E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 895 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.797
    259
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
    @Gio72 non vorrei essere pignolo ma ti prego correggi la firma sennò con l'impianto Wi-Fi della Harmann Kardon ci fai prendere un tumore al cervello a tutti qua :biggrin:
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oh caspita! Corretto, grazie ;)
     
  3. Alessandro41

    Alessandro41 Collaudatore

    259
    76
    20 Aprile 2018
    roma
    Reputazione:
    256.921
    428i F36 MSport
    Scusate se mi intrometto, il concetto di ibrida e' da guardarsi nel totale dei km effettuati. Sono entrato in questo mondo comprando la seconda macchina per la famiglia, Toyota Yaris Hibrid e posso assicurare che i consumi sono molto bassi nonostante la mia compagna fa 70 km di Grande Raccordo Anulare ogni giorno. Visto che e' perennemente bloccato praticamente va a lavorare con pochi litri di benzina. Il motore termico e' sempre spento se non si superano i 50/60 km/h a meno che non si richieda maggiore potenza attraverso il pedale del gas e allora i due motori spingono entrambi per soddisfare la richiesta. Le auto Ibride vanno acquistate se utilizzate in citta anche perche non pagano neanche i parcheggi blu, circolano durante il blocco del traffico e non hanno nessuna limitazione nelle ZTL.

    Scusate torno nel mio e vi lascio ai vostri cavalli NM di coppia ^_^
     
    A AR147 e Franzzz piace questo messaggio.
  4. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Condivido.
    La mia ex 335ih nonostante i 340cv e in montagna l'ibrido fosse "un peso" overall nei 300 giorni rimanenti l'anno era il top.
     
    A Gio72 e AR147 piace questo messaggio.
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    7DE8BD67-3C17-49AD-A062-2A9EA45424FF.jpeg 583F89DD-8138-40A7-A503-EC05208701C5.jpeg 2EEC34A8-EB64-438A-AE60-012D14D6CD48.jpeg
    Intanto mi preparo per l’imminente nuova mini-recensione: Bmw 220i Cabrio M-Sport, ZF8 sport, sospensioni adattive ;)
     
  6. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.797
    259
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
    Condivido in toto! Bravo
     
