BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - La mia 325i E92 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 La mia 325i E92

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da faffo, 26 Agosto 2018.

  1. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputation:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    dopo tanto tempo vi presento la mia BMW, purtroppo non ho molte foto al momento, ma a breve aggiungerò i vari lavori eseguiti sopratutto per quanto concerne la manutenzione
     

    Files Allegati:

  2. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputation:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    Vi racconto la sua storia: acquistata da me a settembre del 2017, con 98mila km, compresa di fatture Bmw Salaria ( soprassediamo, ma almeno ero certo del kilometraggio) Piccola parentesi, la vettura era stata rubata al precedente proprietario, ritrovata 10 giorni prima che l'assicurazione lo liquidasse, ma il precedente proprietario aveva già ordinato una serie 2 e di conseguenza l'ha lasciata sul tetto di Bmw salaria per circa 3 4 mesi ferma( domani posto la fattura di bmw per il ripristino pagato dall'assicurazione, avevano tagliato le cinture di sicurezza e rovinato la fiancata dx). La mise in vendita a 10mila euro. in quel periodo ero alla ricerca della mia prima bmw, orientato su un 120i. Leggendo sul forum scopro che avrei acquistato una macchina che: consuma, non cammina, e si rompe spesso. Decisi di virare sul serie3 coupè e trovai questa in vendita a Roma, la andai a vedere ed esteticamente era messa bene, niente graffi o bozzi ma era molto sporca, e non mi accorsi che la fiancata era stata riverniciata di un altro colore...... Meccanicamente era da tagliandare ma niente di grave. notai che qualche furbacchione aveva invertito i cerchioni di destra, e la vettura aveva le gomme posteriori parecchio consumate, quindi ripristinare il corretto posizionamento dei cerchioni non sarebbe bastato, avrei dovuto cambiare tutte e 4 le gomme ( ancora mi chiedo come caspita abbia fatto a non accorgersene....). Piccolo appunto, la macchina non era assicurata, e la fattura di 4000 e rotti euro per il ripristino non era ancora stata saldata, quindi la macchina da bmw non si muoveva. Avrei dovuto acquistarla senza nemmeno provarla. Mi accordo con il capomeccanico per far venire il mio di fiducia, e molto gentilmente il capomeccanico la mette su un ponte per farla esaminare al mio, e ci fa fare un giretto guidando lui dentro Bmw Salaria. Il mio meccanico da esito positivo, la macchina stava bene. solo che per rimetterla in strada ci volevano circa 1500€. Il passaggio di proprietà erano altri 1000€, riesco a trattare ad 8000€ e finalmente la acquisto!, a breve il resto del racconto
     
  3. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputation:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    Appena acquistata non la porto nemmeno a casa, va direttamente dal meccanico che esegue i seguenti lavori: scarico olio vecchio, nuovo olio del discount con Flush per il lavaggio motore, scarico olio e successivo tagliando di tutti i filtri, olio bardahl XTC 60 10w40, pastiglie nuove, liquido freni nuovo, olio del cambio (manuale) nuovo, 4 bridgestone potenza S001. Le candele e le bibine erano gia state cambiate come da fattura Bmw e decido di lasciarle per ora. in garanzia precedentemente erano state cambiate: pompa alta pressione, iniettori, e a 98mila km poco prima di darmela, la pompa bassa pressione. dopo una settimana finalmente posso guidarla! e devo dire che è una bellezza. Successivamente a dicembre ho montato lo scarico Performance e il sound è nettamente migliorato. Ho montato i lip anteriori. il paraurti standard non mi piaceva molto, e in attesa di un kit M sport mi accontento
     

    Files Allegati:

