E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 894 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, si tratta della California T Handling Speciale del Doc e ci ho fatto un giro purtroppo interrotto dalla pioggia scrosciante, ma nei prossimi giorni “riprendiamo il discorso”.
    La sua monta pure un modulo inglese, che porta la potenza a circa 680cv! Si, avete letto bene!
    Quindi vi lascio immaginare quanto spinga!
    Allora, le mie primissime e parziali impressioni sono le seguenti:
    - motore: tiro lineare, ma possente. Sotto i 3000rpm me l’aspettavo forse più pronta, mentre sopra è devastante e in un attimo sei a 7500rpm!
    - cambio: a due poco fulmineo! Il doppia frizione Ferrari è rapidissimo sia a salire, che, soprattutto, a scendere di rapporto: tira letteralmente delle fucilate!
    - sterzo: molto sensibile e preciso, ma un filo troppo leggero per i miei gusti;
    - assetto: posso dire poco, perché ho fatto giusto qualche curva allegra, ma mi pare piatto e reattivo;
    - sound: nota dolente! La timbrica è piacevole, ma la potenza sonora, nonostante gli scarichi più aperti della HS, è davvero limitata. Anche a sentirla dall’esterno, hai l’impressione di un suono soffocato e avvolto dal sibilio delle turbine.
    - interni: spettacolari, per eleganza, finiture e materiali.

    Seguiranno impressioni più circostanziate ;)
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Testdrive della Ferrari California T Handling Speciale

    3D8295E3-632B-4863-A7EF-425676091DC1.jpeg Allora, oggi ho avuto l’occasione di provarla sul Passo Gardena e sono rimasto davvero molto colpito dalle qualità di questa Cali T HS!
    Potrei partire da ciò che mi è piaciuto meno, anche se non è un difetto, ma una caratteristica: lo sterzo eccessivamente leggero. Però è tremendamente sensibile, rapido e preciso!
    La frenata è fantastica (impianto carbonceramico), con un bite al pedale meraviglioso (abbiamo staccato a XXX - autocensura :D - in discesa prima di un tornante...)!
    Cambio a doppia frizione spaventoso, con gli innesti velocizzati del pacchetto Handling Speciale! Velocissimo, direi fulmineo, sia a salire che a scendere! Nei tornanti stretti cacciavo dentro la “primina” per ovviare ad un po’ di vuoto del motore sotto i 3000rpm. Si, perché sopra il crescendo è entusiasmante e i 680cv (grazie ad un modulo inglese) si sentono tutto fino al limite di giri, ben annunciato dai ben visibili e semplici led sulla corona.
    Handling? Davvero ottimo: reattività nei cambi di direzione eccellente e un avantreno che punta la corda come un cane da tartufo punta il pregiato tubero (fungo in realtà )!
    Sono rimasto molto colpito anche dalla trazione, davvero straordinaria! Peraltro i controlli intervengono con molta discrezione e progressività. Naturalmente, tra muretti e dirupi e con 680cv sotto il c.ulo, non ho spostato il manettino in RACE. Per quello c’è tempo. E cordoli...
    Il sound all’interno dell’abitacolo è piacevole, ma da una Ferrari ti aspetti una sinfonia più coinvolgente.
    Ma su questo l’amico Doc sta già lavorando. Per il resto nulla va toccato (a parte la mappa ben fatta by Biesse Racing a settembre, ovviamente!).

    D264E6DF-AB1C-46A8-B0FB-B1B0E1E7D393.jpeg 8D0B252C-1E0B-4D23-9354-7B5B8AAB9A52.jpeg
     
    A AR147 e Ale91 piace questo messaggio.
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Lo sterzo leggero è una caratteristica comune a tutte le Ferrari, lo ritrovi anche sulle altre vetture in gamma, non solo sulla California T. Concordo con te comunque, anche io gradirei un comando più pesante anche perché come hai avuto modo di notare, il resto delle caratteristiche è straordinario e contribuisce a quella sensazione di "curvare con il pensiero".

    Il "vuoto" di motore sotto i 3000 giri in parte è voluto per consentire la guida a passo d'uomo a chiunque senza difficoltà anche nel traffico urbano, infatti se la lasci in automatico, setti le sospensioni elettroniche in comfort, tieni la capote chiusa e ti immergi nel traffico, ti sembra di essere quasi su una Mercedes tale è la capacità di assorbire il comfort ed essere dolce e confortevole. E persino il doppia frizione diventa morbido quasi come un convertitore di coppia.

