Dici? Non ho seguito. Ho visto che, almeno finché ho seguito, Valentino non ha neanche parlato. Marquez è andato e anche molti altri. Lorenzo ha detto che non era per correre (vabbè lui con due gocce scappa nel motorhome ).
Era oggettivamente pericoloso e che una situazione simile si presenti proprio in un paese dove l’acqua è la quotidianità mi fa davvero arrabbiare... E pensa che io mentre lo scrivo sono sul divano, pensa chi è andato la sua come tifoso che come team
Direi che hanno fatto una discreta figura di m.... Preso dalla diretta su Motorsport.it "riportiamo un commento raccolto fuori onda dai colleghi di Sky Sport, direttamente dalla voce di Stuart Pringle, AD del tracciato. Sembra che per effettuare un lavoro perfetto sul tracciato di Silverstone, fosse necessaria una cifra prossima ai 20 milioni di sterline, mentre il budget per i lavori svolti in inverno non ha superato i 3 milioni. La mancanza di budget è stata causata, secondo quanto riferito da Pringle, dal costo esorbitante strappato da Bernie Ecclestone per negoziare i diritti per disputare la F1 a Silverstone. Sembra che con il nuovo corso di Carey in F1, sia possibile rinegoziare tutto. Con queste frasi, Pringle ha di fatto ammesso che i lavori sono stati effettuati al risparmio, sperando di migliorare la situazione con gli anni."
Va detta una cosa: la riasfaltatura era stata richiesta per i numerosi avvallamenti presenti lungo il tracciato e non per la mancanza di drenaggio. Hamilton, dopo il gp di casa definì la pista come "la peggiore su cui abbia mai corso, le sconnessioni erano talmente elevate che a volte non riuscivo a leggere il display".
Ma il problema non è la mancanza di drenaggio. I piloti hanno detto che anche il grip è buono. Il problema è il banking. Hanno fatto delle inclinazioni (e lasciato le buche) che causano la formazione di pozzanghere.
E si aggiunge al fatto che essendo una vecchia pista militare, è praticamente tutta cementata, sotto. La terra attorno alla pista, quindi, non riesce a drenare neanche l'acqua che esce dal tracciato
La pista militare sottostante ha più di 70 anni, il problema delle pozzanghere mi risulta recente mentre i sobbalzi li ricordo già negli anni '80 e '90
Si legge un po' di tutto sulla pista, anche che la pitlane, che aveva l'asfalto vecchio, drenava di più che la pista rifatta. Resta il fatto che hanno fatto una pessima figura assolutamente non giustificabile in nessun modo.
Ci sta pure, la pitlane ha un'usura molto minore della pista (velocità molto basse e percorrenza molto meno frequente) Come detto da altri, anche a me risulta che Silverstone abbia non pochi problemi economici e che stia tirando parecchio la cinghia
E' da parecchio che gira voce, tanto che si parava di una possibile rescissione del contratto con la f1 stipulato con Ecclestone proprio perchè non ci stavano più dentro con i costi.
Negli ultimi anni ha fatto solo danni. Gli interessavano solo i soldi, dello spettacolo fregava nulla. Ora con gli americani si spera qualcosa cambi. Vedremo il rinnovo di Monza a quali cifre sarà fatto.
Sì, problema che con una levigatura fatta al risparmio non è stato affatto risolto. Caspita, con quello che intascano con solo un GP di F1 o della MotoGp, dovrebbero vivere di rendita per tutto l'anno, invece. per l'ingordigia di un vecchio, praticamente tutti i circuiti in cui c'è di mezzo la FIA, sono sempre sul baratro.
Vero anche questo. La FIA è stata completamente commissariata da Ecclestone negli anni. Speriamo che le cose cambino.
Figura di guano epocale, roba da cancellazione gran premio prossimo anno, ma andrei per punti. 1) La fim, nella persona di Franco Uncini, dichiara che loro sono andati a provare a Febbraio e tutto era ok. Poi Crutchlow è andato a girarci a Marzo e tutto era ok. Poi la fim è tornata il 22 agosto. Nel frattempo in luglio hanno percorso un gp di f1 dove tutti i piloti si lamentavano delle buche. Idem piloti motogp fino all'episodio lago in curva nelle fp4 di Sabato che è costato la stagione a Tito. Possibile che un circuito riasfaltato non debba essere riomologato e controllato in entrambe le condizioni, asciutto e bagnato? Uncini e Capirossi cosa fanno? Cosa contano? 2) Il circo della partenza ritardata è stata una roba assurda. Quando poi i piloti hanno deciso di non correre perchè chiaramente non c'erano le condizioni sicurezza, la motivazione ufficiale è stata della temperatura asfalto che era 11 gradi alle 1600 locali. La michelin non garantisce performance e grip sotto i 12 gradi ed avrebbero dovuto aspettare un altra ora. 3) Mi spiace per Ducati ma la gara sarebbe stata uno strike già dopo le prime 3, 4 curve iniziali. honda poi non voleva correre, sapete cosa conta Honda e cosa conta il resto dei team. ancora stiamo aspettando le telemetrie di MM93 sepang 2015
Se devi dare 24 milioni solo agli organizzatori ci credo vai in perdita. Vai tu a recuperare tutti quei soldi in una sola gara. Forse ci si aspetta che essendo un circuito di quel calibro la gestione sia fatta bene, quindi si fanno controlli meno accurati. Peraltro controllare sull'asciutto è molto più facile che sul bagnato, devi stare li ad aspettare il giorno di pioggia. Comunque la motogp non è la prima volta che ha problemi con gli asfalti nuovi, quindi forse qualcosa andrebbe rivisto.