    A -JoeBlack- piace questo elemento.
  4. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputation:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    Nel mentre mi accorgo che il consumo d'olio è molto elevato: 1 litro ogni 1600 kilometri circa, prettamente cittadini. il meccanico mi dice che probabilmente perde dal coperchio punterie, ma anche l'uso prettamente cittadino influisce. al momento la lascio cosi in attesa di intervenire( dicembre 2017). nel mentre una sera, decide di accendersi la spia motore e la macchina inizia ad andare a 5. Un iniettore si è bloccato, la porto dal meccanico che fa pulire l'iniettore e la macchina torna funzionanente. 10 giorni dopo torna ad andare a 5. la riporto dal meccanico, diagnosi una bobina andata ( non dello stesso cilindro dell'iniettore). cambia la bobina ed è a posto. man mano che la uso mi accorgo che a freddo, affondando il pedale a bassi giri la macchina rantola un po, ma do la colpa al freddo. purtroppo continua a mangiare olio, e a giugno dopo 7000km decido di fare i seguenti lavori: tagliando con Bardahl 5w40 Technos C60, tutti i filtri, tutte e 6 le bobine ( 4 erano originali bmw vecchie, una era montata da me nuova, e una era di un altra marca. le 4 piu vecchie presentavano segni di calore, erano leggermente piegate ed annerite) tutte e 6 le candele, guarnizione coperchio punterie e cambio del liquido di raffreddamento
     
  5. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputation:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    La guarnizione coperchio punterie era quasi totalmente squagliata ( da qui il mio suggerimento di farla cambiare ogni 100mila km max), il liquido di raffreddamento era diventato giallo ( originariamente è verde o blu , ora non ricordo), diverse candele erano a bagno d'olio. Ora sembra andare bene, consuma molto meno olio ma devo capire precisamente quanto, e ha smesso di fare i rantoli a freddo. S e non fosse che insospettito dai sui consumi esagerati di benzina ( 6.5km con un litro in città) acquisto un ELM 327 che tramite deep obd BMW mi dice che probabilmente ho il sensore NOX andato. A breve verificherò che effettivamente sia andato e procederò alla sua sostituzione come suggeritomi da @MaxPayne con quello di Bimmerprofs
     

    Files Allegati:

  6. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputation:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    Prossimi step che vorrei fare: kit short shift performance, e sto valutando il kit Mosselman per farla arrivare a 272 cv
     
  7. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputation:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    Complimenti una storia travagliata ma credo che ne stai uscendo bene
    Hai intenzione di montare il kit estetico ?
     
  8. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputation:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    piu avanti probabilmente, ora come ora punto a farla diventare un orologio. purtroppo non posso fare tutto subito. devo anche far riverniciare una fiancata
     
  9. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputation:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Ciao,
    complimenti per la tua coupè, bel colore, purtroppo dallo stato delle tue candele non penso che te la cavi con un cambio olio, io ho il tuo stesso problema, avevo tutte e 6 le candele bagnate di olio, e il rivenditore che me l'ha data ha cambiato i gommini delle guidavalvole, purtroppo però il secondo cilindro mi bagna ancora la candela, quindi l'ho di nuovo riportata da lui ed adesso sta intervenendo sulla testata per rifare le guidavalvole, spero proprio che non sia il tuo caso.

    Qui c'è un link per documentarti un po' su questo problema: Rilevante consumo di olio

    Purtroppo questo motore, da quello che ho letto anche in questo forum, soffre molto la scarsa cura nella manutenzione ed i cambi olio troppo prolungati.
    Ti consiglio di tenere sotto controllo lo stato delle candele, anche perchè continuando a consumare olio c'è il rischio di rovinare i catalizzatori.

    Per la modifica penso sia possibile anche senza il kit Mosselman, bisogna prendere il collettore del 330i (il blocco motore è identico tra 325i e 330i) e la centralina gestione motore del 330i (che poi andrà codificata, avendo un Vin diverso), non so se allo stato attuale c'è la possibiltà di riversare il firmware della 330i sulla centralina originale.
    Comunque in rete si trovano delle discussioni su questa modifica.

    P.S. nella foto che hai postato, le candele a sinistro sono quelle dei primi cilindri oppure le ultime ?
     