    Quando la portate da Biesse, mi raccomando, resoconto, anche perché quei 680cv con modulo...insomma, non mi fido molto :D
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  4. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    bella recensione Gio

    p.s.
    se hai già trovato ottimo l'handling della California non oso pensare come possa essere la Portofino (tutte le prove dei tester e le recensioni sulle riviste evidenziano un miglioramento notevole, sembra quasi che la differenza tra le 2 auto sia quella che passa tra un sistema frenante con tamburi ed uno con i dischi, un abisso).
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Stiamo pur sempre parlando di uno dei più grandi (se non il più grande) costruttori di auto sportive al mondo: se non lo sanno fare loro un assetto come si deve, chi altro dovrebbe?
    E anche se la California (e ora la Portofino) è una Ferrari "industriale" nata con un occhio di riguardo verso il comfort e l'utilizzo turistico, nel suo DNA c'è sempre e comunque tutta la conoscenza degli ingegneri di Maranello.

    Pensate, piuttosto, se una California HS è capace di simili cose, a che livello dev'essere la 488 Pista o addirittura Sua Maestà LaFerrari
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Lo danno per 679cv e 870nm. Però, effettivamente, forse è un filo ottimistico.
    Sono ragionevolmente certo che Sergio la farà andare di più con una mappa (anzi, 7 mappe, una per ogni marcia!) come si deve ;)

    Come scrive sotto Beppe, questa è la Handling Speciale, che ha beneficiato di notevoli miglioramenti nell’ottica della dinamica di marcia!

    Si, vero, non oso immaginare di cosa siano capaci!
     
  8. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Ciao Giò. Scrivo poco ma seguo. Oltre a leggere con piacere le sempre piacevoli ed esemplari recensioni di auto spettacolari, mi trovo d’accordo in merito all’osservazione fatta sullo sterzo (detto da uno che ancora non riesce ad accettare la servoassistenza elettrica) dato che sull’Alfa si percepisce che lo sviluppo è stato effettuato da team parenti.
    Pare sia una scelta fatta per enfatizzare il lavoro fatto dagli ingegneri per realizzare sterzi precisissimi.
    Dal mio punto di vista questa caratteristica li rende quasi telepatici nella guida molto impegnata, pagando pegno nella guida “intermedia”, dove su strada ricerchi il gusto di qualche informazione in più senza strafare.
    Trovo tuttavia che sia un “difetto” diffuso tra le auto di ultima generazione.
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non so... Io trovo che anche nella guida estrema un po’ di carico sullo sterzo debba esserci!
    Certo forse non quello della M4 in Sport+, che richiede davvero troppi kg di sforzo, ma uno sterzo troppo leggero rischia paradossalmente di far perdere precisione nelle curve ad andatura molto sostenuta.
    Comunque oggi guardavo il DOC sfrecciare via in piena accelerazione e il connubio tra F1-Track e gomme Bridgestone RE050 da 285mm al posteriore è davvero micidiale, consentendo un altro trazione incredibilmente efficacie!

    Ciò che ormai è sempre più precario sulla mia M4, complice il progressivo deterioramento delle coperture posteriori: oggi faticava a scaricare anche con gomme belle calde e vi assicuro che condurla ad alto ritmo è tanto appagante, quanto impegnativo, a meno di non tenere tutti i controlli attivi.

    Oggi ho peraltro incrociato una California T gemella di quella del doc, anche se priva del pacchetto HS:

    90CE46BB-7A6D-42F7-99E7-E8E7B870AA3D.jpeg

    Che fascino queste Ferrari!
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    PS breve nota sui consumi: avere 510cv per 630nm sotto il cofano lungo strade dolomitiche rende impossibile la ricerca di qualsiasi economia di marcia!
    Da quando sono salito in montagna ho percorso circa 600km e la media generale è 5,9kml... D’altronde, ci assicuro che la tentazione di spingere quella lancetta a 7.000rpm e oltre è irresistibile! :D
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Pensa che qualche giorno fa sono salito su una strada di montagna con la Prius di un amico: eravamo in 4 (senza bagagli) e l'auto continuava ad utilizzare il motore termico ad un numero piuttosto elevato di giri (a causa di quello sciocco cambio a variazione continua), nonostante il guidatore tenesse il piede molto leggero sull'acceleratore..... gli ho quindi chiesto quanto consumasse in montagna e la risposta del display fu 10Km/L!!

