L’importante è crederci. Ti ricordo, di nuovo, che Alfa gioca, vincendo in molti aspetti, contro BMW. Seat può dire lo stesso? Purtroppo sì...abbiamo perso un grande manager e una grande persona. Sicuramente è stato capace di far rinascere Alfa dalle ceneri del suo glorioso passato. VW, che ho sempre apprezzato, ha solamente attaccato lo stemma Seat sulle sue auto.
C'è secondo me un po' di confusione sul concetto di auto sportiva.. Ecco, già solo ad occhio si capisce quale marchio produca auto davvero sportive. Se poi vogliamo analizzarne la tecnica o le performance in pista, non c'è paragone (ovviamente, vista anche la differenza di potenza). La Seat produce la Cupra come auto più potente, che è poi una Golf economica.. ma piattaforma, motore, elettronica, deriva tutto da VW. Nella Giulia, specialmente la Quadrifoglio, abbiamo innanzitutto una piattaforma dedicata, ma poi un motore prodotto in collaborazione con Maserati. VW vs Maserati. Insomma, se vogliamo dire che Audi è più sportiva di Alfa possiamo ancora parlarne. D'altronde in Audi hanno le RS, la R8.. loro qualcosa di sportivo lo sanno fare. Ma Seat... VW è da sempre interessata a comprare Alfa, che Marchionne fortunatamente non ha mai venduto. Chissà come mai.... :) (non so neanche perchè rispondo seriamente a palesi tentativi di flame)
ma stiamo parlando del sesso degli angeli a me la prima cosa che viene in mente alla parola "seat" e' la marbella alla parola Alfa Romeo le mille miglia mi sa che c'e' un po' di diferrenza,leggerissima
Se Seat fosse (ancora) della Fiat, pur con la stessa identica gamma odierna sarebbe una mer.da; ma visto che non lo è, wow!
Tu sei rimasto ad almeno 3 decenni fa...Seat è un marchio in continuo divenire e poi adesso è nata Cupra e dietro ha il costruttore n.1 al mondo, Alfa ha una storia ormai "ingiallita" di corse ma allo stato attuale soltanto 2 modelli, dei quali uno ha già 3 anni + altri 2 ormai commercialmente decotti, inoltre FCA dopo la morte di Marchionne ha un futuro incerto, insomma chi vivrà vedrà , però le prospettive del duo Seat-Cupra mi sembrano certamente più rosee...Poi mi parlate di Maserati ma quale Maserati? Quella di Modena? Ma se era lo stesso Marchionne che pensava di chiuderla...
Ispettore, io ti voglio tanto bene ma... NON INSISTERE! altrimenti veramente poi la gente ti ci manda. spero tu stia flammando, sinceramente
Non insisto ma credo nel marchio Seat, un po' meno nella definitiva rinascita di quello Alfa, osserviamo attendendo gli sviluppi futuri...
Si, anche io spero che gli Spagnoli o i Tedeschi diventino i padroni del mondo e che l'Italia fallisca con tutte le sua aziende. Speriamo proprio!! Sarebbe bellissimo. "Cupra" esiste da 20 anni come nome..... ora hanno solo scorporato, così come hanno fatto per Quattro. Cambia niente, in pratica.
io non so a cosa credere però leggo http://www.ilsole24ore.com/art/moto...h-si-inizia-il-suv-164148.shtml?uuid=AEE2pz3D a proposito di Abarth, dov'è che lavorava De Meo? alle dipendenze di chi? http://www.lastampa.it/2009/01/12/e...ravigliosi-XKnj062nILDdYYVtSjl9TL/pagina.html eh sì, si è formato proprio nell'azienda che tu tanto critichi e alle dipendenze della persona nel titolo di questo thread. Seat sta di nuovo facendo utili con De Meo, il marchio sta crescendo. forse il merito è anche un po' di Marchionne e di Fiat.
Io ho avuto una Ibiza 1.9 sport (gran trattore), poi ho valutato anni fa l'acquisto di una Leon FR... ma giusto perchè costava meno, non certo per la sportività
cercare di capire Derrick è come cercare di capire l'italiano medio (come me sia chiaro).Impossibile Facciamoci una risata valà...
Aveva ragione il mio prof di filosofia. Per quanto tu sia a nord, sarai sempre il terrone di qualcuno
Ma nooo, non esageriamo!...Quattro è il reparto sportivo dell' Audi, mentre Cupra è diventato un marchio a se stante, lo so che esiste da tanti anni ma da ora in poi le Cupra saranno Cupra e basta, non più Seat Cupra!In pratica, una sorta di "Abarth spagnola". Conosco la storia di De Meo,la Fiat e Marchionne hanno il merito di averlo lanciato ma anche il demerito per averlo fatto andar via, come è successo anche per De Silva, Manzoni (poi rientrato), Costa, Domenicali...
Costa era ancora ‘sotto’ Montezemolo quando decise di andarsene quindi la “colpa” non è sicuramente di Marchionne mentre Domenicali, con tutto l’affetto del mondo, era particolarmente inadatto in quel ruolo.
Anche quattro GmbH è un'azienda a sé stante, che in realta ora si chiama Audi Sport GmbH, con Winkelmann come CEO (che era in precedenza il CEO di Lamborghini). Comunque creare un marchio Cupra non vuol dire che di punto in bianco è diventato un marchio sportivo. È tutta fuffa di marketing. VW usa gli stessi motori su tutti i marchi e anche le stesse piattaforme. Alfa è proprio una cosa diversa. Alfa ha sviluppato la Giulia PRETENDO dalla quadrifoglio, per poi creare le altre "umane". Come se la BMW sviluppasse la M3 per poi fare le 320d. In VW hanno ormai una piattaforma modulare che va bene su quasi tutti i modelli. Fanno la A3, la Golf , la Leon.. poi decidono di metterci un motore da 300cv e finisce lì.
Non davo la "colpa" soltanto a Marchionne...E poi mi sembra che Domenicali sia "caduto in piedi" come presidente della Lamborghini... Diamo il tempo a Seat e Cupra che è appena nata come marca autonoma...Dato il potenziale attuale del gruppo VAG sono fiducioso, invece al momento ho meno fiducia in FCA poi chissà...Episodio del pomeriggio, appena trascorso: Ritiro la mia Touran dopo un bel tagliandone comprensivo di cinghia distribuzione, la macchina ha ormai quasi 282k km ma non vuol mollare e mi è ancora utile per v iaggiarci in tutt' Italia ed oltre e non mi va di spendere altri soldi per un "furgone", se non quando sarò costretto, ebbene il meccanico che fa parte della rete FCA mi ha detto: Il motore è nuovo, queste sono macchine, altro che Fiat!