che il di maio sventolava (senza mai leggere nemmeno uno dei fogli che aveva in mano, che fossero bianchi, e li mostrasse solo per propaganda? Io non ci credo...) ad ogni apparizione tv e ad ogni comizio prima delle elezioni? Come disse in tv da Floris il ministro del lavoro e dello sviluppo economico a febbraio, erano ben 30 miliardi di € già certificati, mica bruscolini.. Avranno finito la carta delle stampanti, o i toner?
Io devo ancora chiarirmi le idee se è più incompetenza e incapacità o semplice malafede. Datemi le vs percentuali ...bollinate mi raccomando
Mi spiego. Io penso che qualcuno di loro abbia più di qualcosa da nascondere, altri sono degli utili... chiamiamoli utili alla causa. Faccio un esempio: tutti i parlamentari 5 stelle restituiscono il troppo. Perché uno come Casalino prende uno dei pochi posti riservati al movimento che consente uno stipendio stellare? Perché proprio lui? Ci sono altri giornalisti nel movimento, qualcuno è oggettivamente molto più qualificato di lui. Ecco, Casalino non penso sia un utile...alla causa.
Altro esempio: Toninelli (fonte huffington post) sta finanziando il decreto Genova con lo stop al terzo valico. Stiamo parlando di un miliardo e mezzo di euro. In sintesi, sta sacrificando il futuro del nord ovest per non si sa cosa. Utile...alla causa o capace di intendere e di volere? Boh.
Ok ma se si prendono i singoli non se ne esce più. Facendo la media del pollo e dovendo dare un giudizio complessivo al governo, quanto c’è di malafede e quanto di inettitudine?
Ma da valutare sono le operazioni congiunte che nell’insieme mettono ( o tentano di mettere) in atto.