La mia Mazda MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) | Pagina 39 | BMWpassion forum e blog

La mia Mazda MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240)

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da huskywr240, 14 Maggio 2017.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Mi son fatto una rapida cultura sugli avvitatori a impulsi per lavori meccanici.
    Escludo quelli ad aria, a parte il rumore della pistola e' il compressore che quando attacca fa un casino assurdo e va avanti per minuti, gia' scassano anche se son cavoli miei cosa faccio nel box, se faccio rumore figurarsi.
    Inoltre ho un compressore 24 litri e la pistola di cui parlava @Ale_72 della lidl prevede un compressore minimo da 50 litri che si scarica anche in fretta, ma impiegherebbe ancora di piu' a caricarsi.
    Essendo una necessita' piu' che altro per svitare dadi ostici tipo quelli della puleggia albero motore (duri e con difficolta' a non farla girare mentre sviti) che capitano raramente, opterei per uno elettrico con cavo a 220V, subito pronto senza compressore e meno casino.
    Ho visto che la potenza massima va sempre dimezzata per capirne la potenza reale di lavoro, poi ci sono con o senza regolazione della potenza e hanno range specifici come per le chiavi dinamometriche, ma per serrare userei la dinamometrica, mentre l'avvitatore solo per svitare dadi e bulloni bloccati o in situazioni ostiche come quella descritta, quindi una maggior potenza sarebbe indicata.
    In linea di massima la coppia di svitamento va calcolata il doppio di quella di serraggio, se poi son dadi o bulloni bloccati da ossidazione e lungo tempo si deve aumentare ancora.
    Mediamente dadi e bulloni grandi hanno coppie di serraggio da 50 a max 200, quindi dovrei ipotizzare almeno 400Nm o meglio 500Nm in svitamento.
    Anche le capacita' di svitamento e avvitamento hanno valori diversi nella resa sullo stesso avvitatore.
     
    Ultima modifica: 26 Agosto 2018
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.077
    22.885
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dimmi che giorni saresti disponibile che vediamo quale quaglia.
    Per il ristorante quando sappiamo quanti siamo chiamo e fisso.
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dicevi weekend ovviamente, giusto ?
    Vedi tu, non avendo preso impegni di lavoro basta saper il giorno e vedo comunque di tenermi libero anche se dovessi fissare interventi nel weekend.
    Io non faccio testo se il ristorante e' in zona, sono gli altri che abitano piu' lontano ma anche tu, quindi accordatevi tra voi, io mi adeguo ;)
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.077
    22.885
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ok, in settimana mi attivo e ci organizziamo.
    Tempo di tornare in ufficio, scansare i merdoni più urgenti e combiniamo!
     
    A huskywr240 piace questo elemento.
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dopo aver letto pro e contro sugli avvitatori a impulsi ad aria compressa, cavo e batteria, oltre a numerose prove comparative con test strumentali, ho deciso per quello elettrico a cavo 220V.
    Ci son marchi americani piu' validi dai test, ma non sono importati e i costi sono molto piu' alti, quindi la maggior resa e' data anche dal livello professionale.
    Scartando quelli economici che dai vari resoconti promettono Nm a pioggia, ma di fatto ne han molti di meno, ho visto che il migliore e' quello della Dewalt, un marchio noto che usavo anche io per lavoro e non una sottomarca ignota.
    Il modello e' questo
    AVVITATORE AD IMPULSI ATTACCO 1/2" DW292
    INFORMAZIONI
    • Coppia di serraggio di ben 440Nm in entrambi i sensi di rotazione.
    • L‘elevata coppia di serraggio e l‘elevata velocità di rotazione aumentano la rapidità di esecuzione.
    • L‘impugnatura in gomma morbida assorbe le vibrazioni e garantisce ottimo comfort d‘uso.
    • Attacco della bussola da 1/2" rinforzato per maggiore durata dell‘utensile.
    DOTAZIONE
    • Anello di ritenzione da 1/2"

    [​IMG]
    DATI TECNICI
    Coppia di serraggio 440 Nm
    Potenza assorbita 710 Watt
    Potenza resa 370 Watt
    Velocità a vuoto 2200 Giri/min
    Colpi/Impulsi al minuto 2700 colpi-imp/min
    Max. Diametro Bullone M20
    Attacco 1/2 "
    Peso 3.2 Kg
    Lunghezza 292 mm
    Altezza 216 mm
    Vibrazioni mano/braccio - percussione 7.9 m/s²
    Incertezza (Vibrazioni) 1.5 m/s²
    Pressione acustica 84 dB(A)
    Incertezza (Potenza sonora) 2.8 dB(A)
    Potenza acustica 95 dB(A)
    Incertezza (Potenza sonora) 2.8 nd

    Purtroppo non si possono usare gli inserti a bussola normali perche' si rompono facilmente, non sono fatti per la percussione, quindi tocca prendere i kit di bussole specifiche per avvitatori ad impulsi.
    I kit sono due, uno con 9 pezzi e uno con 17