  7. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.797
    259
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
  8. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Esattamente!
    Nessuna prova omaggio, ma si tratta della vettura che ho preso a noleggio qui a Minorca ;)
    Avevo in realtà prenotato una tristissima Citroen Cactus, ma, una volta dentro il capannone della società di noleggio, ho scorto questa fiammante 220i cabrio M Sport in un angolo e non ho resistito!
    Alla fine l’esborso si è tradotto in 20€ in più al giorno e direi che ne è valsa la pena, posto che stiamo girando moltissimo con i capelli al vento.
    Inoltre questa piccola Bmw mi piace assai: il passo corto e lo sterzo più ”vivo” rispetto a quello della F32 la rendono piuttosto divertente lungo i percorsi guidati.
    La sensazione è che l’avantreno sia più preciso e meno “inerte” rispetto a quello della sorellona serie 4.
    Anche a livello di M, ho sempre trovato più piacevole lo sterzo della M2 rispetto a quello della M4.
    Inoltre il retrotreno pare più interconnesso con l’avantreno rispetto alla serie 4 (probabilmente è dovuto al passo più corto).
    L’assetto è discretamente frenato, anche se pure qui (come sulle varie F3X) avrei voluto maggior spazio tra il setup Confort è quello Sport delle sospensioni adattive. Non capisco perché gli ingegneri BMW non li differenzino maggiormente!
    Ciononostante, il tutto si traduce in un’ottima tenuta di strada, in una discreta agilità e in un rollio abbastanza contenuto.
    A livello motoristico, sotto il cofano dovrebbe esserci il nuovissimo B48 2.0 turbo da 184cv, che, se non erro, spinge la Cabrio da 0 a 100kmh in 7”7 fermandosi a 226kmh di velocità massima.
    Si tratta di un propulsore molto piacevole, anche se piuttosto piatto nell’erogazione, che non ama girare troppo in alto: oltre i 6000rpm non ha senso spingersi, però il tiro è piacevole e l’erogazione è solida già a 1500rpm, per poi dare il meglio attorno ai 4000rpm, il tutto condito da un sound discreto, anche se pressoché silente ai bassissimi regimi (tanto che pare di guidare un’auto elettrica).
    Nei cambi marcia effettuati ad alti giri, tra 1º e 2º e tra 2º e 3º, si nota anche un accenno del classico botto (quell’”umpfff” sommesso, ma percepibile) cui ero abituato nella mia ex 435i, mentrein scalata in 2º e successivo rilascio, se in modalità Sport, si nota pure qualche flebile “burbles”.
    I consumi, andando tranquilli, sono molto contenuti, mentre guidando piuttosto allegro e prevalentemente in manuale si attestano attorno ai 10kml di media. Non male!
    Veniamo al cambio, il noto ZF8 in versione “Sport” (con paddle al volante e software più sportivo), che si dimostra ancora una volta una trasmissione davvero eccellente, con una rapidità encomiabile sia a salire (soprattutto, che a scalare di rapporto!
    In modalità manuale, se si sale di marcia a regimi medio alti si percepisce un chiaro colpetto nella schiena, che contribuisce a rendere più “fisica” l’esperienza di guida, come deve essere quando si vuole affondare sul gas! A scalare l’ho trovato a volte un pelo brusco, con meno effetto “rev-matching” rispetto alla mia ex 435i.
    Rispetto alla mia precedente unità, questo è dotato di un paio di features interessanti:
    - scalata multipla: in frenata, si possono saltare più marce in scalata semplicemente tenendo tirato il paddle di sinistra. Il sistema, passerà direttamente alla marcia più bassa, con il maggior freno motore, senza doverle passare tutte in sequenza.
    - ritorno “anticipato” in D: sapete bene che, se siete in D e agite sui paddles, il sistema passerà temporaneamente in M, per poi tornare in D quando ritiene che il vostro ritmo si sia ristabilizzato. Questo ZF8 consente di “anticipare” il ritorno in D tenendo tirato per una frazione di secondo il paddle di destra.
    Quando infine al meccanismo di apertura/chiusura della capote, nulla di più rapido e semplice: anche a bassa velocità (non occorre fermarsi completamente) tenendo pigiato un tasto si può aprire e chiudere in una 20ina di secondi, senza bisogno di agire su maniglioni o blocchi (e sufficiente ricordarsi di predisporre l’alloggio in baule), un po’ come per la mia ex Z4 del 2004 (all’epoca era probabilmente una mosca bianca, oggi credo che tutte siano dotate di meccanismi simili).
    Insomma, sinora m’è piaciuta: trovo che nel suo genere la 220i Cabrio sia perfetta!
     
    A espi one e actarus8v piace questo messaggio.
  10. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Riguardo al motore... il fatto che in alto non spinga magari è voluto... sembra che sia la versione depotenziata del 25i infatti Biesse lo porta a 250cv con un stage1...

    Anche il fatto di avere l IC aria-acqua sicuramente aiuta nel mappare...
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma... Quale auto avrebbe l’IC aria-acqua? :-k
     
  12. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    I nuovi motori b48 (benza 4 cilindri) ... correggetemi se sbaglio
     
  13. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Esatto!
    E anche i nuovi tre litri B58 a sei cilindri.
    E possiamo anche dire che i 20i sono la versione depotenziata non solo del 25i, ma anche del 30i che ha appunto 252 cv...
     
  14. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.740
    264
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Nella mia 430i M-Sport LCI mot. B48 del 05/2018 cambio auto-sport; non mi sembra di aver visto l'IC aria-acqua...
     
  15. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Penso proprio che tu ce l'abbia!
    Solo che non è nella posizione dell'IC tradizionale ed è integrato col collettore d'aspirazione.
    Tant'è che dovresti avere anche la seconda vaschetta del liquido di raffredamento...

    B0072492.jpg
     
  16. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.740
    264
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Ok verificherò meglio!
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Però!
    Hanno trasferito sulla produzione normale ciò che era riservato all’S55 delle M3/M4! Molto bene!
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
  19. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.164
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Confermo che il mio b58 ha IC aria acqua, immagino che sia lo stesso per i fratelli minori.
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Yes, IC Aria-Acqua anche su "piccoli" ;)
     

Condividi questa Pagina