    Forse per un utilizzo prettamente urbano le ibride potranno avere un senso (coppia del motore elettrico per scattare al semaforo e propulsione termica per tenere la velocità costante), ma per extraurbane, autostrada e montagna, continuo a credere che siano una gran cagata.....
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ah tu pensa che quelli sono i miei consumi medi sempre :D
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Con la Giulia Quadrifoglio?
    Gran bell'auto anche quella..... non avrei mai pensato di dirlo per un'Alfa Romeo moderna, ma è la verità! ;-)
     
  14. Mattia80

    Mattia80 Collaudatore

    333
    79
    23 Luglio 2009
    Reputazione:
    51.436
    440i xDrive M Performance
    Ah sei in Alta Badia...figata
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Da 45 anni (e ne ho 46), in ogni stagione :D
     
  16. Mattia80

    Mattia80 Collaudatore

    333
    79
    23 Luglio 2009
    Reputazione:
    51.436
    440i xDrive M Performance
    Io ho casa a Ortisei (o meglio i mei :mrgreen:) ma da solo una decina di anni (prima venivo soldi in settimana bianca)
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  17. manca

    manca Kartista

    151
    30
    13 Ottobre 2017
    Reputazione:
    1.038.130
    320d e92
    Bello bello bello!! mi pareva quasi di essere lì finchè leggevo, finalmente una emmona usata come si deve! complimenti davvero per la macchina!
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Impianto frenante decisamente bocciato!

    Oggi ho percorso ad andatura allegra un lungo tratto di montagna, con netta prevalenza della discesa (d’altronde, dopo esser salito da 1550m a 2200m, sono sceso a quota mare).
    Preciso che non ho fatto staccate al fulmicotone, ma continue frenate abbastanza intense per togliere velocità prima dei numerosi tornanti.
    Ebbene, dopo circa una 30ina di km, i freni hanno cominciato a vibrare in modo significativo. Non ho notato fenomeni di fading, perché la corsa del pedale è rimasta più o meno la stessa, così come la potenza frenante, ma il volante era arrivato a vibrare davvero tanto, anche con frenate poco incisive e tale comportamento è perdurato a lungo, rientrando solo 150km dopo all’arrivo a destinazione.
    Non so se si tratti delle pastiglie biscottate (nonostante il Bc mi indichi improbabili percorrenze residue di 120.000km dietro e 90.000 davanti, addirittura incrementando il valore in questi ultimi 15 giorni, boooh!) o, peggio, dei dischi piegati (ma mi parrebbe assurdo dopo soli 14.000km e considerando anche tipologia e dimensioni dei rotori!), ma sta di fatto che, lungo esattamente le stesse tratte e ad andatura del tutto similare, la vecchia 435i, con impianto M Performance con tubi in treccia e olio Motul 660, non mi aveva dato feedback del genere, anzi!
    Insomma, sono molto perplesso e a settembre vedrò di farli controllare in concessionaria, magari arrivando a sostituire le pastiglie con quelle M Performance, che dovrebbero essere più adatte all’uso intenso.
    La sensazione è però che la 435i raffreddasse meglio i freni (grazie anche ai condotti dedicati, assenti sulla M4)...

    Per il resto, solita potenza straripante, con temperature dell’olio davvero basse, anche sotto forte stress (il paragaone con l’N55 della 435i è impietoso!).
    Le coperture posteriori sono invece arrivate approssimativamente a forse meno di 3mm di profondità del battistrada (erano 4,5mm prima di salire in montagna 15 gg fa...), ma d’altronde il divertimento ha un prezzo :D

    Segnalo un inconveniente fastidioso: sotto i 18 gradi esterni (sembra curioso, ma è così), la cappelliera posteriore produce fastidiossime vibrazioni. Un amico se l’è fatta sostituire in garanzia risolvendo il problema; vedrò di fare lo stesso ;)
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E caspita!
    Certo che dovrei risolvere, ma costicchia un po’ troppo...
     

Condividi questa Pagina