    Ultima modifica: 28 Agosto 2018
  10. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputation:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    Infatti ho provveduto anche alla sostituzione della guarnizione coperchio punterie sperando si risolva il problema. anche le bobine erano bagnate alla fine. Sai che purtroppo non lo so quali fossero bagnate e quali no? provo a chiedere al meccanico se lo ricorda.
    al momento credo di avere solo il sensore danneggiato, non dovrebbero essere anche i catalizzatori. ora vado a documentarmi su quel link.
    si la modifica è possibile anche senza kit, ma il problema è reperire il collettore del 330i
     
  11. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputation:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Ciao, dalle foto che hai postato prima sembrano le prime 4 bagnate di olio ed anno anche dei discreti depositi di olio bruciato e quello non può essere un problema di perdita del coperchio delle punterie, mi sa che devi indagare più a fondo ... purtroppo ...
     
  12. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputation:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    Purtroppo il meccanico me le diede mischiate nelle scatole di quelle nuove, quindi le ordinai io in questa maniera. Appena posso gliela porto e ricontrolliamo le candele dopo 1500 km. Come mi consigli di indagare?
     
  13. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputation:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Ciao, bastano anche 200-400 Km per vedere se si bagnano,
    se le trovi ancora sporche di olio devi sperare che siano proprio i gommini, i miei mi ha detto che li ha trovati più larghi di circa 1 mm, che è tantissimo e uno era pure crepato...

    Se hai la chiave per le candele (è un chiave a tubo molto lunga, un po' particolare) a motore freddo le puoi controllare anche tu ...
    Ma se l'hai presa da poco non dovrebbe pensarci il rivenditore, che tra l'altro mi sembra di aver capito che proprio un conce BMW
     
  14. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputation:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    No non ho la chiave, me l ha venduta un privato, non direttamente bmw salaria
     
  15. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputation:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Allora fai un po' di chilometri e poi fagliele controllare

    Queste erano le mie candele prima della sostituzione dei gommini

    P1140535.JPG



    queste invece dopo la sostituzione, le candele 4, 5, e 6 erano come la nr. 3

    P1140653.JPG
     
  16. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputation:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    @MaxPayne erano i cilindri 2,3,4,5 il primo e il sesto asciutti. sabato apro e controllo, che ne pensi del fatto che il primo e il sesto fossero asciutti?
     
  17. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputation:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Probabilmente i gommini del 1° e 6° sono ancora in buone condizioni ...
    e meno male che ho scelto il benzina per non avere più problemi di turbe, pompe iniezione e FAP ...
     
  18. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.866
    320
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputation:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ho alcuni amici tedeschi che anche loro hanno il problema di consumo di olio.. motore N52 ed N53, il problema è appunto dei gommini guidavalvole che si possono sostituire anche senza smontare la testata.
    La mia consuma 1 litro ogni 3/4 mila km.. finchè rimane così continuo a rabboccare, se un domani mi fa 1000 Km al litro vedrò di fare il lavoro. Ogni tanto si accende la spia gialla e l'errore è sempre dei catalizzatori… forse a causa del consumo di olio. Ciao a tutti
     
    A camaro71 piace questo elemento.
  19. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputation:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    certamente tutto quell olio bruciato va ad intasare i catalizzatori. il lavoro andrebbe fatto e subito perchè ad aspettare va a finire che devi cambiare pure il kat e la spesa ti aumenta
     
  20. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputation:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Da quello che ho letto in giro questo motore è un discreto bevitore di olio ... ci metterei la firma per avere un consumo di 1 LT ogni 3/4 mila Km ... la mia stava su un LT ogni 800 Km ...
    Comunque adesso è in riparazione dal venditore, sta tirando giù la testa per rifare le guidavalvole ... speriamo bene ... avrei voglia di usarla senza patemi d'animo, tra l'altro, non ha la botta del naftone, però ha un bell'allungo e una discreta elasticità e una bella melodia, senza considerare che quando riesce ad andare correttamente in carica stratificata ha pure dei consumi veramente bassi in rapporto alla vettura ---
     

Condividi questa Pagina