Il padre di una mia tipa aveva negli anni 90 il chevrolet blazer diesel, quando lo fregava al papino lo guidavo io di sera, sterzo terribile, freni in discesa da pregare prima di una curva, in compenso utilissimo per imboscarsi in mezzo ai prati con sedile posteriore enorme
Ha pure il Magnoflow e i cerchi forellati... Se di Humvee si deve peccare, che almeno sia l'H1 col V8 diesel!
Ho solo un ottimo ricordo di questo: http://www.ilparking.it/auto-occasi...luxury-completamente-restaurato/S6CRAW34.html Visionato con un amico qualche tempo fa. Mi aveva fatto impressione il fatto che tra il guidatore e il passeggero ci si può alloggiare un tavolo da ping pong!
Quelli erano i tempi dei sedili posteriori, una volta che crescono o le porti a casa o in motel, sul sedile posteriore ti lasciano da solo Senza contare che son cambiati i tempi, oggi imboscarsi e' pericoloso e non piu' lecito
Anche perchè il coevo a benzina è un pozzo senza fondo. Il 6.5 V8 Turbodiesel è già molto più "economo"
Chi lo vendeva ha detto che anche il diesel non arriva a 6 km/l... in compenso ha un monolocale al posto del serbatoio!
a me non dispiace. il taglio dei fari mi ricorda alla lontana Mercedes; i paraurti sono un po' tuningjappo