Direi più che altro utilizzabili in un modo diverso. Motivo in più per cui, secondo me, il cambio manuale ha ancora meno senso su quest'auto. Mi pare di aver letto che la 18i ha alcune differenze rispetto alla 20i, tra cui i freni. Eh, se non ci fossero 20mila euro di differenza (da usato)...
Quindi L unica motorizzazione corretta è la 18i?? Tanto si può mappare , anche se i cavalli nn servono ...
Arrivando da una peugeot stai sicuro che sara' un up sia come telaio che come motore, ma le auto sono come le droghe e i vizi, creano assuefazione rapidamente e si sente la necessita di piu' cv Tutti, chi piu' chi meno, nella vita han fatto gli zerbini per assecondare una femmina (tira piu' un pel de quel che un carro di buoi ), tutto sta nell'imparare dagli errori e metter se stessi sopra a tutto, ma su auto e moto mai permesso a nessuno di influenzarmi, e' anche questione di carattere No, ti prego, ancora i cv no Sino a quando mettero' le mani su una supercar seria (se mai ci riusciro' ) i cv non potranno mai bastarmi e ti assicuro che se vuoi li sfrutti sino all'ultimo. Ma al di la' delle considerazioni, stando su un discorso obiettivo, la z4 pesa non poco e servono almeno 250cv per muoverla agevolmente, se la tiri senti che potrebbe reggere molti piu cv. La m2 ok, ma non e' cabrio, quindi la scarto a prescindere. Te la godi solo se devi tirare, andando normalmente e' imparagonabile il piacere di guida di una cabrio.
Per quella che è la mia umile e ignorante opinione assolutamente si. Cambio automatico (con palette al volante) solo se si hanno almeno 500cv. Questo è ciò che temo, ma più che la velocità (di cui ho un po' paura) sono le accelerazioni e le riprese che mi piacciono, ecco perché ho preferito sin da subito il turbo all'aspirato 6c, al di là del fascino. Se con la 20i posso arrivare, in prospettiva, fino a 260-280 cv senza modifiche strutturali importanti sarei più che contento. Eh l'M2 è l'M2... L'unica che preferirei alla Z4. Ma chissà... In un futuro... :)
Come detto piu' volte il nuovo cambio automatico a 8 marce e' molto veloce e nettamente piu' veloce del cambio manuale, non si devono aver 500cv per forza
Quindi oltre al fatto che husky deve ribadire (a chi?) di essere un maschio alfa, che i cavalli oltre quelli che uno ha sotto il culo sono pericolosi, che la m2 è una buona alternativa alla alla 20i e che ognuno sul cambio la pensa come crede, non ci sono sviluppi ulteriori sulla scelta dell’auto. @bobonoel ma sei davvero arrivato fino a questo punto senza che: A) in casa/famiglia ne aveste parlato e concordato che potesse essere un acquisto soddisfacente, gestibile e sensato nel complesso B) “Donna taci, io compro l’auto, e adesso porta la cena a tavola che ho fame?”
Per me, e ripeto per me le palette al volante hanno senso solo se si cerca la "prestazione" e quindi una rapidità di cambiata nettamente superiore. Diversamente, per quanto mi riguarda, il feeling che trasmette il cambio manuale è impagabile. Direi che, salvo sorprese dei prossimi 10/15 giorni la macchina è scelta. Per il resto, l'unica discussione sull'acquisto l'ho fatta con la mia famiglia, ovvero mia madre, dato che mio papà non c'è più da tre anni. Tutti gli altri si faranno andare bene la mia scelta.
Allora non sei al 99% ma al 100%. Mia mamma si diverte un casino quando la porto in giro scapottata e, nonostante i suoi 75 anni, salta dentro la Morgan con il triplo dell'agilità di @huskywr240. Intanto informati per il solito cinema assegno circolare, passaggio proprietà e simili. Se cerchi troverai già decine di discussioni in merito, con consigli, suggerimenti e soluzioni.
Ecco infatti proprio su queste cose mi servivano info, dal momento che sarebbe il primo acquisto di questo tipo che faccio.
Ho già fatto alcune ricerche e devo ammettere che le informazioni sono piuttosto frastagliate per cui chi ha voglia mi risponde, altrimenti va bene lo stesso :) 1) quando dare l'assegno? Solo a passaggio effettuato o dovrei dare un acconto prima? 2) il passaggio si può fare solo dal notaio o ci sono altri modi più semplici/rapidi? 3) pensavo di fare una scrittura privata, un foglio in cui si attesta la compravendita. Basta una nota scritta a mano firmata dalle parti ?
Chi ti risponde qui, sbaglia. Perché le informazioni si frastaglierebbero ulteriormente. Aiuta il forum che ti aiuta. Prendi la discussione che secondo te è più completa, e fai le tue domande la. Il fatto che tu non riesca a trovare le informazioni tutte assieme è esattamente perché altri, prima di te, hanno chiesto in posti a caso. E se lo stesso viene fatto anche qui, per il prossimo che avrà la stessa domanda la situazione sarà ancora peggiore.
Piu' che voler ribadire la mia fiera maschia appartenenza voglio salvare quanti piu' sia possibile dallo zerbinismo imperante dilagante e appena ho letto che la tipa mette paletti mi e' comparso un attacco di orticaria Piu' che maschilista mi definirei un talebano E direi infatti, sono soldi tuoi, sarai tu a guidarla, quindi deve soddisfare il piu' possibile i TUOI gusti e le tue esigenze. Quando mi parlano delle 2 posti come scomode perche' non c'e' posto per portar altre persone dietro, rispondo che non devo fare servizio taxi e nel caso usano la loro auto In effetti ci si deve fare l'abitudine con la Morgan Ho l'apertura di gamba difficoltosa al momento, da fine mese inizio la terapia e spero torni a posto potendo tornare a fare sport dopo due anni di fermo totale con dimezzamento dei muscoli e raddoppio della panza Prima di tutto fatti dare i dati della macchina per fare la visura all'aci che non vi siano ipoteche o fermi amministrativi sulla macchina. Poi concorda il giorno e andate insieme in una agenzia di pratiche auto o in una agenzia aci con documenti come codice fiscale e carta identita', lui libretto e foglio complementare, al momento della stipula gli dai l'assegno circolare, che dovrai aver ritirato in banca preventivamente.