Il fatto e' che un cerchio non e' sicuro solo perche' costa oltre 1000euro, oz e tutti gli altri ti vendono a prezzi alti i top di gamma piu' leggeri, ma hanno anche cerchi normali piu' pesanti e sicuri allo stesso modo pur costando meno, anzi, anche piu' sicuri avendo una struttura piu' solida, questa e' tecnica non mitologia
Appunto, smetti di guardare film di fantascienza e torna sulla Terra , distingui tra cerchi sicuri e non sicuri, non tra costosi e non costosi che non implicano di esser piu' sicuri, perche' spesso nella gamma di cerchi di un produttore quelli piu' robusti e quindi sicuri sono proprio quelli nella gamma tuning/stradale meno costosi e non quelli molto leggeri e costosi della gamma racing Ormai i cerchi non omologati li compri solo sul sito ecommerce cinese, qualsiasi cerchio con marchio ce risponde alle norme di sicurezza anche se costa la meta' di un ultraleggera
Non stiamo parlando di peso ma di cerchi piu' o meno sicuri. I cerchi racing proprio perche' piu' leggeri sono meno resistenti e quindi meno sicuri anche se sono i piu' costosi in gamma, infatti se chiedi a chi fa molta pista spesso preferiscono cerchi normali che pur essendo meno leggeri sono piu' resistenti, mentre quelli racing spesso si piegano prendendo male i cordoli.
Era da un po’ che non mi portavi all’esaperazione. Vinci il sempre valido “hai ragione” (e pirla io che mi ci metto ogni volta).
Qui stai sbagliando tu e te lo direbbe chiunque, meno costoso non significa meno sicuro, anzi, ti ho appena dimostrato che piu' costoso racing al contrario e' piu' leggero e quindi meno resistente, quindi meno sicuro, il suo unico vero vantaggio e' il peso, basta che sia un cerchio di marca omologato per essere sicuro anche se non costa 500euro a cerchio Siamo OT, ma son argomenti triti e ritriti, chiunque faccia pista seriamente ti confermera' che un cerchio alleggerito si rovina piu' facilmente e quindi e' anche meno adatto ad uso stradale, peggio che peggio con gomme molto basse come nei 19 della z4.
Mi sono arreso. Hai ragione. Non ce la faccio a leggere altrimenti la mia natura mi porta poi a sintetizzare e tu ci rimani male. L’importante è che, spero, in uno dei pipponi che ahimè non ho letto, tu abbia chiaramente indicato a bobonoel quale marca e modello acquistare.
Non si stava parlando di cerchi con lui specificatamente, sei tu che hai parlato del rapporto "cerchio sicuro solo se costa e al di sotto tutti pericolosi", cosa che non e' per nulla vera e te l'ho spiegato con tanto di motivazione, la sola sintesi possibile e' questa, se ne parla da sempre e comunque qua siamo OT. Le risposte sintetiche servono solo a lasciare dubbi, quelli che definisci pipponi in realta' sono spiegazioni esaurienti, le uniche davvero utili
Si invece. Siam partiti parlando dei suoi cerchi, ora si parlava rispondendo alla tua affermazione. No, non e' vero che cerchi meno costosi non sono sicuri, visto che anche oz ha una gamma tuning/stradale meno costosa ma altrettanto sicura e omologata, al pari di molti altri. OT chiuso
Devi comunque regolare prima il volume sulla sorgente telefono o ipod che sia, lo stai collegando come se fossero delle cuffie, se il volume di partenza e' troppo basso piu' di tanto la radio non potra' amplificarlo, ma non devi nemmeno esagerare altrimenti il suono verrebbe distorto. Metti la radio ad un volume che sai essere ideale, poi regola il volume della sorgente sino a sentir bene e ricorda quel settaggio anche in futuro cosi' da impostarlo subito sulla sorgente. E' un po' come quando si collega un amplificatore alla radio, dalla radio gestisci il volume, ma sull'amplificatore va comunque regolato il livello del segnale su ingresso pre o il volume su ingresso power-in se troppo alto o basso.
Sinceramente, se io dovessi cambiare cerchi alla mia auto, a meno di avere una Porsche , Ferrari o altro, sarei molto più tranquillo a mettere degli OZ piuttosto che quelli originali. Gli accessori sportivi delle marche giuste sono di qualità sicuramente migliore degli OEM. Per un confronto veritiero bisognerebbe anche sapere che marca monta l’OEM originalmente.. ma anche montasse un cerchio prodotto da OZ non sarebbe mai come comprare degli OZ studiati apposta per andare su auto sportive.
Hai fatto bene a specificare altrimenti continuavano a consigliarti impianti che per installarli dovevi sventrare la macchina.
Oz, enkei e diversi altri hanno diverse gamme di cerchi, racing piu' leggeri per la pista ma piu' fragili su strada e piu' costosi, tuning/stradali piu' pesanti e resistenti e meno costosi. Alcuni produttori fanno solo linee tuning/stradale, ma in ogni caso se si prende un cerchio di marche note omologato e rispondente a delle normative si va sul sicuro dal punto di vista della sicurezza, che sia quello da 2000euro a set, o quello da 600euro a set, anche perche' il prezzo varia in base a materiale, tipo di costruzione, colorazione, misura del cerchio (piu' grande costa di piu'), quindi si sta tranquilli sempre e comunque. Un cerchio racing e' piu' leggero ma proprio per questo piu' delicato, quindi pur costando piu' degli altri in gamma per assurdo e' meno sicuro su strada, perche' se prendi una buca e si deforma molto rischi che la gomma ceda sgonfiandosi di colpo, piu' che altro su misure grandi come 19 o 20 e gomme molto basse, come avviene con cerchi della z4 da 19. I discorsi sui cerchi li trovi ovunque e parlandone anche su altri forum con chi gira in pista spesso o ha una macchina solo per pista, dicono di preferire cerchi normali proprio perche' piu' robusti avendo piegato spesso dei cerchi racing piu' costosi ma piu' delicati prendendo dei cordoli. Quindi l'importante e' prendere marche note che producono cerchi rispondenti alle normative per stare sicuri. Non solo, spesso i cerchi racing non rispondono alle normative e riportano che sono solo per uso su pista e non su strada.
Smontare dei pannelli non significa sventrare nulla, sono fatti apposta per esser montati e smontati, basta saperlo fare bene e cambiare le clip danneggiate per evitare in seguito rumori anomali e vibrazioni
Pensa che invece io, i miei, li considero solo un economico ripiego per avere il cambio estivo/invernale senza fermi macchina nel caso di raddrizzamenti e/o verniciature (infatti ho anche cercato il disegno simile agli originali). Comunque qui siamo ancora senza macchina, quindi ce ne passa
Anche ice ha discusso spesso e a lungo prima di decidersi, pero' alla fine l'ha presa ed e' stato anche fortunato a trovare una delle rarissime z4 arancioni con pacchetto sedili alcantara, la miglior soluzione a mio parere per aver una estetica migliore dei sedili in stoffa ma evitare di sudare come con i sedili in pelle. In ogni caso si e' posto il termine di decidere per i primi di Settembre solo perche' il tizio della z4 bianca la usa per le ferie, magari la avrebbe gia' presa se fosse stato qui.
Che dopo essere passata da Borghi ha ancora più pelle e fa ancora più rumore, quindi ha tutto. Te lo sto dicendo dall’inizio. A mio avviso ti sei posto un paletto assurdo che ti limita moltissimo: il chilometraggio. Se mi dici che si possono smontare mi sta bene. Se però dici che sono fatti apposta per questo avrei qualcosa da ridire...