Tornato ora dal "A Riccione", in quel di Milano, ebro di prosecco e ripieno di ostriche e ricci, te lo appoggio... (il concetto, intendo..)
Hai descritto perfettamente chi ha preceduto i gialloverdi, esclusi i socialistiLADRI: il risultato però é che siamo messi male ed i giovani che non hanno agganci se vogliono farsi una vita devono andarsene. Capisco che quando nelle terga ci sia il padulo meglio star fermi ma personalmente preferisco rischiare e tentare altre strade, ergo provo a svincolarmi dal volatile. Riuscirò nell'impresa ? Non lo so Ale, ma ci provo invece di abituarmi a convivere con certa spazzatura italiana. Non mi hai più dato notizie del quadrupede volante: é in ferie ?
se sono in mezzo al mare in bufera e al timone c’è Schettino e come alternativa ho l’ ammiraglio Chester Nimitz, da armatore faccio il cambio; ma se l’alternativa è Orietta Berti, lascio Schettino. Ergo: Sono d’accordo che quando le cose non vanno si debba cambiare, ma se il cambio è peggiorativo il baratro è dietro l’angolo. E che i gialli fossero degli incopetenti ( e poi non così onesti ) di riprove se ne avevano... Qui mancano proprio le basi della politica, e torno a ridirlo... le sorti economiche di un paese dipendono al 90% dai mercati speculativi che valutano i governi in base alle loro capacità. Il quadrupede è a Roma a contare quante buche la raggi ha chiuso finora.
Testo "profetico"? Il grillo disse un giorno alla formica: "il pane per l'inverno tu ce l'hai, perché protesti sempre per il vino aspetta la vendemmia e ce l'avrai". Mi sembra di vedere mio fratello che aveva un grattacielo nel Perù, voleva arrivare fino in cielo e il grattacielo adesso non l'ha più. Fin che la barca va, lasciala andare, fin che la barca va, tu non remare, fin che la barca va, stai a guardare, quando l'amore viene il campanello suonerà. E tu che vivi sempre sotto il sole, all'ombra di ginestre e di lillà, al tuo paese c'è chi ti vuol bene perché sogni le donne di città. Mi pare di vedere mia sorella che aveva un fidanzato di Cantù, voleva averne uno anche in Cina e il fidanzato adesso non l'ha più! Fin che la barca va, lasciala andare, fin che la barca va, tu non remare, fin che la barca va, stai a guardare, quando l'amore viene il campanello suonerà
Come posto effettivamente è un pò caro... Ma si mangia il pesce come nemmeno al mare... Del resto, meglio approfittarne ora che ancora si riesce a trovare il tavolo al sabato sera, tra qualche mese, con gli sgravi fiscali e redditi di nullafacenze, ci sarà la coda fuori...
Comunque, ora la discussione politica, verte su come recuperare i soldini per le promesse fatte in campagna elettorale.. Sui forum si chiede a gran voce di dare corso alla promessa di risparmio tagliando gli F35... Vorrei spiegare una cosa prima che si cominci anche qui: Nel 2001 il costo medio di acquisizione era stimato a 69 milioni di dollari per velivolo su un requisito di 135 velivoli totali, 110 CTOL (versione con decollo da pista preparata) per l'aeronautica, più 25 STOVL (a decollo verticale) per la marina. Oggi, il costo è di 130 milioni di dollari a velivolo per una flotta di 60 CTOL e 15 STOVL, e non solo perchè i costi di sviluppo sono lievitati, che è una cosa che incide circa sul 30% dell'aumento, ma sopratutto perchè noi abbiamo dimezzato il requisito iniziale.. Cosa che ci ha anche portato a perdere l'esclusiva di avere l'unico stabilimento di assemblaggio fuori dagli USA, con la perdita di know out e posti di lavoro che ne consegue..) Se lo dimezzassimo ancora, il costo unitario di ogni velivolo, probabilmente raddoppierebbe, arrivando a qualcosa di simile ai 200 milioni di dollari per unità... E noi otterremmo un bellissimo risultato: una flotta aerea insufficiente a colmare il requisito, ed un risparmio praticamente nullo... Questo curioso effetto di crescita dei costi, per chi non lo sapesse, si chiama "economia di scala"... Probabilmente, qualcuno lo ha finalmente spiegato ai 5S quando sono arrivati ai ministeri, ed ecco perchè questa "grande fonte di risparmio" è scomparsa dai proclami... Probabilmente erano convinti che comprandone la metà, avrebbero speso la metà... Purtroppo non funzionano cosi le cose..
Ti sei abituato alla spazzatura: strano perché sei un virtuoso ma capisco che alla tua veneranda età possa accadere di voler mollare... Fortunatamente, come già successo al duo panz@n@ro+mummia, in 2 minuti gli elettori decidono di mandare a casa chi non é più gradito: personalmente rispetto i risultati anche se sono avversi ma mi sembra che ti stai fasciando la testa un po troppo presto... PS: due botte alla raggi gliele daresti ?
Rispetto anche io le scelte degli elettori e spero di sbagliarmi... al momento però di cambiamenti non ne vedo e vedo solo tanta confusione. Non vorrei che come al solito si da in Italia un giorno si dica “ si stava meglio quando si stava peggio “. Ps non è il mio tipo, orecchie troppo grandi che se anche utili in certe situazioni non mi piacciono
Io lo dico già da qualche mese che si stava meglio quando si stava peggio. Mi chiedo, piuttosto, se Casalino restituisca qualcosa del suo faraonico stipendio perché se non è previsto ha fregato tutti. Soprattutto chi ha mendicato un posto in Parlamento.
Poco ma sei possibilista e ti fa onore ma stai certo che tanti diranno che stavano meglio prima, ci mancherebbe, con tutte le marchette fatte dai partiti degli schieramenti che hanno guidato il paese: gli statali, i sindacati, gli evasori, etc... Me la spieghi quella delle orecchie ?
È giovane... Non può sapere che le orecchie in certe situazioni possono rappresentare un magnifico appiglio... Quelle della raggi più che un appiglio sono delle bitte da ponte, ma lo scopo è sempre quello...
Provato, ma francamentepreferisco il Montecristo, in sempione. Comunque non accompagnerei mai - e poi mai - un prosecco in una cena/pranzo a base di pesce. Una colossale offesa al nettare veneto. Chissà se concordano @MDJ @Sgranfius @Infinity