    Kit 9 pezzi DT7507 : 10,13,17,19,22,24,27mm

    [​IMG]
    Kit 17 pezzi DT7506 :
    6,8,10,11,12,13,14,16,17,18,19,20,21,22,27mm
    [​IMG]
    Prezzi migliori trovati 170,00 per avvitatore, 60,00 per kit 9 bussole, 100,00 per kit 17 bussole (compresa spedizione).
    Non costa due lire alla fine ma risolve situazioni impossibili se ci si trova nel box con auto smontata e un dado o bullone che non si riesce a svitare per vari motivi.
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Magari se riesci questa volta usa la porcella cosi' la vedo ;)
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.077
    22.885
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per quella se ci sei e se c’è anche @LupoTHP possiamo fare Sabato 01.09 mattina o sabato 08.09 mattina solito aperitivo veloce che sono sicuramente a Mi e la macchina è già giù, così salutiamo anche lui.
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Prima settimana non so se arriva il volante, al massimo verrei con la punto, sempre che domani il test vada bene ;)
    Non ho potuto accendere perche' manca il liquido raffreddamento, devo aspettare domani che asciughi la pasta rossa di guarnizione sui lati coperchio punterie e pompa acqua, ma dovrebbe esser a posto.
    La mx5 l'ho spostata sul lato opposto del box guidandola con una chiave a bussola, ma dubito sia fattibile su strada ;)
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.077
    22.885
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Aspettiamo il volante! Tanto l'ape mattutino si può decidere ll'ultimo. Mi attivo per il pranzo, nel frattempo.
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    lo han ricevuto in Germania Giovedi' alle 14, se lo han messo subito in lavorazione e lo spediscono entro Martedi' dovrebbe arrivare per Venerdi', ma lo saprei comunque all'ultimo momento, salvo arrivi prima, nel caso ti avverto.
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.085
    2.555
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    849.733.516
    Auto a pedali
    La cosa "orripilante" con quel metodo visto in foto non è la mancanza di attutimento ma il fatto che lo sforzo venga concentrato su un solo dente della puleggia, oltretutto la reazione dello scalpello sul dente non è tangente alla puleggia (come dovrebbe essere per avere massima efficacia)

    Per fare una cosa DIY fatta anche solo leggermente meglio, bastava una coppia di staffe di lunghezza opportuna (30-40 cm?), larghe 3 cm e forate ai rispettivi estremi con foro da 10 mm; poi si prendono 3 bulloni M10 con dado e lunghi 6 cm circa; un bullone viene usato per unire (a cerniera) due estremi delle staffe, gli altri 2 si usano come perni sulle estremità libere delle staffe; in sostanza, si ottiene una specie di attrezzo ad angolo variabile

    I 2 perni liberi verranno infilati in una coppia di fori della puleggia; la "cerniera" dell'attrezzo dovrà essere bloccata come meglio si crede per impedire la rotazione della puleggia

    In questo modo, lo sforzo agisce sui fori e non sui denti, inoltre lo sforzo è ripartito su una superficie decisamente superiore, quini è meglio

    Infine, il suddetto attrezzo DIY si può usare in altri casi con puleggia con fori oppure anche essere smontato per farci dell'altro

    Anche per me, il punto è un altro e l'ho spiegato ;)
     
  12. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.036
    3.524
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputation:
    715.289.830
    e46
    Non è maglio quello con il compressore?

    Così il compressore lo usi anche per altre cose.. io ne ho comprato uno abac l’anno scorso, 50lt.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.571
    25.406
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    E soprattutto se c'è qualche chiletto di troppo.
    Per il pranzo, io c'è 15/16 e 29/30
     
    A rich20 piace questo elemento.
  14. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputation:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Io ci sono sia per aperitivi fugaci che per pranzi e grigliate ;) sono rientrato ieri quindi non ho ancora ripreso la consapevolezza del calendario, ma tendenzialmente dovrei essere libero quei we...
     
    A rich20 piace questo elemento.
  15. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.641
    5.741
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputation:
    1.154.744.036
    Continuo a non capire queste allusioni...

    Il Karate è quella disciplina in cui si finge di picchiarsi in accappatoio? Bello!
    Io ho giocato 8 anni a football americano. Che è invece quella disciplina in cui, vestiti da carnevale, ci si picchia per davvero.

    Io che sono un piccoletto trovavo un'enorme soddisfazione quando mi si paravano davanti i ciccioni con le articolazioni labili: lenti, goffi, morbidi da colpire e rumorosi quando cadevano!
    Bei tempi... :kiss


    PS: io mi ricordo tutto! :ignurant
     
    A nicor piace questo elemento.
  16. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.036
    3.524
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputation:
    715.289.830
    e46
    Io ci sono per un turno a franciacorta, marzaglia o simili....
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.077
    22.885
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io ho fatto 10anni di equitazione. Se volete vi monto.
     
    A Sgranfius, huskywr240, rich20 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.571
    25.406
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    A volte neanche si finge (vds. Kata)
    Te piacesse :D
     
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.085
    2.555
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Il Karate non lo conosco ma conosco persone che fanno/hanno fatto judo a livello nazionale (ed oltre), posso garantirti che, per loro, non c'è alcuna finzione ed a fine incontro i lividi sono ben visibili, per non citare traumi talvolta permanenti
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.571
    25.406
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Nel kumite (karate shotokan) il colpo perfetto è quello che si ferma a un millimetro dall'avversario. Ogni tanto qualcuno scappa ma non è quello l'obiettivo.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina